La creiamo S.r.l. proprietaria del locale “Happy Place” è lieta di annunciare la prima edizione dell’“HAPPY PLACE FILM FESTIVAL ONLINE” concorso mensile che propone opere adatte ai bambini e ai ragazzi fino ai tredici anni.

Il festival nasce con l’intento di arricchire la cultura cinematografica, la crescita e la formazione dei bambini e dei ragazzi attraverso dei cortometraggi on-demand e per tracciare un filo conduttore tra il festival e il locale “Happy Place” che organizza eventi soprattutto per i giovanissimi.

I cineasti e le produzioni partecipando al festival avranno l’opportunità di trovare il loro pubblico di riferimento sfruttando il sito e i canali social di “Happy Place” che lavora quotidianamente per raggiungere e coinvolgere nelle proprie attività i bambini e i loro genitori.

Iscrizione
Il festival accetta cortometraggi di animazione e di finzione nazionali ed internazionali. Tutte le opere dovranno essere necessariamente adatte ad un pubblico di minori dai 3 agli 11 anni.

Le iscrizioni delle opere possono avvenire solo ed esclusivamente tramite la piattaforma FilmFreeway.

I corti selezionati dalla direzione artistica del festival verranno caricati per quindici giorni sul sito e i canali social di “Happy Place”. Scaduti i quindici giorni i corti saranno rimossi. Il sedicesimo giorno verranno annunciati i vincitori del mese corrente.

Visione online
Proiezione online mensile dal 1 al 15 di ogni mese per i corti selezionati. Il 16 di ogni mese annuncio dei vincitori.

Festival Annuale

Ogni anno a settembre avrà luogo nella sala “Happy Place” l’Evento “Happy Place film festival online: dal web alla realtà” dove saranno proiettati i corti vincitori di ogni mese. I bambini e i ragazzi che assisteranno alle proiezioni saranno i giudici che decreteranno i migliori cortometraggi dell’anno passato. Nel progetto verranno coinvolte anche le scuole. Questa è una maggiore visibilità per i cineasti e le produzioni. I vincitori annuali otterranno una targa e un alloro per certificare la vittoria annuale.
I registi dei corti in gara saranno invitati all' evento. Non è previsto rimborso.

Sezioni competitive

Infanzia +3: Cortometraggi di animazione nazionali ed internazionali.
Infanzia +3 Studenti: Cortometraggi di animazione nazionali ed internazionali realizzati da studenti delle scuole di cinema.
Materna +6: Cortometraggi di animazione nazionali ed internazionali.
Materna +6 studenti: Cortometraggi di animazione nazionali ed internazionali realizzati da studenti delle scuole di cinema.
Medie +11: Cortometraggi di fiction e animazione nazionali ed internazionali.
Medie +11 Studenti: Cortometraggi di fiction e animazione nazionali ed internazionali realizzati da studenti delle scuole di cinema.
Durata delle opere da 2 a 15 minuti compresi titoli di testa e di coda.

Giuria
La giuria sarà composta dalla direzione artistica del festival composta da professionisti del settore.

Premi

Sezione +3:

Miglior cortometraggio di animazione (Certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)
Miglior cortometraggio di animazione studenti (Certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)

Sezione +6:

Miglior cortometraggio di animazione (certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)
Miglior cortometraggio di animazione studenti (certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)

Sezione +11:

Miglior cortometraggio di finzione (certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)
Miglior cortometraggio di animazione (targa + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)
Miglior cortometraggio di finzione studenti (certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)
Miglior cortometraggio di animazione studenti (certificato + alloro + qualificazione miglior corto dell’anno)

Regolamento – Festival mensile

I corti non in lingua italiana o inglese devono avere i sottotitoli in inglese.
Durata del cortometraggio da 2 a 15 minuti.
L’happy film festival si riserva il diritto di accettare o rifiutare qualsiasi lavoro presentato.
La selezione dei cortometraggi avverrà a insindacabile giudizio dell’“Happy film festival online” che provvederà a comunicare i risultati finali solamente alle produzioni/distribuzioni dei film.
In caso di selezione, verrà richiesta la biografia del regista, la locandina digitale (stampabile), la lista dei dialoghi in inglese (per le opere non italiane) formato srt.
Per promuovere il festival e le opere selezionate verrà utilizzato il materiale ricevuto dalle produzioni/distribuzioni dei corti selezionati.
“L’ happy film festival online” e la “Creiamo S.r.l.” ha il diritto di modificare, annullare le date, i premi e le categorie senza previa informazione al mittente.
Il richiedente dichiara di aver letto e accettato le regole e i regolamenti per la partecipazione all’”Happy film festival online” festival gestito dalla “Creiamo srl”. Il richiedente conferma di avere l’autorità richiesta o di aver ottenuto l’autorità richiesta dal produttore/detentore dei diritti per inserire questo film nel festival ” Happy film festival online “.
L’ Happy Film Festival, in corrispondenza con le regole deliberate in materia di diritto d’autore, considera le opere ricevute esenti da qualsiasi diritto di proprietà artistica o dai diritti che potrebbero appartenere a terzi. Gli organizzatori del concorso non potranno in alcun modo essere ritenuti responsabili in caso di contestazioni. Gli autori delle opere sono responsabili dei contenuti delle rispettive opere inviate e della diffusione per mezzo di esse di musica non originale protetta da diritti d’autore e di musica e/o immagini originali.
L’iscrizione e la partecipazione all’ happy Film Festival implicano l’accettazione del presente regolamento. Il programma e il regolamento del festival saranno regolarmente aggiornati e fruibili sui canali social e sul sito.