ALTA MAREA BANDO DI CONCORSO 2023
TERMOLI (CB) – ITALIA
INTRODUZIONE
Alta Marea nasce mescolando cinema, arte, cultura e musica nella splendida cornice del Borgo Antico di Termoli. Tre (o più) giorni in cui le arti saranno il contenuto di un festival giovane, sfrontato e arricchito da ogni forma di espressione artistica. Il Film Festival, cuore dell’evento, vuole portare all’attenzione dei media, mondi cinematografici giovani e sorprendenti, senza porre limiti alla creatività. La giuria sceglierà le pellicole che più lasciano
immergere lo spettatore in storie mozzafiato. Il Festival si rivolge a tutti i registi italiani e non che hanno realizzato un cortometraggio, dalla libera tematica, della durata massima di 30 minuti.
CATEGORIA IN CONCORSO
Il concorso Film Festival dell’Alta Marea Festival prevede la seguente categoria in concorso:
International e national short films: rivolto a cortometraggi provenienti da tutto il mondo compresa l’Italia, a tema libero e con una durata massima di 30 minuti.
I premi assegnati dalla giuria sono i seguenti:
• Miglior Film
• Miglior Regia
• Miglior Attrice
• Miglior Attore
• Miglior Fotografia
• Miglior Poster
Tutti i premi consistono in un trofeo. La giuria e il comitato di selezione dell’Alta Marea Film Festival hanno la facoltà di consegnare premi speciali o menzioni a film di particolare valore. Sia i film nazionali che quelli internazionali concorreranno, senza distinzione di nazionalità, all’assegnazione di tutti i premi. La giuria o l'organizzazione del Festival è libera di aggiungere o togliere i premi da assegnare.
COMMISSIONE SELEZIONATRICE E GIURIA
La commissione selezionatrice dell’Alta Marea Film Festival decide i film selezionati per la presentazione al Festival. La giuria sarà formata da autor* ed espert* riconosciuti nel mondo culturale e cinematografico. La composizione della giuria verrà comunicata sul sito www.altamareafestival.it e sui canali social del Festival. La direzione artistica del Festival nominerà i membri ufficiali della giuria che assegneranno i premi per le categorie competitive e sopracitate. Le decisioni della commissione selezionatrice e della giuria sono inappellabili.
La commissione selezionatrice decide il numero di cortometraggi selezionati per la proiezione ufficiale durante i giorni in cui si terrà l’evento. Se un film è selezionato, l’organizzazione del Festival contatterà ufficialmente i partecipanti tramite mail. I titoli dei film selezionati verranno pubblicati on-line e sul sito ufficiale del Festival e su tutti i canali social. Le decisioni riguardanti i casi controversi sono da attribuire unicamente all’organizzazione dell’evento.
REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
I cortometraggi potranno essere iscritti solo elettronicamente tramite la piattaforma on-line FilmFreeway (https://www.filmfreeway.com).
I film, per essere ammessi alla selezione, devono durare massimo 30 minuti (non c’è una durata minima). Devono possedere obbligatoriamente una locandina o poster e caricati nell’apposita scheda sulla piattaforma filmfreeway.com, altrimenti non saranno ammessi nella categoria di premio Miglior Poster. Devono possedere obbligatoriamente i sottotitoli in inglese (o in video o tramite file separato); pena l'impossibilità di essere selezionati o, successivamente, proiettati durante il Festival. La sottotitolazione anche in lingua italiana è fortemente consigliata, ma l’assenza non esclude automaticamente il corto dalla gara.
I* partecipant* devono spedire il formato finale del film per la proiezione. Non saranno permesse eccezioni.
I documenti da fornire sono i seguenti:
• Copia di pre-selezione del cortometraggio;
• Sinossi;.
• Lista dialoghi in inglese;
• Foto del regista e biografia;
• N° 2 foto (minimo) del film in alta risoluzione;
• Poster ufficiale;
• Trailer (lì dove è presente).
SCADENZE E COMMISSIONI
• Opening Date: 19 Settembre 2022
• Super Early Deadline: 19 Settembre 2022 - 1 Ottobre 2022 | 9$ (usd) - Gold 5$ (usd)
• Early Deadline: 1 Ottobre 2022 - 1 Novembre 2022 | 13 $ (usd) - Gold 10$ (usd)
• Winter Deadline: 1 Novembre 2022 - 1 Dicembre 2022 | 16$ (usd) - Gold 13$ (usd)
• Xmas Deadline: 1 Dicembre 2022 - 1 Gennaio 2023 | 19$ (usd) - Gold 15$ (usd)
• 2023 Deadline: 1 Gennaio 2023 - 15 Gennaio 2023 | 3$ (usd) - Gold 3$ (usd)
• Normal Deadline: 15 Gennaio 2023 - 15 Febbraio 2023 | 23$ (usd) - Gold 19$ (usd)
• Regular Deadline: 16 Febbraio - 15 Aprile, 2023 | $25 (Usd) - Gold 20$ (Usd);
• Late Deadline: 16 Aprile - 31 Maggio, 2023 | $28 (Usd) - Gold 24$ (Usd);
La giuria di Alta Marea si riserva in ogni caso la possibilità di applicare dei codici sconto temporanei e specifici per l’iscrizione di alcuni cortometraggi. Le tasse di iscrizione non sono rimborsabili.
Tutti i generi sono accettati. Ogni regista può iscrivere un massimo di tre cortometraggi (una tassa di iscrizione per ciascun progetto).
L’ultima scadenza è il 31 Maggio 2023 (23.59 – ora locale).
*I prezzi si riferiscono all’iscrizione di un solo cortometraggio che concorrerà per tutti i premi.
REQUISITI DI PROIEZIONE
Se il film è selezionato per la proiezione ufficiale il Festival richiede:
• Copia ufficiale del cortometraggio in alta risoluzione;
(Apple ProRes; H264; .mov; minimo in 1920x1080px);
• Tutti i cortometraggi stranieri (non italiani) selezionati per la proiezione ufficiale dovranno essere sottotitolati in italiano o in inglese;
• Tutti i cortometraggi italiani selezionati per la proiezione ufficiale devono essere sottotitolati in inglese;
• Press-kit digitale;
• Qualsiasi altro materiale promozionale;
• Locandina;
CONDIZIONI GENERALI
Il Festival si riserva il diritto di completare ogni informazione non fornita dal* partecipant*, reperendo da qualsiasi fonte disponibile, e non sarà responsabile nel caso in cui fossero inserite informazioni non corrette. L’Alta Marea Film Festival si riserva il diritto di aggiungere,
modificare, cambiare, cancellare parti del regolamento in qualsiasi momento con un preavviso di giorni 7, comunicandolo sul sito www.altamareafestival.it e sui canali social del Festival. I* partecipant* hanno diritto di recedere durante i primi 7 giorni dalla comunicazione ufficiale. Lo staff del Festival si riserva il diritto di modificare il giorno/i dell’evento per motivi organizzativi, dandone comunicazione sul sito ufficiale o sulle pagine social. L’Alta Marea Film Festival fornirà la miglior qualità possibile per la proiezione ma non sarà responsabile per qualsiasi problema tecnico inevitabile relativo alla qualità della proiezione. Non saranno previsti rimborsi economici di nessun genere per i casi su descritti.
Se selezionati per la proiezione i partecipanti garantiscono, senza riserve, al Festival il diritto di utilizzare girato, fotografie e/o titoli, e qualsiasi informazione aggiuntiva per fini promozionali. Qualora selezionati per la proiezione ufficiale i cortometraggi non potranno
essere ritirati dalla propria categoria di riferimento.
L’organizzazione del Festival si riserva il diritto di modificare o sospendere l’evento per qualsiasi causa di forza maggiore. Nel caso in cui non fosse possibile svolgere la competizione in presenza, l’organizzazione del Festival si riserva il diritto di organizzarne una versione in streaming, sulle proprie pagine web/social, comunicandolo tramite mail, sui social e sul sito www.altamareafestival.it.
L’organizzazione del Festival ha facoltà di valutare singolarmente e prendere in considerazione tutti i casi non presenti nel bando. La partecipazione all’Alta Marea Film Festival implica la comprensione e l’accettazione del bando nella sua interezza. L’organizzazione del Festival dichiara che i dati personali forniti saranno utilizzati ai sensi
del D.Lgs. n° 196/2003 e successive modifiche e che i dati saranno trattati per le finalità del Concorso. I dati forniti agli organizzatori del Festival saranno utilizzati esclusivamente per scopi organizzativi ed operativi . Pertanto l’organizzazione si riserva il diritto
di utilizzare i dati forniti da* partecipant* per le comunicazioni organizzative inerenti il Festival. Tutti i dati saranno conservati seguendo le norme del GDPR.
ALLOGGIO E SPOSTAMENTI
Il Festival si riserva di garantire l’alloggio a ciascun* vincitor*, europeo e/o extraeuropeo, più un* sol* accompagnator* per tutti i giorni che comprendono l’evento. Per ogni vincitor* sarà dunque possibile soggiornare nel luogo del Festival per prendere parte alle iniziative organizzate nei tre (o più) giorni.
L’ Alta Marea Film Festival garantisce la copertura delle spese del viaggio per raggiungere il luogo del Festival di massimo euro 100 per spostamenti sul suolo italiano, di euro 200 per spostamenti da suolo europeo e euro 300 per spostamenti da suolo extraeuropeo
(La quota comprende il viaggio di A/R ed è riservata sol* vincitor*; eventuali spese per l* accompagantor* sono a proprio carico).
Per maggiori informazioni visita il sito www.altamareafestival.it o scrivici alla mail info@altamareafestival.it