ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL is organized by the Cultural Association ARACNEA - APS CULTURAL AND ARTISTIC CENTER, will be held in Castellaneta (Ta), for the length of 3 days, on the first weekend of November. For the second edition, the Festival will start on Friday 3 November 2023 and will end on Sunday 5 November 2023.
It is an independent festival, entirely dedicated to cinematographies and cultures from all over the world.
The organization of events subsequent to the date of the Festival is foreseen, involving schools and experts in the local sector, all linked by the common thread of audio-visual training for the youngest and by the concrete link with the territory.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL è organizzato dall’Associazione Culturale ARACNEA - CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO APS, si terrà a Castellaneta (Ta), per la lunghezza di 3 giorni, nel primo weekend di Novembre. Per la seconda edizione il Festival avrà inizio venerdì 3 Novembre 2023 e si concluderà domenica 5 Novembre 2023.
E’ un Festival indipendente, interamente dedicato alle cinematografie e culture di tutto il mondo.
Si prevede l’organizzazione di manifestazioni successive alla data del Festival, che coinvolgano le scuole e gli esperti del settore del luogo, tutte legate dal filo conduttore della formazione audio-visiva verso i più giovani e dal legame concreto con il territorio.

Statuettes and / or plates will symbolize the victory of the contest itself.
The first three classified in each of the two categories will be awarded.
There may also be special prizes, always “without portfolio” assigned by the Popular Jury for particularly deserving interpretations.
All the finalist works will be screened during the evenings of the Festival.

Parallel to the competitive programs, the Festival, during the three evenings, can be organized out of competition activities, such as the presentation of CINEMA-themed books, exhibitions, film screenings, invitations to relevant personalities from the CINEMA world to whom one or more Career Awards can be conferred and in addition, the active involvement of schools.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Statuette e/o targhette simboleggeranno la vittoria stessa del concorso.
Saranno premiati i primi tre classificati di ognuna delle due categorie.
Possono essere inoltre previsti Premi speciali, sempre “senza portafoglio” assegnati dalla Giuria Popolare per interpretazioni particolarmente meritevoli.
Tutte le opere finaliste saranno proiettate durante le serate del Festival.

Parallelamente ai programmi competitivi il Festival, durante le tre serate, potranno essere organizzate attività fuori concorso, quali presentazione di libri a tema CINEMA, mostre, proiezioni cinematografiche, inviti a personalità rilevanti del mondo del CINEMA ai quali conferire uno o più Premi alla Carriera e in aggiunta il coinvolgimento attivo delle scuole.

ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL is an opportunity to meet and get to know quality cinema, which also broadens its gaze of action to the way in which literature describes cinema. In fact, alongside the competition part dedicated to film shorts from Italy and the world, there is a competition part dedicated to Film Non-Competition, with the addition of other non-competition side activities.
The goal is to establish a new reality in the area linked to the thousand languages ​​of cinema "to see" and cinema "to read".

The Festival is managed by the ARACNEA Cultural Association - APS CULTURAL AND ARTISTIC CENTER, which will make use of the invaluable support of production companies such as SYNOPSIS FILM, organizations, bodies, associations, and industry experts.
The Festival has an Artistic Direction, which can be found in the people of Pietro Manigrasso (Producer of SYNOPSIS FILM and vice-president of the Association) and Domenico Palattella (SNCCI Film Critic); and an Organizational Management that can be found in the person of the president of the Maria Rosaria Nardulli Association.
The Festival will see the support of other professionals, with the collaboration of the municipality of Castellaneta, organizations and partnerships.

ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL has the high patronage of the SNCCI (National Union of Italian Film Critics).
For the final organization chart of the ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL, please refer to subsequent communications.

The Festival program is divided into competition sections and collateral sections.

- SHORT FILM COMPETITION
Section dedicated to small audio-visual products with a maximum duration of 30 minutes (including titles), from all over the world.
The aforementioned section will be divided into two competitive categories:
ITALIAN COURTS and INTERNATIONAL COURTS.
Judging, on the basis of a pre-selection made by experts in the sector, will be a local Popular Jury, open to all those who want to be part of it, in particular to the younger classes. It will be the work of the organizational and artistic departments to create small training meetings, in order to educate the Popular Jury on the criteria to be followed to evaluate film products. Joining the Popular Jury is free and will take place by sending your credentials (address, personal data, name and surname) to the following email: aracneafilmandbookfestival@gmail.com.
- Entry fee for the short films in competition: 8 euros
- Year of production: from 2018 to 2023.
The payment of the registration fee must be made out to ARACNEA, CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO-APS, IBAN: IT43K0306909606100000175954, reason: SHORT FILM REGISTRATION (SHORT TITLE) IN COMPETITION.

To upload the movie file correctly, the product itself must be present on Vimeo or similar platforms, even in confidential mode, after providing any password; or upload it to the portals mentioned above.
Alternatively, it is possible to send the material in DVD or USB key to the following address: SYNOPSIS FILM - VIA SAN FRANCESCO 5, 74011 CASTELLANETA (TA); or send it via "WeTransfer" to the email address aracneafilmandbookfestival@gmail.com.
The products must be sent in the original language.
For international works it is essential that they have subtitles in Italian or alternatively in English. For international works without subtitles it is necessary to send the Dialog List.

Registrations for the Festival must be received no later than 8 October 2023.
By 20 October 2023, the selections of the films admitted to the final phase will be communicated. It will then be the responsibility of the festival secretariat to communicate these results to the selected ones.
The products in competition at the Festival, even if sent on DVD, will be kept by the Festival itself in its audiovisual archive for exclusively private use and are part of its artistic heritage. It is required, together with the sending of the audio-visual product, where possible, the sending of posters and / or professional paper materials.

- EDITED FILM FESTIVAL COMPETITION
Works of Cinematographic Nonfiction Edited in Italian, regularly published between 2018 and 2023, will be admitted to the competition. A Qualified Jury of experts will select the three finalist works, which will be presented and awarded during the evenings of the Festival. Statuettes and / or plates will symbolize the victory of the contest itself.
To register the works in competition it is necessary:
- that have been published on a date not earlier than 01/01/2018;
- pay a registration fee of 8.00 euros, necessary for the secretarial expenses, made out to ARACNEA, CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO-APS, IBAN: IT43K0306909606100000175954, reason: REGISTRATION (BOOK TITLE) IN COMPETITION;
- send an email to aracneafilmandbookfestival@gmail.com, with the subject: REGISTRATION (BOOK TITLE) IN COMPETITION, attaching the synopsis of the book and a short biography of the author;
- send a copy of the book to the following address FILM SYNOPSIS - VIA SAN FRANCESCO 5, 74011 CASTELLANETA (TA).

Registrations for the Festival must be received no later than 8 October 2023.
By 20 October 2023, the selections of the winning books will be communicated.
It will then be the responsibility of the festival secretariat to communicate these results to the selected ones.
The literary works competing at the Festival will be kept by the Festival itself in its library archive for exclusively private use and are part of its artistic heritage.

The Festival will not end in just three days of its implementation, but will be active throughout the year, through the creation of previous and subsequent collateral activities.

- CINEMATOGRAPHIC REVIEW TASTE CINEMA, which will tell the story of gastronomy through cinema, taking place annually.
- CINEMA AND STREET ART: Street-Art as a form of art linked to the magic of cinema, to be realized in the historic center of Castellaneta.
- “CASTELLANETA ARTISTICA” CONTEST. The Contest is aimed at all schools of all levels in Castellaneta and its surroundings, who want to immortalize the town itself, in a particular moment, highlighting its traditional, cultural and landscape aspects. All artistic variations will be admitted, from painting, photography, writing, to the creation of short videos or short shorts lasting no more than 10 minutes. The originality of the product will be positively evaluated.
-ORGANIZATION OF MATINEE IN SCHOOLS, focusing on the links of Cinema with the other arts and on audio-visual training and education.
- CINEMA FOR THE BLIND, in possible collaboration with UIC-TARANTO.

The three evenings of the Festival will be held at the ARACNEA HUB in Castellaneta, and admission will be allowed while seats last.
Press accreditations will be provided for all journalists who wish to apply for them. Applications for accreditation must be sent no later than 15 Ottobre 2023 to the email aracneafilmandbookfestival@gmail.com.
The aforementioned questions must be presented on headed paper and signed by the Management of the newspaper concerned.
For more info, consult the facebook page ARACNEA- CULTURAL AND ARTISTIC CENTER; or the website at www.aracnea.it

PRESIDENT ARACNEA- CULTURAL AND ARTISTIC CENTER APS

• MARIA ROSARIA NARDULLI

ARTISTIC DIRECTORS ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL

• PIETRO MANIGRASSO
• DOMENICO PALATTELLA

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL è un’occasione d’incontro e conoscenza di cinematografie di qualità, che amplia il suo sguardo d’azione anche al modo con il quale la Letteratura racconta il Cinema. Infatti, accanto alla parte concorsuale dedicata a corti cinematografici provenienti dall’Italia e dal mondo, è prevista una parte concorsuale dedicata alla Saggistica Cinematografica, con l’aggiunta di altre attività collaterali non concorsuali.
L’obiettivo è quello di affermare sul territorio, una nuova realtà legata ai mille linguaggi del cinema “da vedere” e del cinema “da leggere”.

Il Festival è gestito dall’ Associazione Culturale ARACNEA - CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO APS, che si avvarrà del prezioso supporto di case di produzione come la SINOSSI FILM, organizzazioni, enti, associazioni, ed esperti del settore.
Il Festival ha una Direzione Artistica, riscontrabile nelle persone di Pietro Manigrasso (Produttore di SINOSSI FILM e vice-presidente dell’Associazione) e Domenico Palattella (Critico Cinematografico SNCCI); e una Direzione Organizzativa riscontrabile nella persona della presidente dell’Associazione Maria Rosaria Nardulli.
Il Festival vedrà il supporto di altri professionisti, con la collaborazione del comune di Castellaneta, di Enti e di partnership.

ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL ha l’alto patrocinio dell’SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani).
Per l’organigramma definitivo dell’ ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL, si rimanda a successive comunicazioni.

Il programma del Festival si suddivide in Sezioni concorsuali e Sezioni collaterali.

- CONCORSO CORTOMETRAGGI
Sezione dedicata a piccoli prodotti audio-visivi della durata massima di 30 minuti (titoli compresi), provenienti da tutto il mondo.
La suddetta sezione sarà divisa in due categorie competitive:
CORTI ITALIANI e CORTI INTERNAZIONALI.
A giudicare, sulla base di una pre- selezione compiuta da esperti del settore, sarà una Giuria Popolare del luogo, aperta a tutti coloro che vorranno farne parte, in particolare alle classi più giovani. Sarà opera delle Direzioni organizzative ed artistiche, creare dei piccoli incontri formativi, al fine di erudire la Giuria Popolare sui criteri da seguire per valutare i prodotti cinematografici. L’adesione a far parte della Giuria Popolare è gratuita e avverrà tramite invio delle proprie credenziali (indirizzo di recapito, dati anagrafici, nome e cognome) alla seguente mail: aracneafilmandbookfestival@gmail.com .
- Tassa di iscrizione per i cortometraggi in gara: 8 euro
- Anno di produzione: dal 2018 al 2023.
Il versamento della quota di iscrizione dovrà essere intestato ad ARACNEA, CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO-APS, IBAN: IT43K0306909606100000175954, causale: ISCRIZIONE CORTOMETRAGGIO (TITOLO DEL CORTO) IN CONCORSO.

Per caricare correttamente il file del film, è necessario che il prodotto stesso sia presente su Vimeo o piattaforme similari, anche in modalità riservata, previa indicazione dell’eventuale password; oppure caricarlo sui portali sopra citati.
In alternativa è possibile inviare il materiale in dvd o chiavetta usb al seguente indirizzo: SINOSSI FILM - VIA SAN FRANCESCO 5, 74011 CASTELLANETA (TA); o inviarlo tramite “WeTransfer” all’indirizzo mail aracneafilmandbookfestival@gmail.com .
I prodotti vanno inviati in lingua originale.
Per le opere internazionali è indispensabile che siano provviste di sottotitoli in italiano o in alternativa in inglese. Per le opere internazionali sprovviste dei sottotitoli è necessario inviare la Dialog List.

Le iscrizioni al Festival dovranno pervenire entro e non oltre il 8 Ottobre 2023.
Entro il 20 Ottobre 2023, verranno comunicate le selezioni dei film ammessi alla fase finale. Sarà poi compito della segreteria del festival comunicare tali risultati ai selezionati.
I prodotti in concorso al Festival, qualora anche inviati in dvd, saranno conservati dal Festival stesso nel proprio archivio audiovisivo ad uso esclusivamente privato e fanno parte del patrimonio artistico dello stesso. Si richiede, insieme all’invio del prodotto audio-visivo, ove possibile, l’invio di locandine e/o materiali cartacei professionali.

- CONCORSO SAGGISTICA CINEMATOGRAFICA EDITA
Saranno ammesse in concorso opere di Saggistica Cinematografica Edita in lingua italiana, regolarmente pubblicate tra il 2018 e il 2023. Una Giuria Qualificata di esperti, selezionerà le tre opere finaliste, che saranno presentate e premiate durante le serate del Festival. Statuette e/o targhette simboleggeranno la vittoria stessa del concorso.
Per iscrivere le opere in concorso è necessario:
- che siano state pubblicate in data non antecedente l’01/01/2018;
- versare una quota di iscrizione di 8.00 euro, necessarie per le spese di segreteria, intestato ad ARACNEA, CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO-APS, IBAN: IT43K0306909606100000175954, causale: ISCRIZIONE (TITOLO LIBRO) IN CONCORSO;
-inviare una mail a aracneafilmandbookfestival@gmail.com, con oggetto: ISCRIZIONE (TITOLO LIBRO) IN CONCORSO, allegando la sinossi del libro e una breve biografia dell’autore;
-inviare una copia del libro al seguente indirizzo SINOSSI FILM - VIA SAN FRANCESCO 5, 74011 CASTELLANETA (TA).

Le iscrizioni al Festival dovranno pervenire entro e non oltre il 8 Ottobre 2023.
Entro il 20 Ottobre 2023, verranno comunicate le selezioni dei libri vincitori.
Sarà poi compito della segreteria del festival comunicare tali risultati ai selezionati.
Le opere letterarie in concorso al Festival, saranno conservate dal Festival stesso nel proprio archivio bibliotecario ad uso esclusivamente privato e fanno parte del patrimonio artistico dello stesso.

Il Festival non si esaurirà nei soli tre giorni di realizzazione dello stesso, ma sarà attivo tutto l’anno, attraverso la realizzazione di attività collaterali, precedenti e successive.

- RASSEGNA CINEMATOGRAFICA GUSTO CINEMA, che racconterà la gastronomia attraverso il cinema, svolgendosi con cadenza annuale.
- CINEMA E STREET ART: la Street-Art come forma d’arte legata alla magia del cinema, da realizzarsi nel centro storico di Castellaneta.
- CONTEST “CASTELLANETA ARTISTICA”. Il Contest è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Castellaneta e dintorni, che vogliano immortalare la stessa cittadina, in un momento particolare, evidenziandone i suoi aspetti tradizionali, culturali e paesaggistici. Saranno ammesse tutte le variazioni artistiche, dalla pittura, alla fotografia, alla scrittura, fino alla realizzazioni di brevi video o brevi corti della durata non superiore ai 10 minuti. Sarà valutata positivamente l’originalità del prodotto.
-ORGANIZZAZIONE DI MATINEE NELLE SCUOLE, incentrati sui legami del Cinema con le altre arti e sulla formazione ed educazione audio-visiva.
-CINEMA PER NON VEDENTI, in eventuale collaborazione con l’UIC-TARANTO.

Le tre serate del Festival, si terranno presso l’ARACNEA HUB di Castellaneta, e l’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti a sedere.
Saranno previsti accrediti stampa per tutti i giornalisti che ne vorranno fare richiesta. Le domande di accredito devono pervenire entro e non oltre il 20 Ottobre 2023 alla mail aracneafilmandbookfestival@gmail.com.
Le suddette domande devono essere presentate su carta intestata e firmata dalla Direzione della testata interessata.
Per altre info, consultare la pagina facebook ARACNEA- CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO; oppure il sito internet all’indirizzo www.aracnea.it

PRESIDENTE ARACNEA- CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO APS

•MARIA ROSARIA NARDULLI

DIRETTORI ARTISTICI ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL

•PIETRO MANIGRASSO
•DOMENICO PALATTELLA