REGOLAMENTO
1. Piattaforme d’iscrizione e scadenze:
- FilmFreeway
Apertura iscrizioni: 17 novembre 2024
I cortometraggi potranno essere iscritti sino al 17 ottobre 2025
Comunicazione Semifinalisti: 18 ottobre 2025
Comunicazione finalisti: 23 ottobre 2025
2. Caratteristiche tecniche/durata
Ogni cortometraggio presentato dovrà durare al massimo 15 minuti (compresi i titoli di coda).
Anno di produzione: dal 1995 al 2005 per il genere in concorso "Vecchio Stile".(L'importante è che i corti siano rimasterizzati)
Per gli altri corti l'anno di produzione: dal 2019 in poi.
Formato mp4, 25 fps, Full HD.
3. Quota d’Iscrizione e tema cortometraggi
€ 20 per tutti i cortometraggi, che non dovranno superare i 15 minuti, compresi i titoli di coda.
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ALGAE CINEMA UTILIZZERA’ LE DONAZIONI PER ORGANIZZARE IL FESTIVAL, INSERENDO L’ATTIVITÀ NEL BILANCIO CONSUNTIVO* DEL 2025.
I cortometraggi saranno a tema libero, ma non saranno accettati film porno o razzisti.
I generi saranno 5:
1. Drammatico (dal 2019)
2. Commedia (dal 2019)
3. Azione e Thriller (dal 2019)
4. Orrore e Fantascienza (dal 2019)
5.Vecchio Stile (dal 1995 al 2005)
Il “Premio Città di Rozzano “, quest'anno avrà come tema: “Miglior cineasta, professionista che attraverso la sua opera si è distinta per originalità e professionalità nel settore cinematografico" (solo donne)
Sono necessari i sottotitoli in inglese.
4. Premi
1. Miglior corto genere Drammatico
2. Miglior corto genere Commedia
3. Miglior corto genere Azione e Thriller
4. Miglior corto genere Orrore e Fantascienza
5. “Premio Città di Rozzano “: "Miglior cineasta, professionista che attraverso la sua opera si è distinta per originalità e professionalità nel settore cinematografico" (solo donne)
6. Miglior attore rassegna
7. Migliore attrice rassegna
8. Miglior corto rassegna
9. Miglior corto "Vecchio Stile"
10. Miglior direttore della fotografia rassegna
Certificati dei migliori 7 corti con menzioni d'onore spaziando su tutti i generi
1. Menzione d'onore al DOP
2. Menzione d'onore per il make-up
3. Menzione d'onore per la scenografia
4. Menzione d'onore alla colonna sonora
5. Menzione d'onore per la top location
6. Menzione d'onore al miglior film socio/culturale
7.Menzione d'onore al miglior corto "Vecchio Stile"
Qualsiasi genere
Premi Speciali (a discrezione dell' Organizzazione)
5. Cortometraggi ammessi alla Finale
Sono previsti riconoscimenti per tutti i finalisti.
6. Votazione Giuria
La Giuria sarà composta dagli organizzatori più altri professionisti esterni.
Il giudizio è insindacabile.
E’ prevista la possibilità di ex-aequo.
IMPORTANTE!
E' fondamentale la partecipazione all'evento dei cineasti, che ne sono i protagonisti.
Saranno premiati con la Statuetta Ufficiale o con il Certificato di Menzione d'Onore solo i vincitori presenti fisicamente o i loro delegati.
I finalisti che comunicheranno per tempo di non poter partecipare riceveranno i loro Certificati via email.
In caso di mancata comunicazione entro le due settimane precedenti all'Evento, i finalisti saranno considerati non presenti e riceveranno solo i Certificati via email.
L'Organizzazione Algae Cinema offre proiezione e premi, ma non può farsi carico delle spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti.
N.B. Qualunque soggetto legato all’organizzazione non potrà partecipare, in nessun caso, al Festival in qualità di concorrente.
L'iscrizione al Festival dà diritto alla partecipazione alla fase selettiva, solo i corti selezionati prenderanno parte alle fasi successive.
7. Presa visione e liberatoria
La proprietà intellettuale delle opere è e resterà degli artisti, che accetteranno le condizioni di partecipazione al Festival in fase di iscrizione.
Quando sarà iscritta l'opera in automatico l'opera sarà proiettata pubblicamente se finalista.
8. Gemellaggio con "X World Short Film Festival" che si terrà a Roma a Maggio 2025.
Chi si iscriverà al nostro Festival riceverà, in fase di iscrizione, un codice sconto del 25% offerto da "X World Short Film Festival", a dimostrazione che nel Cinema Indipendente ci sono empatia e fratellanza.