ENG/ITA
CALL FOR ENTRY
The Sicilymovie - Agrigento Film Festival is a festival of short films, documentaries, video clips and courts of animation, created and organized by the Southmovie Association, which is born with the intent to bring outdoor cinema for everyone in the heart of Sicily: The suggestive Valley of the Temples of Agrigento. The themes addressed in the works of directors around the world are many and educational.
The VII edition of Sicilymovie is aimed at producing short films capable of telling, with unconventioned languages, "exciting and engaging" change stories. The first four editions of the festival, known as Sicilyfarm Film Festival, took place in Farm Cultural Park and the last two at the Valley of the Temples of Agrigento.
The project is supported and sponsored by the Archaeological and Landscape Valley Park of Agrigento Temples. The archaeological and landscape park Valley of the Temples is wide about 1300 hectares and here the remains of the ancient city of Akragas and the surrounding area to the sea are wide. The Valley of the Temples was declared in 1997 by UNESCO "World Heritage Site". Today the Valley of the Temples has more than a million visitors a year.
PLACE, DATE AND DEADLINE
Sicilymovie - Agrigento Film Festival will take place from 21 to 24 July 2022 at the Valley of the Temples of Agrigento
The deadline for the call will be 2022, May 31 at 23:59.
CATEGORIES
The categories selected for the festival are five. The different themes will give more space to many more artists within the festival.
We only accept works made from January 2019.
The categories are as follows:
* Free themed short: section dedicated to short films that narrate fiction films or videos without preclusions of styles, genres and production techniques. The maximum duration will be 20 ' including the opening and ending titles.
* Documentary: section dedicated to authors who dedicate their art to documentary language, without preclusion of styles, genres and techniques of realization. The maximum duration will be 20 ' including the opening and ending titles.
* Videoclip: section dedicated to artists and directors who make music videos. This space will give visibility to both the authors and the bands presented. The maximum duration will be 6 ' including the opening and ending titles.
* Animated short: section dedicated to all short films made with the technique of animation. Each theme and each type of story into the parameters as long as it is told with animation. The maximum duration of the works will be 10 ' including the opening and ending titles.
* Italy themed video / Spot( Around Italy Award): section dedicated to promotional videos/spots that tell about Italy or an italian place. The maximum duration of the works will be 3 minutes including opening and ending titles.
___________________________________________________________________________________________
Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di cortometraggi, documentari, videoclip e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che nasce con l’intento di portare il cinema all’aperto per tutti nel cuore della Sicilia: la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento. Le tematiche affrontate nelle opere dei registi di tutto il mondo sono molteplici ed educative.
La VII Edizione del Sicilymovie è rivolta alla produzione di cortometraggi capaci di raccontare, con linguaggi poco scontati, “storie di cambiamento” emozionanti e coinvolgenti. Le prime quattro edizioni del Festival, conosciuto come Sicilyfarm Film Festival, si sono svolte a Farm Cultural Park e le ultime due alla Valle dei Templi di Agrigento.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento. Il Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è ampio circa 1300 ettari e qui appartengono i resti dell’antica città di Akragas e il territorio circostante sino al mare. La Valle dei Templi è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Oggi la Valle dei Templi conta più di un milione di visitatori l’anno.
LUOGO, DATA E DEADLINE DEL BANDO
Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento si svolgerà dal 21 al 24 Luglio 2022 alla Valle dei Templi di Agrigento
La scadenza del bando sarà il 31 Maggio 2022 alle ore 23:59.
CATEGORIE DELLE OPERE SELEZIONATE
Le categorie selezionate per il festival sono cinque. Le diverse tematiche daranno più spazio a molti più artisti all’interno del festival.
Si accettano solo opere realizzate a partire da Gennaio 2019.
Le categorie sono le seguenti:
• Corto a tema libero: Sezione dedicata ai cortometraggi che narrano film o video di finzione senza preclusioni di stili, generi e tecniche di realizzazione. La durata massima sarà di 20’ compresi i titoli di testa e coda.
• Documentario: Sezione dedicata agli autori che dedicano la propria arte al linguaggio documentaristico, senza preclusioni di stili, generi e tecniche di realizzazione. La durata massima sarà di 20’ compresi i titoli di testa e coda.
• Videoclip: Sezione dedicata agli artisti e registi che realizzano videoclip musicali. Questo spazio darà visibilità sia agli autori che alle band presentate. La durata massima sarà di 6’ inclusi i titoli di testa e coda.
• Corto d’animazione: Sezione dedicata a tutti i cortometraggi realizzati con la tecnica dell’animazione. Ogni tematica ed ogni tipo di racconto rientra nei parametri purchè venga raccontato con l’animazione. La durata massima delle opere sarà di 10’ compresi i titoli di testa e coda.
• Video/Spot a tema ITALIA (Around Italy Award): Sezione dedicata a video/spot promozionali che raccontano l’Italia o un luogo italiano. La durata massima delle opere sarà di 3 minuti inclusi titoli di testa e coda.
AWARD
* SICILYMOVIE AWARD - Best Free themed short
( Golden Demetra )
* SICILYMOVIE AWARD - Best Documentary
( Golden Demetra )
* SICILYMOVIE AWARD - Best Music Video
( Golden Demetra )
* SICILYMOVIE AWARD - Best Animated Short
( Golden Demetra )
* AROUND SICILY AWARD - Best Video / Spot Italy theme
( Golden Demetra )
There will be also the Sicilymovie Special Awards awarded and motivated by the technical jury for:
Best Director
Best Screenplay
Best Photography
Best Editing
Best Sound
Best Actor
Best Actress
Best Soundtrack