MARCELLO 2022, contest - RULES AND REGULATIONS (ENGLISH)
1. MARCELLO – Italian Film Festival – will take place in Birmingham (UK) in Autumn of 2023.
2. The aim of the MARCELLO IFF is to promote and circulate creative short movies.
3. The festival is organised by Paguro Film Ltd., with the support of public institutions such as National Lottery, Film Hub Midlands and Fan, with additional private sponsors. The festival is managed and produced by Paguro Film ltd.
4. The Festival programme includes: Short-form and Long-form category competition screenings, Italian films lineup screening, Q&As, topical debates and industry networking.
5. The decisions of the Directors and the Selection Committee are based on the artistic merits of the works. There is no restriction on the basis of topic, issues or genre, but will be evaluated positively, for the selection, those works that deal with issues related to this year’s chosen themes (geographical, political, cultural, social, etc...) or propose an interesting mix of genres and media to instigate social commentary.
6. Are eligible for selection films subtitled in italian or english. Rental costs will not be paid for selected films.
7. Once a film has been selected it cannot be withdrawn from the Festival.
CATEGORIES
_Italian Short - short films (up to 25 minutes) produced no earlier than 1st Jan 2020 that are produced or co-produced by Italian organisations and\or italian directors
_International Short - short films (up to 25 minutes) produced no earlier than 1st Jan 2020 that are shot or set in Italy, and/or with the participation of Italian actors, and\or tackle topics related to Italy
_Italian Feature - feature films produced no earlier than 1st Jan 2020, that are produced or co-produced by Italian organisations, or italian directors.
_International Feature - feature films produced no earlier than 1st Jan 2020, that are shot or set in Italy, and/or with the participation of Italian actors, and\or tackle topics related to Italy
_Italian Documentary - short or feature documentary films produced and/or directed by an Italian crew
_International Documentary - short or feature documentary films that are shot or tackle issues and topics related to Italy or Italian culture
_Confetti-Short - very short films (up to 5 minutes) produced no earlier than 1st Jan 2020 that are produced or co-produced by Italian organisations, and/or shot or set in Italy, and/or with the participation of Italian actors
_Film 4Teens - short films (up to 20 minutes) produced no earlier than 1st Jan 2020 that are meant for a young audience (0-13 years) and that are shot or set in Italy, and/or with the participation of Italian actors, and tackle issues related to Italy
_Made in Italy - shorts or features, documentary or fiction produced no earlier than 1st Jan 2020 on the theme of MADE IN ITALY
We will consider film submissions from all countries, completed after January 1st, 2020 (or premiered after that date).
SELECTION
The general programme and the schedule of the screenings are decided by the Festival Management only. Filmmakers and/or Producers will be notified of the results of the selection starting from 5th September, 2023.
10. Films selected for the festival are requested to provide the following DCP(Digital Cinema Package) before the end of September, 2023.
- a trailer link for the film;
- a downloadable video file of the final version of the film (preferably in the h.264 format);
- 2 high quality stills of the film;
- 1 film poster
- 1 photo of the director/s.
The festival has permission to use excerpts from selected films, with a maximum of 3 minutes, nationally and internationally for promotional purposes (for short films, the total duration of the excerpts is not to exceed more than 10% of the film’s running time).
TERMS OF REGISTRATION
Entry to the festival will take place through the FilmFreeway platform. Please make sure to include all materials aforementioned before making the final submission on Filmfreeway.com including: the full film link and promotional materials (photos of the film, pictures of the director, the director's biography and work credits).
DEADLINES:
April 5th, 2023 (Early deadline)
June 30st, 2023 (Regular deadline)
August 31st, 2023 (Late deadline)
September 20th, 2023 (Last deadline)
The entry fees can be consulted directly on the FilmFreeway platform.
Filmmakers and/or producers are solely responsible for the contents of their film and must declare, upon registration in the Festival, to have fully complied with copyright laws.
Participation in the selection implies the complete acceptance of the above Rules and Regulations. For any difficulties or enquiries, please contact the festival at marcello.bham@gmail.com
____
MARCELLO 2023, concorso - REGOLAMENTO E REGOLAMENTO (INGLESE)
1. MARCELLO – Italian Film Festival – si svolgerà a Birmingham (Regno Unito) nell'autunno del 2023.
2. Scopo del MARCELLO IFF è promuovere e diffondere cortometraggi creativi.
3. Il festival è organizzato da Paguro Film Ltd., con il supporto di istituzioni pubbliche come National Lottery, Film Hub Midlands e Fan, con ulteriori sponsor privati. Il festival è gestito e prodotto da Paguro Film ltd.
4. Il programma del Festival comprende: Proiezioni di concorsi di categoria Cortometraggio e Lungometraggio, Proiezione della scaletta di film italiani, Domande e risposte, dibattiti di attualità e networking del settore.
5. Le decisioni degli Amministratori e della Commissione giudicatrice si basano sui pregi artistici delle opere. Non vi è alcun vincolo per argomento, tematiche o genere, ma saranno valutate positivamente, per la selezione, quelle opere che affrontino tematiche legate ai temi scelti quest'anno (geografici, politici, culturali, sociali, ecc...) o proporre un interessante mix di generi e media per istigare commenti sociali.
6. Possono partecipare alla selezione film sottotitolati in italiano o inglese. I costi di noleggio non verranno pagati per i film selezionati.
7. Il film una volta selezionato non può essere ritirato dal Festival.
CATEGORIE
_Cortometraggi Italiani (fino a 25 minuti) prodotti non prima del 1 gennaio 2020 che sono prodotti o coprodotti da organizzazioni e\o registi italiani
_Cortometraggi internazionali (fino a 25 minuti) prodotti non prima del 1 gennaio 2020 girati o ambientati in Italia, e/o con la partecipazione di attori italiani, e/o che affrontano temi legati all'Italia
_ Lungometraggi Italiani - lungometraggi prodotti non prima del 1° gennaio 2020, che siano prodotti o coprodotti da organizzazioni italiane, o da registi italiani.
_ Lungometraggi internazionali - lungometraggi prodotti non prima del 1° gennaio 2020, girati o ambientati in Italia, e/o con la partecipazione di attori italiani, e/o che affrontano temi legati all'Italia
_Documentario italiano - cortometraggi o lungometraggi documentari prodotti e/o diretti da una troupe italiana
_Documentario Internazionale - cortometraggi o lungometraggi documentari che vengono girati o affrontano temi e temi legati all'Italia o alla cultura italiana
_Confetti-Short - cortometraggi molto brevi (fino a 5 minuti) prodotti non prima del 1 gennaio 2020 che sono prodotti o coprodotti da organizzazioni italiane, e/o girati o ambientati in Italia, e/o con la partecipazione di attori italiani
_Film 4Teens - cortometraggi (fino a 20 minuti) prodotti non prima del 1 gennaio 2020 destinati a un pubblico giovane (0-13 anni) e girati o ambientati in Italia, e/o con la partecipazione di attori italiani, e affrontare le questioni legate all'Italia
_Made in Italy - cortometraggi o lungometraggi, documentari o fiction prodotti non prima del 1 gennaio 2020 sul tema della moda italiana e dello stile made in Italy in generale
Prenderemo in considerazione le candidature di film da tutti i paesi, completate dopo il 1° gennaio 2020 (o presentati in anteprima dopo tale data).
SELEZIONE
Il programma generale e il programma delle proiezioni sono decisi esclusivamente dalla Direzione del Festival. I registi e/o i produttori saranno informati dei risultati della selezione a partire dal 5 settembre 2023.
10. I film selezionati per il festival sono tenuti a fornire il seguente DCP (Digital Cinema Package) entro la fine di settembre 2023:
- un link al trailer del film;
- un file video scaricabile della versione finale del film (preferibilmente in formato h.264);
- 2 fotogrammi di alta qualità del film;
- 1 locandina del film
- 1 foto del regista/i.
Il festival ha il permesso di utilizzare estratti di film selezionati, con un massimo di 3 minuti, a livello nazionale e internazionale per scopi promozionali (per i cortometraggi, la durata totale degli estratti non deve superare il 10% della durata del film).
TERMINI DI ISCRIZIONE
L'ingresso al festival avverrà attraverso la piattaforma FilmFreeway. Assicurati di includere tutto il materiale di cui sopra prima di inviare la richiesta finale su Filmfreeway.com, inclusi: il link completo del film e il materiale promozionale (foto del film, foto del regista, biografia del regista e crediti del lavoro).
SCADENZE:
5 aprile 2023 (scadenza anticipata)
30 giugno 2023 (scadenza regolare)
31 agosto 2023 (scadenza tardiva)
20 settembre 2023 (ultima scadenza)
Le quote di iscrizione sono consultabili direttamente sulla piattaforma FilmFreeway.
I registi e/oi produttori sono gli unici responsabili dei contenuti dei loro film e devono dichiarare, al momento della registrazione al Festival, di aver pienamente rispettato le leggi sul diritto d'autore.
La partecipazione alla selezione implica l'integrale accettazione del Regolamento e del Regolamento di cui sopra. Per qualsiasi difficoltà o richiesta, contattare il festival all'indirizzo marcello.bham@gmail.com