CONCORSO INTERNAZIONALE
MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE IV ED.
L’ ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO DI MONTESANO S\M (SA)
In collaborazione con:
le AMMINISTRAZIONI COMUNALI di
Montesano Sulla Marcellana (SA), Casalbuono (SA), Padula (SA),
Buonabitacolo (SA), Sanza (SA)
ASSOCIAZIONI: Laboratorio di arti sceniche K@ΩS
– Ass. ONLUS I ragazzi di San Rocco – A.P.S. “SKENAI – TOKO film festival
– A.P.S. Attiva-mente – A.P.S. Fenalc- A.P.S. Almasipario
MEDIA PARTNER: Radio WEB Montesano
PRESENTA
CONCORSO DI TEATRO E DOCUFILM PER LE SCUOLE
“MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE”
IV EDIZIONE
NELL’OMBRA LA LUCE
RACCONTI DI CAMBIA-MENTI
CONTEST
L’idea di promuovere un CONCORSO INTERNAZIONALE di TEATRO-DOCUFILM come luogo di ricezione delle progettualità scolastiche oltre i “confini” territoriali, nasce dall’esperienza acquisita lo scorso anno nella realizzazione del CONCORSO NAZIONALE. Tali attività favoriscono lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative, possono aiutare i giovani, in particolare i Millennials, gli Zoomer e la generazione Alpha al superamento di difficoltà e insicurezze. È auspicabile che il confronto tra i vari progetti possa creare interessanti scambi di idee, ma soprattutto dia a tutti i partecipanti l’opportunità di consolidare i valori costitutivi dell’Unione europea e di gettare le basi per futuri progetti di condivisione come ad esempio l’ e-tweening,
Il contest dal titolo “NELL’OMBRA LA LUCE” intende favorire spunti di analisi opportuni in un periodo complicato come questo, fatto di crisi individuali, sociali e politiche.
La tematica presa in considerazione intende promuovere la ricerca nei più svariati settori disciplinari in chiave artistica che, attraverso efficaci spunti emotivi, possa spaziare intorno alle tematiche di chiusura e conflitto, siano esse dell’individuo o della società.
I mezzi proposti TEATRO/VIDEO offriranno una fruizione diretta delle esperienze realizzate a scuola nell’ a.s. 2024-2025. La scelta di orientare il concorso solo su queste forme artistiche preferendole ad altre ugualmente valide è fondata
sulla loro maggiore dinamicità, in grado di valorizzare competenze multidisciplinari dei protagonisti che saranno guidati dai loro insegnanti.
OBIETTIVO
del Concorso MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE è aprirsi al confronto: apprendere il mondo e le cose del mondo grazie alla conoscenza e alla riflessione.
COLLABORAZIONI
La realizzazione della Rassegna/concorso a cura dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo sarà resa possibile anche grazie alla collaborazione dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano Sulla Marcellana. Con il patrocinio morale delle Amministrazioni Comunali di Montesano S.M. (SA), Casalbuono (SA), Padula (SA), Buonabitacolo (SA), e Sanza (SA)
la collaborazione di diverse Associazioni operanti nel territorio:
• A.P.S LABORATORIO DI ARTI SCENICHE KAOS via Cappuccini Sala Consilina (SA) 84036 C.F. 92017560654
• A.P.S. “TOKO FILM FESTIVAL”: VIA G. Camera 75, Sala Consilina (SA) 84036
C.F.920167440653
• A.P.S. “SKENAI”; via Rio Freddo, Buonabitacolo (SA) C.F. P.I. 92013720658,
• A.P.S. “ATTIVA-MENTE” Piazza Garibaldi 19, Lagonegro (PZ) C.F. PGLGLG61S12D464M
• A.P.S. “ENTE C.R.C. FENALC CASALBUONO” Via Roma, Casalbuono (SA)
C.F. 92007560656
• Associazione ONLUS “I Ragazzi di San Rocco” Via C. Pisacane 19, Sala Consilina (SA) C.F.92005040651
• Associazione ALMASIPARIO, Via Tempa Lo Cerro n. 61 C.F. 92022120650.
PREMI
• Attestato per tutti i finalisti.
• Riconoscimenti per i vincitori delle relative sezioni.
• Il vincitore del premio assoluto MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE 2025 avrà oltre al premio la possibilità di usufruire gratuitamente un pacchetto premio culturale che si esplicita in visite guidate nei luoghi di interesse formativo, culturale e turistico del territorio.
Il CONCORSO prevede i seguenti riconoscimenti che saranno assegnati:
1 PREMIO MONTEATRO E DINTORNI D’ARTE 2025 per il migliore LAVORO di (TEATRO o VIDEO) finalista al concorso
RICONOSCIMENTI
2 PREMIO menzione speciale GIURIA TECNICA
3 PREMIO menzione speciale GIURIA POPOLARE
TEATRO:
• MONOLOGO/ CORTI DI TEATRO
4 PREMIO SCUOLA PRIMARIA,
5 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di I
6 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di II grado
7 PREMIO UNIVERSITÀ- ACCADEMIE
VIDEO
• CORTOMETRAGGIO- DOCUFILM oppure VISUAL STORYTELLING
8 PREMIO SCUOLA PRIMARIA,
9 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di I
10 PREMIO SCUOLA SECONDARIA di II grado
11 PREMIO UNIVERSITÀ- ACCADEMIE
ULTERIORI EVENTUALI RICONOSCIMENTI SARANNO ATTRIBUITI A CURA DELL’ORGANIZZAZIONE.
l’assegnazione dei premi avverrà Sabato 24 MAGGIO 2025 dopo che la giuria avrà visionato e valutato tutti gli spettacoli
pervenuti all’organizzazione del Concorso.