SEZIONI DEL FESTIVAL
Il programma prevede in concorso:
a) 12film lungometraggio, durata max 130’ di cui 5 opere prime
b) 18 cortometraggi, durata max 20’
c) 6 documentari, durata tra 20' e 90’.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Sono ammesse tutte le produzioni cinematografiche italiane realizzate su territorio italiano (lungometraggi e cortometraggi); La sezione dei documentari riguarda esclusivamente la tematica ambientale. Sono ammesse solo produzioni Italiane e/o registi di nazionalista Italiana anche con tematiche e riprese di territori internazionali; i film devono essere stati ultimati dopo il 31/12/2022
SELEZIONE DELLE OPERE
a) Termini iscrizioni: L’iscrizione dei film alla selezione per la quinta edizione del Festival del Cinema Italiano è aperta fino al 31 aprile 2025 (ore 23.59). I film selezionati verranno comunicati tramite i canali social del festival. I selezionati riceveranno inoltre comunicazione tramite e-mail, all’indirizzo indicati nell’iscrizione.
b) Condizioni di ammissione alla selezione: Tutte le opere presentate devono essere di produzione recente, terminate dopo il 31/12/2022, e non devono essere già state presentate in alcuna altra forma e durata nelle edizioni precedenti del Festival. I registi delle opere sono invitati a fornire informazioni relative al loro curriculum vitae secondo la modalità definita dalla submission on line, per esclusive finalità di ricerca e documentazione. Sono escluse dalla selezione le opere già diffuse su piattaforme on line con fruizione gratuita. Possibili deroghe alle presenti condizioni potranno essere decise a insindacabile giudizio del Direttore.
c) Formati ammessi: Per i film ufficialmente invitati al Festival, gli unici formati ammessi per la proiezione sono i seguenti:
i. Digital Cinema Package – DCP; (35mm da concordarsi preventivamente con la Direzione del Festival – solo lungometraggi).
ii. Proress - 4k /FHD – Dolby 5.1 /stereo - MOV
iii. H.264 – 4k /FHD – Dolby 5.1 /stereo – Mp4
d) Modalità di selezione: La selezione delle opere avverrà a giudizio insindacabile della Direzione Artistica che provvederà a comunicare i risultati finali solo alle produzioni/distribuzioni dei film selezionati entro il 10 giugno 2024.
e) Materiali da inviare per la selezione: Ricevuta la notifica ufficiale dell’inserimento in concorso, assoluta priorità dovrà essere concessa all’invio dei seguenti materiali:
i. - Approvazione del presente Regolamento di partecipazione
ii. - File dell'intero film (se non già inviato per la preselezione)
iii. - Entry-form (da compilare online sulle nostre piattaforme)
iv. - Biografia, filmografia e foto del regista (via e-mail)
v. - Nota del regista sul film (via e-mail)
vi. – file srt sottotitoli (via e-mail)
vii. - Foto del film (via e-mail o dropbox)
viii. - Posters e brochures
ix. - Trailer durata massima 2 minuti (via ftp o wetransfer) - opzionale
Le copie per la proiezione di tutti i lungometraggi e i cortometraggi selezionati dovranno essere inviati come file (Ftp/Aspera link/Dropbox, ecc.) all’indirizzo email o come DCP fisico (quest’ultimo solo per i lungometraggi) via corriere presso gli uffici del Festival non oltre 15 giorni prima dell’inizio di ogni Festival.
ALTRE COMUNICAZIONI
a) In caso di richiesta incompleta d’iscrizione, l’ammissione al Concorso è decisa a insindacabile giudizio della direzione artistica del Festival.
b) Ogni partecipante può presentare una o più opere, massimo 3, con separate schede d’iscrizione.
c) Tra le opere inviate, quelle selezionate saranno proiettate in pubblico nel corso del Festival.
d) Le opere, sia quelle selezionate che quelle non selezionate, inviate su supporto (dvd, pendrive,
ecc.), non saranno restituite.
e) Tutti i film iscritti faranno parte dell’archivio Festival del Cinema Italiano e potranno essere utilizzate per fini culturali, didattici, ecc. per proiezioni pubbliche e/o televisive su canali digitali e in streaming o piattaforma dell'Associazione R.T.M. Radio Televisiva Messinese . E’ escluso l’utilizzo commerciale.
f) La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente Regolamento.
g) Il programma definitivo della manifestazione, contenente le opere ammesse al Festival, potrà
essere consultato prima dell’inizio degli eventi sul sito del FDCl.
www.festivaldelcinemaitaliano.net
h) La Direzione Artistica del Festival del Cinema Italiano si riserva il diritto di prendere decisioni a suo insindacabile giudizio per quanto non previsto nel presente Regolamento.
La partecipazione al Festival del Cinema Italiano comporta l’accettazione del presente regolamento. È responsabilità di produttori, distributori, o altri soggetti che presentano il film, garantire di essere legittimamente autorizzati ad iscrivere l’opera al Festival del Cinema Italiano.
NB. Salvo errori di battitura..