1. ORGANIZZAZIONE
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO ed il Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali.

2. OBIETTIVI E FINALITÀ
Fin dalla nascita il Festival di Salerno si è caratterizzato come una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali proponendo così un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.
Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella di adeguare costantemente la propria linea con uno sguardo all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.
Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione.

3. SVOLGIMENTO
Il 76° Festival Internazionale del Cinema si Salerno si svolgerà nella Città di Salerno dal 28 al novembre al 3 dicembre 2022. Per dare maggiore diffusione alla visione dei film partecipanti alla Manifestazione gli stessi, previa autorizzazione del concorrente, saranno visibili anche su piattaforma VOD dedicata.
I film caricati su piattaforma saranno visibili solamente da chi si registra sul sito e non hanno la possibilità di essere scaricati. Chi si registra sul sito per la visione dei film ha la possibilità di votare i preferiti ai fini dell’assegnazione “PREMIO DEL PUBBLICO”.
Se non si vuole essere presenti sulla piattaforma, il film iscritto sarà visionato dalla giuria ma non è garantita la proiezione in Sala.
Il Festival oltre i Concorsi per le varie Sezioni Cinematografiche propone anche Rassegne, Retrospettive e attività collaterali (Mostre, Convegni, Tavole Rotonde, ecc.) quale contributo alla divulgazione della Storia del Cinema Italiano ed Internazionale.
Nella serata conclusiva del 3 dicembre 2022 verranno consegnati i premi ai film vincitori e i riconoscimenti a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale.
Sia gli eventi collaterali che la cerimonia di premiazione saranno trasmessi in streaming sui canali social del Festival.

I film saranno valutati da un’apposita commissione formata dai componenti il Comitato del Festival che valuterà, con decisione insindacabile, l’ammissione dell’opera stessa ai Concorsi.
Le opere ammesse saranno sottoposte ad una GIURIA TECNICA che assegnerà, con giudizio insindacabile:

• TROFEO DI CATEGORIA per le varie SEZIONI
Se non c’è un film che eccelle su altri il Trofeo di Categoria per la Sezione potrà non essere assegnato.
Per ogni sezione la Giuria potrà assegnare uno o più Premi per meriti particolari dell’opera.
• GRAN TROFEO GOLFO DI SALERNO “IGNAZIO ROSSI” per l’opera migliore in assoluto.

• Una GIURIA POPOLARE, formata da persone appassionate di cinema e che seguiranno assiduamente le proiezioni se sarà possibile effettuare la manifestazione "in presenza" assegnerà il PREMIO DEL PUBBLICO all'opera che ha ottenuto più voti indipendentemente dalle Sezioni. In contemporanea o in modo alternativo ogni opera potrà essere votata anche sulla piattaforma VOD dedicata ove sarà possibile visionare tutti i film in Concorso.

La Giuria del Festival si riserva il diritto incontestabile di assegnare in casi eccezionali premi all’ultimo minuto.

I Concorsi Cinematografici del Festival sono suddivisi in varie sezioni e precisamente:
1) Sezione Lungometraggi a soggetto
2) Sezione Cortometraggi a soggetto
3) Sezione Fiction Televisiva
4) Sezione Film Dossier
5) Sezione Cartoons
6) Sezione Spot pubblicitari, Videoclip e Smartphone film
7) Concorso “VIDESCUOLA’ riservato ai filmati realizzati dagli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.
8) Sezione “DISCOVERY CAMPANIA”. A questa sezione partecipano filmati (sia documentari che fiction) che hanno lo scopo di valorizzare luoghi di interesse sociale, culturale e turistico della Regione Campania
9) Sezione “IL LINGUAGGIO DEL MARE/IL MARE RACCONTA” rivolta ad opere (lungometraggi, cortometraggi o documentari) che hanno come principale ambientazione IL MARE.
10) Concorso: “Il Cinema per un libro - un libro per il Cinema”
11) Concorso Documentari con le varie Sezioni delle Cinematografie specializzate:
• Sperimentale
• Sportiva
• Turistica
• Video-subacquea
• Didattica
• Industriale
• Informativa
• Medico chirurgica
• Religiosa
• Scientifica
• Sociale

DETTAGLI DEI FILM
• I Lungometraggi a soggetto devono avere una durata minima di 60’
• I Cortometraggi a soggetto devono avere una durata massima di 60’
• I Film di Animazione non hanno limiti di durata
• I Documentari devono avere una durata massima di 60m’

Le Opere in lingua straniera (ad eccezione dell’Inglese) devono essere sottotitolate in inglese o in italiano.
Non sono ammesse alla selezione le opere realizzate prima del 1 gennaio 2020.
Ogni film può essere iscritto direttamente da questo sito oppure dal sito http://www.festivaldelcinema.it compilando la scheda in ogni sua parte che potrà anche essere scaricata ed inviata alla mail: info@festivaldelcinema.it unitamente alla fotocopia del versamento effettuato, a foto, poster e tutto quanto utile per l’illustrazione del film alla stampa.
Il tutto dovrà pervenire quanto prima per permettere alla Commissione di selezione l’esame per l’ammissione e la classificazione nei rispettivi concorsi e comunque non oltre il 30 settembre 2022.
In alternativa, se attivo dal sito, si potrà creare un Account, entrare nell’Area Riservata e seguire la procedura che sarà riportata.
Per ogni film, al momento dell’adesione, si dovrà versare una quota di iscrizione di € 25,00 quale contributo alle spese di segreteria, sul conto corrente bancario del Monte Paschi di Siena, Corso Vittorio Emanuele, Salerno intestato al Festival Internazionale del Cinema di Salerno (IBAN: IT72K0103015200000063571366) o tramite PAY PAL (info@festivaldelcinema.it). Non sono ammessi assolutamente i film senza il versamento della quota d’iscrizione.

INVIO FILM ED AMMISSIONE AI CONCORSI
I film possono essere inviati ON-LINE scegliendo una delle due opzioni riportate di seguito:
1. Opzione “carica la tua opera tramite wetransfer o simili” (Nota bene: il file da caricare deve essere esclusivamente in formato MP4, MKV, MOV, AVI, H246);
2. Opzione “segnala un link su cui la tua opera è già caricata” (Nota bene: il link streaming deve essere del tipo Vimeo, YouTube, ecc. e deve consentire il download del file di qualunque formato e dimensione. In caso di inserimento nome e password per il download dell’opera, il link deve restare attivo fino alla fine del Festival e cioè fino al 3 dicembre 2022).
I film possono anche essere spediti, già in versione definitiva per la proiezione pubblica, (con spese a carico del partecipante) su supporto (DVD, BLUERAY, PENDRIVE, SCHEDA SD, HARD DISK) al FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO c/o Centro Congressi De Cesare Viaggi - Via Roma 296 - 84121 SALERNO) – I film inviati in questo modo non saranno restituiti.
La pubblicazione del film nel catalogo/programma della manifestazione che sarà diffuso online sul sito del Festival e sui vari social, vale come comunicazione ufficiale di ammissione dell’opera ai Concorsi del Festival.
I partecipanti dovranno informarsi prima dell’inizio della manifestazione sull’ammissione dei film ai Concorsi e sulla data della proiezione.
Inviata la scheda di iscrizione e la copia del film lo stesso si intende iscritto ai concorsi e non è ammesso il ritiro da parte del partecipante.

Overall Rating
Quality
Value
Communication
Hospitality
Networking
  • Lam Can-zhao

    Absolutely wonderful Festival! I hope to come back in future years.

    January 2023
  • Nevelin Vulchev

    A fantastic festival with great communication and very well organized. Thank you for the selection and screening of our film "Good Night, Lily" and I hope we have the chance to show our next films at your wonderful festival.
    Thank you again and good luck with everything!

    January 2023
  • Thanks for having us in official selection at your Festival!! Although we couldn't be there personally we do appreciate it!!

    December 2022
  • Lovely. Great experience! A pleasure to be selected among so many talented people.

    December 2022