(ITA)
Il Moon Arts Film Festival, giunto alla quarta edizione, promosso da Moon Arts, produzione attiva da oltre 7 anni nel campo culturale e dell’audiovisivo come organizzatore di festival, attività culturali in genere e produzione di opere audiovisive internazionali (lungometraggi, cortometraggi, videoclip musicali, album discografici e spot).
Si svolge in Sardegna a Quartu Sant’Elena, il 28 settembre e il 4,5,6 ottobre (all'ex Convento dei Cappuccini, Sala Affreschi, via Brigata Sassari), e riguarda in particolare opere di cortometraggio e videoclip musicali che si distinguono per il valore e il contenuto sociale, artistico, tecnico, comunicativo. Nelle scorse edizioni sono state proiettate, tra le altre, opere di autori che vantano partecipazioni e riconoscimenti ai più prestigiosi Festival Cinematografici. tra cui la Mostra del Cinema di Venezia, il David di Donatello, il Torino Film Festival e altri nazionali e internazionali.
Finalità della manifestazione sono: la promozione di opere audiovisive di alto valore sociale, culturale, artistico prodotte e realizzate in ogni parte del mondo, la sensibilizzazione a partire dalle fasce anagrafiche più giovani fino a quelle più datate, l’attrazione di pubblico generalista e turisti e l'incontro tra operatori del settore cinematografico, Il Moon Arts Film Festival ambisce a far sì che il pubblico diventi parte attiva, portandolo a ragionare e confrontarsi con opere di autori internazionali e locali.
Le opere in concorso devono essere state prodotte a partire dall'anno 2018 in poi e sono divise in 3 categorie:
- cortometraggi di finzione, comprese le opere di animazione (durata massima 30 minuti)
- cortometraggi documentari, comprese le opere di animazione (durata massima 30 minuti)
- videoclip musicali, comprese le opere di animazione (durata massima 10 minuti)
Sono inoltre previste presentazioni, proiezioni o anteprime di film fuori concorso di qualsiasi durata.
Tutti i film che superano le preselezioni, a cura del comitato tecnico artistico del festival, vengono giudicate da una giuria che solitamente è composta da un regista, un giornalista, un critico cinematografico, un produttore, una o più figure professionali del settore audiovisivo/cinematografico (montatore, costumista, sceneggiatore, direttore della fotografia etc.), un musicista e uno o più studenti universitari di cinema.
I premi e i vincitori vengono annunciati nell'ultima giornata del festival.
(ENG - TRANSLATION)
The Moon Arts Film Festival, now in its fourth edition, promoted by Moon Arts, a production active for over 7 years in the cultural and audiovisual field as an organizer of festivals, cultural activities in general and production of international audiovisual works (feature films, short films, music videos, record albums and commercials).
It takes place in Sardinia in Quartu Sant'Elena, on 28 September and 4,5,6 October (at the ex Convento dei Cappuccini, Sala Affreschi, via Brigata Sassari), and concerns in particular short film works and music videos that stand out for their social, artistic, technical and communicative value and content. In previous editions, among others, works by authors who boast participation and recognition at the most prestigious Film Festivals have been screened. including the Mostra del Cinema di Venezia, the David di Donatello, the Torino Film Festival and other national and international ones.
The aims of the event are: the promotion of audiovisual works of high social, cultural and artistic value produced and created in every part of the world, raising awareness from the youngest age groups to the oldest, attracting the general public and tourists, and the meeting between operators in the film industry.
The Moon Arts Film Festival aims to ensure that the public becomes an active part, leading them to think and engage with works by international and local authors.
The works in competition must have been produced since 2018 onwards and are divided into 3 categories:
- Fiction Short Films, including Animation films (maximum duration 30 minutes);
- Documentary Short films, including Animation Documentaries (maximum duration 30 minutes);
- Music Videos, including Animation Music Videos (maximum duration 30 minutes);
Presentations, screenings or previews of films out of competition of any length are also planned.
All the films that pass the pre-selections, curated by the technical-artistic committee of the festival, are judged by a jury which is usually made up of a director, a journalist, a film critic, a producer, one or more professional figures from the audiovisual/cinematographic industry . (editor, costume designer, screenwriter, director of photography, etc.), a musician and one or more university film students.
The prizes and awards are announced on the last day of the festival.
(ITA)
Miglior Cortometraggio di Finzione
Miglior Cortometraggio Documentario
Miglior Cortometraggio Sperimentale
Miglior Videoclip Musicale
Wassim al Kayim Humanity Award (opera caratterizzata dal forte impatto sociale)
Miglior Regista di Cortometraggio di Finzione
Miglior Regista di Cortometraggio Documentario
Miglio esordio alla regia
Miglior Regista di Videoclip Musicale
Miglior Attore
Miglior Attrice
Migliore Sceneggiatura
Miglior Montaggio
Migliore Musica/Colonna Sonora
Menzioni speciali a insindacabile giudizio della giuria
(ENG - TRANSLATION)
Best Fiction Short Film
Best Documentary Short Film
Best Experimental Short Film
Best Music Video
Wassim al Kayim Humanity Award (work characterized by its strong social impact)
Best Fiction Short Film Director
Best Documentary Short Film Director
Best First Time Director
Best Music Video Director
Best Actor
Best Actress
Best Screenplay
Best Editing
Best Music/Soundtrack
Special mentions at the discretion of the jury