CONCORSO INTERNAZIONALE
MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE IV ED.

L’ ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO DI MONTESANO S\M (SA)

In collaborazione con:
le AMMINISTRAZIONI COMUNALI di
Montesano Sulla Marcellana (SA), Casalbuono (SA), Padula (SA),
Buonabitacolo (SA), Sanza (SA)
ASSOCIAZIONI: Laboratorio di arti sceniche K@ΩS
– Ass. ONLUS I ragazzi di San Rocco – A.P.S. “SKENAI – TOKO film festival
– A.P.S. Attiva-mente – A.P.S. Fenalc- A.P.S. Almasipario
MEDIA PARTNER: Radio WEB Montesano

PRESENTA

CONCORSO DI TEATRO E DOCUFILM PER LE SCUOLE
“MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE”
IV EDIZIONE
NELL’OMBRA LA LUCE
RACCONTI DI CAMBIA-MENTI

CONTEST
L’idea di promuovere un CONCORSO INTERNAZIONALE di TEATRO-DOCUFILM come luogo di ricezione delle progettualità scolastiche oltre i “confini” territoriali, nasce dall’esperienza acquisita lo scorso anno nella realizzazione del CONCORSO NAZIONALE. Tali attività favoriscono lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative, possono aiutare i giovani, in particolare i Millennials, gli Zoomer e la generazione Alpha al superamento di difficoltà e insicurezze. È auspicabile che il confronto tra i vari progetti possa creare interessanti scambi di idee, ma soprattutto dia a tutti i partecipanti l’opportunità di consolidare i valori costitutivi dell’Unione europea e di gettare le basi per futuri progetti di condivisione come ad esempio l’ e-tweening,
Il contest dal titolo “NELL’OMBRA LA LUCE” intende favorire spunti di analisi opportuni in un periodo complicato come questo, fatto di crisi individuali, sociali e politiche.
La tematica presa in considerazione intende promuovere la ricerca nei più svariati settori disciplinari in chiave artistica che, attraverso efficaci spunti emotivi, possa spaziare intorno alle tematiche di chiusura e conflitto, siano esse dell’individuo o della società.
I mezzi proposti TEATRO/VIDEO offriranno una fruizione diretta delle esperienze realizzate a scuola nell’ a.s. 2024-2025. La scelta di orientare il concorso solo su queste forme artistiche preferendole ad altre ugualmente valide è fondata
sulla loro maggiore dinamicità, in grado di valorizzare competenze multidisciplinari dei protagonisti che saranno guidati dai loro insegnanti.

OBIETTIVO
del Concorso MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE è aprirsi al confronto: apprendere il mondo e le cose del mondo grazie alla conoscenza e alla riflessione.

COLLABORAZIONI
La realizzazione della Rassegna/concorso a cura dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo sarà resa possibile anche grazie alla collaborazione dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano Sulla Marcellana. Con il patrocinio morale delle Amministrazioni Comunali di Montesano S.M. (SA), Casalbuono (SA), Padula (SA), Buonabitacolo (SA), e Sanza (SA)
la collaborazione di diverse Associazioni operanti nel territorio:
• A.P.S LABORATORIO DI ARTI SCENICHE KAOS via Cappuccini Sala Consilina (SA) 84036 C.F. 92017560654
• A.P.S. “TOKO FILM FESTIVAL”: VIA G. Camera 75, Sala Consilina (SA) 84036
C.F.920167440653
• A.P.S. “SKENAI”; via Rio Freddo, Buonabitacolo (SA) C.F. P.I. 92013720658,
• A.P.S. “ATTIVA-MENTE” Piazza Garibaldi 19, Lagonegro (PZ) C.F. PGLGLG61S12D464M
• A.P.S. “ENTE C.R.C. FENALC CASALBUONO” Via Roma, Casalbuono (SA)
C.F. 92007560656
• Associazione ONLUS “I Ragazzi di San Rocco” Via C. Pisacane 19, Sala Consilina (SA) C.F.92005040651
• Associazione ALMASIPARIO, Via Tempa Lo Cerro n. 61 C.F. 92022120650.

PREMI

• Attestato per tutti i finalisti.
• Riconoscimenti per i vincitori delle relative sezioni.
• Il vincitore del premio assoluto MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE 2025 avrà oltre al premio la possibilità di usufruire gratuitamente un pacchetto premio culturale che si esplicita in visite guidate nei luoghi di interesse formativo, culturale e turistico del territorio.

Il CONCORSO prevede i seguenti riconoscimenti che saranno assegnati:
1 PREMIO MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE 2025 per il migliore LAVORO di (TEATRO o VIDEO) finalista al concorso
RICONOSCIMENTI
2 PREMIO menzione speciale GIURIA TECNICA
3 PREMIO menzione speciale GIURIA POPOLARE

TEATRO:
• MONOLOGO/ CORTI DI TEATRO
4 PREMIO SCUOLA PRIMARIA,
5 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di I
6 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di II grado
7 PREMIO UNIVERSITÀ- ACCADEMIE

VIDEO
• CORTOMETRAGGIO- DOCUFILM oppure VISUAL STORYTELLING
8 PREMIO SCUOLA PRIMARIA,
9 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di I
10 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di II grado
11 PREMIO UNIVERSITÀ- ACCADEMIE
ULTERIORI EVENTUALI RICONOSCIMENTI SARANNO ATTRIBUITI A CURA DELL’ORGANIZZAZIONE.

l’assegnazione dei premi avverrà Sabato 24 MAGGIO 2025 dopo che la giuria avrà visionato e valutato tutti gli spettacoli
pervenuti all’organizzazione del Concorso.

REGOLAMENTO

Art. 1:
La IV Edizione del Concorso Internazionale “Monteatro e dintorni d’arte” si svolgerà nella Provincia di Salerno.

Art. 2:
Possono partecipare al Concorso “Monteatro e dintorni d’arte” prodotti artistici o allestimenti teatrali realizzati da Scuole europee presentati in lingua Inglese, Italiana.

Art. 3:
Il tema del CONCORSO è: “NELL’OMBRA LA LUCE” RACCONTI DI CAMBIA-MENTI
Ovvero qualsiasi tipo di produzione scolastica di teatro e/o docufilm, a tema libero, in grado di suscitare
emozioni in modo autentico.

Art. 4:
Il Concorso prevede 2 SEZIONI:
TEATRO (sezione A)
VIDEO (sezione B)
Per ogni sezione va compilata relativa domanda di partecipazione
SEZIONE TEATRO (A):
• MONOLOGHI adattamenti (con liberatorie) o nuove produzioni durata max 10 minuti
• CORTI DI TEATRO adattamenti (con liberatorie) o nuove produzioni durata max 15 minuti
• MUSICAL: adattamenti (con liberatorie) o nuove produzioni durata max 15 minuti
L’organizzazione intende per Musical uno spettacolo teatrale che preveda almeno un’azione di canto ed una di ballo (singolo o di gruppo).
Su richiesta motivata, si concederà un supplemento di ulteriori 10 minuti sulla durata degli spettacoli: tutti i prodotti artistici dovranno essere videoregistrati ed inviati on line all’organizzazione del concorso nei termini previsti.
COME SCENOGRAFIA: video proiezione e/o minimo materiale di scena!
SEZIONE VIDEO (B):
• CORTOMETRAGGIO: (film breve attinente il tema) oppure animazioni video durata max 15 minuti
• DOCUFILM: (film documento attinente il tema) durata max 15 minuti
• VISUAL STORYTELLING\ NARRAZIONE VISIVA : (creare e raccontare una storia attinente il tema con le immagini, ferme o in movimento) durata max 15 minuti
CORTOMETRAGGI, DOCUFILM e VISUAL STORYTELLING: dovranno essere video registrati e inviati on-line all’organizzazione del concorso nei termini e nelle modalità previsti. Sono ammesse per entrambe le categorie TEATRO-VIDEO basi musicali a cura dei partecipanti e da far pervenire alla redazione entro i termini indicati sotto.

Art. 5:
• La domanda di partecipazione (allegato A) dovrà essere trasmessa entro le ore 12:00 di Martedì 15 APRILE 2025, alla segreteria del concorso.
• Alle scuole ammesse alla valutazione della Giuria sarà data pronta comunicazione.
• Il vincitore del premio assoluto di MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE, IV edizione, sarà ammesso a partecipare soltanto fuori concorso per l’edizione successiva (V edizione).
• Non sono ammessi prodotti artistici diversi da quelli richiesti dal regolamento.

Art. 6:
FASI:
Martedì 15 APRILE 2025 (entro le ore 12:00) scadenza iscrizione e invio prodotti realizzati. Per i prodotti teatrali dovrà essere inviato anche il materiale audio-visivo necessario per la performance.
22 -23-24 MAGGIO 2025: FASE CONCORSUALE presso AUDITORIUM M. TROISI DI CASALBUONO (SA) nel corso del quale le opere, selezionate per categoria, saranno presentate dalle scuole alla giuria del concorso per l’eventuale attribuzione di premi o riconoscimenti.
La presentazione dei lavori sarà riservata esclusivamente agli studenti e agli insegnanti partecipanti ed invitati speciali.
• I finalisti partecipanti presenteranno i loro lavori davanti alle giurie (un solo parlante per ogni lavoro presentato, max 5min.).
• Premiazioni delle categorie.
• Visita guidata delle meraviglie del territorio soltanto per i vincitori del premio assoluto
MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE IV EDIZIONE.

Art. 7:
PREMI
• Attestato per tutti i finalisti.
• Riconoscimenti per i vincitori delle relative sezioni.
• Il vincitore del premio assoluto MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE 2025 avrà oltre al premio la possibilità di usufruire gratuitamente un pacchetto premio culturale che si esplicita in visite guidate nei luoghi di interesse formativo, culturale e turistico del territorio.
Il CONCORSO prevede i seguenti riconoscimenti che saranno assegnati:
1 PREMIO MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE 2025 per il migliore LAVORO di (TEATRO o VIDEO) finalista al concorso
RICONOSCIMENTI
2 PREMIO menzione speciale GIURIA TECNICA
3 PREMIO menzione speciale GIURIA POPOLARE

TEATRO:
• MONOLOGO/ CORTI DI TEATRO
4 PREMIO SCUOLA PRIMARIA,
5 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di I
6 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di II grado
7 PREMIO UNIVERSITÀ- ACCADEMIE

VIDEO
• CORTOMETRAGGIO- DOCUFILM oppure VISUAL STORYTELLING
8 PREMIO SCUOLA PRIMARIA,
9 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di I
10 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di II grado
11 PREMIO UNIVERSITÀ- ACCADEMIE
ULTERIORI EVENTUALI RICONOSCIMENTI SARANNO ATTRIBUITI A CURA
DELL’ORGANIZZAZIONE.
l’assegnazione dei premi avverrà Sabato 24 MAGGIO 2025 dopo che la giuria avrà visionato e valutato tutti gli spettacoli pervenuti all’organizzazione del Concorso.

Art. 8:
GIURIA
• La giuria è composta da personaggi del mondo della cultura, delle associazioni partner dell’evento e da alcuni allievi debitamente formati.
• Per le relative attribuzioni dei premi ogni prodotto artistico, sia nella candidatura che nei titoli di coda, dovrà presentare dettagliatamente il casting, gli autori del testo e gli sponsor a supporto del progetto.
• La premiazione sarà a cura dell’organizzazione dell’evento e, a discrezione della giuria, potrebbero essere assegnati o meno altri riconoscimenti.

FASI
• Tutti i lavori pervenuti entro e non oltre le ore 12:00 del 15 aprile 2025 saranno preselezionati dalla giuria degli allievi.
• Soltanto i finalisti saranno selezionati dalla GIURIA TECNICA durante le giornate dedicate 22-23-24 MAGGIO 2025,
• la Giuria degli allievi selezionerà i vincitori di ogni sezione,
• la Giuria degli allievi selezionerà il premio assoluto,
• la Giuria Tecnica selezionerà con giudizio motivato la propria scelta
• la Giuria Popolare in modalità QR Code selezionerà la propria scelta.

Art. 9:
Le scuole vincitrici sezione teatro dovranno provvedere a scene, costumi (se previsti) e quant’altro attiene alla loro rappresentazione. L’organizzazione mette a disposizione la sala teatrale e il personale tecnico audio/luci.
L’organizzazione comunicherà ai partecipanti le strutture ricettive convenzionate con la Rassegna. I partecipanti sono obbligati ad assumere un comportamento rispettoso in tutti i luoghi della Rassegna.

Art. 10:
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:
LA PARTECIPAZIONE al Concorso è gratuita inviando la candidatura entro le ore 12:00 di martedì 15 APRILE 2025 seguendo le indicazioni previste sul sito icsmontesanosm.edu.it. (sezione "Concorso MONTEATRO").
I PRODOTTI REALIZZATI e\o relativi ausili audio-video dovranno pervenire alla redazione entro gli stessi termini.

ISCRIZIONE
entro le ore 12:00 di Martedì 15 Aprile 2025
• COMPILARE tutti i campi obbligatori dell’apposita domanda di partecipazione al seguente link: https://monteatroedintorni.wixsite.com/monteatro
Accettando i termini e le condizioni della privacy con le relative liberatorie.

ALLEGARE IL PRODOTTO REALIZZATO:

SEZIONE VIDEO
• CARICARE il lavoro effettuato su piattaforma dedicata a propria scelta:
es. FilmFreeway - YOUTUBE – VIMEO – DAILYMOTION – ICLOUD ecc…
• OPPURE consegnare il file (pendrive, HDD esterno) all’organizzazione.
• Risoluzione video consigliata: 1080p (FHD)
• INVIARE il LINK nell’apposita casella prevista nel modulo di iscrizione.

SEZIONE TEATRO
• Compilare domanda di partecipazione e far pervenire i supporti audio-visivi per la rappresentazione contattando l’organizzazione entro il termine perentorio del 15 aprile 2025.

IDEAZIONE, ORGANIZZAZIONE E SEGRETERIA:
Dott.ssa Cantillo Antonietta - Organizzazione e gestione evento
Prof. Ungaro Salvatore - Dir. artistica
Prof. Annunziata Donato - Dir. Social media manager
Prof.ssa Mega Francesca - Redazione e accoglienza
Luca Masullo - Esperto esterno

Montesano S/M, 26 Novembre 2024

Info:
Email: monteatroedintornidarte@gmail.com