MARTELIVE ITALIA:
A vent’anni dalla nascita, il primo concorso multiartistico d’Italia supera i confini nazionali grazie al riconoscimento di Europa Creativa: 4 nazioni, 32 residenze artistiche e centinaia di altri premi sono in palio per artisti in 16 diverse categorie.
La Biennale MarteLive 2021 ‘lo spettacolo totale’, conterrà anche le finali nazionali del Concorso e proporrà 15 progetti speciali, rappresentando letteralmente un’ondata di eventi culturali che toccheranno tutto il Lazio, coinvolgendo numerose cittadine, diversi borghi e varie location della capitale. L’ultima edizione tenutasi nel dicembre del 2019 ha ospitato in 12 giorni oltre 300 eventi con 1000 artisti internazionali e italiani e oltre 150 premi distribuiti ai giovani partecipanti, tra produzioni, residenze, ingaggi, borse di studio e numerose altre opportunità.
Cos’è MArteLive
Affermatasi, nell’arco di vent’anni, come una delle manifestazioni culturali più interessanti nel panorama italiano, dal 2001, MArteLive ha rivoluzionato in Italia il modo di pensare e vivere l’Arte, grazie al suo format innovativo: lo spettacolo totale, che prevede il sovrapporsi e il susseguirsi di più spettacoli di musica, teatro, danza e circo contemporaneo, esposizioni di pittura e fotografia, artigianato artistico, graficart, live painting e street-art, proiezioni, installazioni, reading e video-arte per dare vita a un'unica performance, quasi in contemporanea, in un'unica location. La simultaneità degli eventi genera una vivacità culturale capace di favorire l’interattività con il pubblico che, non solo viene coinvolto a livello emozionale, ma che diventa parte attiva partecipando alle votazioni delle migliori opere. Infatti il punto di partenza è il contest MArteLive, un festival-concorso multidisciplinare che si compone di 16 sezioni artistiche, le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale, offrendo ogni anno visibilità e possibilità di espressione a più di 2.000 artisti emergenti, coinvolgendo in 19 anni oltre 40.000 giovani, trampolino di lancio di molti giovani artisti che hanno intrapreso straordinarie carriere artistiche ricche di riconoscimenti fino ai più prestigiosi teatri, musei, palchi e cinema internazionali (ricordiamo fra gli altri Gio Evan, Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio ).
Grandissima la soddisfazione del direttore artistico e ideatore di MArteLive Giuseppe Casa: “L'obiettivo di MArteLive da venti anni è quello di creare valore a partire dalla 'scoperta' di giovani talenti, che altrimenti avrebbero poche risorse per emergere, come è già successo con artisti quali i Nobraino, i Management del dolore post operatorio, Gio Evan. Il tutto attraverso il concept originale dello 'spettacolo totale', il trionfo simbiotico di sedici discipline artistiche in un’unica location.
La missione di sostenere le nuove produzioni artistiche ci ha permesso di mettere a punto, su tutto il territorio nazionale una rete di operatori di qualità. Un sistema nazionale che finalmente riusciamo a trasferire anche in Europa: siamo felici e orgogliosi di offrire ai giovani artisti e operatori culturali di tutta Italia un'occasione di questo livello, ma soprattutto siamo entusiasti di trasformare l'idea dello ‘spettacolo totale’ in un ideale di arte libera e partecipata, capace di accomunare le nazioni.”
MARTELIVE EUROPE:
Supported by the Creative Europe Programme of the European Union, this new contest-festival will enable thousands of young European artists to showcase their talent, win prizes and network with fellow artists and high profile professionals.
MArtelive represents a truly exceptional chance to live an unforgettable experience: selected artists will perform in Online Auditions, take part in Semifinal Shows and Art Residencies in different European countries, and be crowned in the great Final Show in Rome, Italy.
A total overview of the world of art
MArteLive is open to a wide range of artists, featuring 16 Artistic Disciplines: Music, Dj and Producer, Theater, Dance, Contemporary Circus, Literature, Painting and Drawing, Sculpture, Photography, Digital Illustration, Street-Art, Fashion Design, Handicraft, Short Film, Music Video, Video Art.
The Contest
The MArteLive Contest is open to artists between 18 to 35, European residents or citizens. It follows a 4-step process of selection, running both online and live.
STEP 1 - CALL FOR ARTISTS
STEP 2 - ONLINE AUDITIONS
MArtelive selects the best 10 artists for each Artistic Discipline. Their work will be showcased during online auditions. Artists are evaluated by both qualified juries and the audience.
STEP 3 - SEMI-FINAL SHOWS
Spectacular live events where the best 3 artists, for each of the 16 Artistic Disciplines, perform all together: a unique experience for both the artists and the audience. Semifinal Shows take place in Tuzla (Bosnia and Herzegovina) and Krakow (Poland). The winners from each Area get a cash prize and fly to Rome for the European Final Show.
STEP 4 - EUROPEAN FINAL SHOW (October 18-20, 2022)
An unforgettable show, where the best of European talents perform together to really wow the audience. The show is held during the prestigious MArteLive Biennial, a high-impact event spread through 60 locations in Rome, with an audience of 50,000 people.
Semi-final shows for northern Europe took place in Krakow or Tuzla (Lithuania) in Septmeber 2022. Check out the after-movie.
Art Residencies
MArtelive is much more than a contest. Semifinal winners and other selected artists can take part in 1-week Art Residencies in Italy, Lithuania, Poland and Bosnia and Herzegovina. The artists live together and create unique multidisciplinary performances, that will be showcased in special events in the Art Residency location and on the MArteLive Biennial Festival in Rome, Italy.
Best moments of the experience and “making of” will be shared on MArteLive social media and website, giving the artists a platform to directly connect with the audience.
The dream goes on
This first MArtelive European edition takes place after 20 years of experience in Italy, where MArtelive has already helped thousands of youngsters express their artistic views and gain international exposure.
Thanks to this background, MArteLive proves that creativity has no limits: the energy of the festival vibrates across styles and ways of expression, creating a unique space for connections.
MARTELIVE ITA:
Premio Fondazione Film Commission di Roma e Lazio: la Fondazione, rappresentata dal dott. Andrea Piantoni, assegnerà al primo classificato della sezione Cinema della Biennale un premio speciale del valore di 2000€, atto alla realizzazione di un cortometraggio nella Regione Lazio. Il vincitore del premio sarà scelto tra i 21 lavori selezionati -tra oltre 200 iscritti - per essere proiettati durante la Biennale MArteLive 2019. I 2000 € del premio saranno suddivisi in 1000€ in denaro e 1000 € da spendere in ore di post produzione presso uno studio commissionato dalla stessa Fondazione.
Premio Speciale Vicoli Corti: il Festival Vicoli Corti di Massafra ha deciso di assegnare un premio ai tre cortometraggi più votati della giuria della sezione Cinema della Biennale MArteLive 2019. Il premio consisterà nella loro proiezione fuori concorso durante lo svolgimento della prossima edizione del Festival Vicoli Corti, che si svolge ad agosto, in Puglia. A rappresentare questo premio in giuria abbiamo il piacere di ospitare il direttore artistico di Vicoli Corti, Vincenzo Madaro
Premio Speciale L'isola del Cinema: il premio consisterà nella proiezione degli otto cortometraggi finalisti del concorso MarteLive 2019 durante una delle serate dell’Isola del Cinema, edizione 2020. Inoltre, il cortometraggio vincitore del Premio Speciale assegnato da Joana De Freitas Ginori, verrà proiettato la sera del concorso Mamma Roma e le città Metropolitane
Premio Speciale Nuovo Cinema Aquila: il premio consisterà nelle proiezioni fuori concorso, che avverranno in occasione del Festival di Cortometraggi FREE AQUILA, dei cinque lavori -scelti tra i 21 selezionati per la sezione cinema della Biennale MArteLive - che riceveranno il più alto punteggio di voto dalla giuria di qualità. Tali proiezioni avverranno in una delle sale del Nuovo Cinema Aquila. In più sarà attribuita una
Menzione Speciale dai giurati rappresentanti il Premio Nuovo Cinema Aquila: Gaia Siria Meloni, Giulio Mezza e Sofia Baratta. Nei primi mesi del 2020, in una delle sale del cinema del Pigneto, avverrà la proiezione del cortometraggio vincitore della menzione durante una serata di consuetudinaria programmazione del Nuovo cinema Aquila, prima di un lungometraggio scelto dai nostri nuovi partner
Premio Different Magazine: Recensione sul magazine del cortometraggio vincitore del primo premio Lazio Film Commission della Biennale MArteLive 2019, più un’intervista al regista di uno degli otto cortometraggi finalisti scelto da Miriam Bocchino, membro della giuria di qualità e rappresentante del premio.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
MARTELIVE EUROPE:
A cash prize of € 300
The chance to exhibit at the Semifinal Show of your Area
A ticket to the Final Show in Rome, Italy, during the prestigious MArteLive Biennial taking place in October 2022
The chance to take part in Art Residencies in Italy, Bosnia and Herzegovina, Lithuania and Poland in the summer of 2022
FINAL – SPECIAL PRIZES
Artists selected by the Jury among the Finalists – European and Italian contests
Film Commission Prize
2.000 € for the realization of a short film in Italy (Lazio region and Rome), 1000 € cash and 1000 € in post production services at a studio commissioned by the same Film Commission Foundation (ITALY)
Vicoli Corti Prize
Screening out of competition during the next edition of the Vicoli Corti Festival in Puglia Region (ITALY)
L’Isola del Cinema Prize
Screening during one the L’Isola del Cinema Festival in Rome (ITALY)
Nuovo Cinema Aquila Prize
Screening out of competition during the FREE AQUILA Festival of Short Films in Rome (ITALY)
Different Magazine Prize
Review of the movie and interview with the director published on Different Magazine.
Biennale MArteLive Prize
Participation in the 2024 MArteLive Biennial in Rome (ITALY)