Sono Francesco Di Mauro, nato a Catania il 13 aprile 1992, e ho fatto della mia passione per il cinema e l'arte la mia vita. Dopo aver ottenuto il diploma presso il prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia, ho iniziato a produrre e dirigere progetti in diversi ambiti artistici, come il documentario, il cinema, il teatro e la videoarte.
La mia collaborazione con Gian Maria Cervo, mio ex insegnante di sceneggiatura, mi ha dato l'opportunità di lavorare a progetti di grande importanza, dirigendo figure di spicco nel mondo dello spettacolo come Valter Malosti, Antonello Fassari e Federico Russo. Ho anche avuto l'onore di lavorare con personalità del calibro di Gianni Quaranta, vincitore di un Premio Oscar per la scenografia del film "Camera con Vista", James Bidgood, celebre fotografo e regista statunitense, e Michel Marc Bouchard, rinomato drammaturgo e sceneggiatore canadese, noto per le sue collaborazioni con il regista francese Xavier Dolan.
Tra i miei progetti cinematografici più significativi vi è il Docufilm "Sull'Etna", prodotto nel 2015 da "C.S.C Production" in collaborazione con "C.S.C Sede Sicilia". Sempre nello stesso anno, ho realizzato il documentario "Corpus1462", girato a Viterbo e prodotto da "Quartieri dell'Arte" e dalla mia casa di produzione, la "Ciclope film", fondata nel 2011.
Nel 2016, ho completato il documentario "Progetto Sokhrates", prodotto ancora una volta dalla "Ciclope film", che fa parte di un progetto umanitario più ampio che racconta la storia del Nepal dopo il terremoto del 2015 che ha devastato l'intera regione dell'Asia meridionale. Poco dopo, mi sono recato a New York per realizzare il documentario "James Bidgood", dedicato alla vita di uno dei più influenti fotografi e registi cinematografici statunitensi, considerato il padre dell'estetica pulp e glamour.
Nel 2018, con la "Ciclope film", ho diretto il cortometraggio "Oh, ma che bel cane!", che ha vinto il premio come "miglior film comico" al "RAGFF" del Cairo. Il cortometraggio ha ricevuto anche una menzione d'onore al "UK Seasonal Short Film Festival" e tre selezioni ufficiali al "Los Angeles CineFest", al "KRAF Film Festival" e al "Magma Film Festival".
Nel 2023, ho avuto l'opportunità di dirigere Maria Grazia Cucinotta nello spot ufficiale della Regione Siciliana per la valorizzazione del pescato siciliano.
Poco dopo, sono stato in Thailandia per curare la cinematografia del film d'arte "A CONVERSATION WITH AN OTHER MYSELF" con il regista vincitore della Palma d'Oro Apichatpong Weerasethakul, prodotto da QDA Teatro Stabile Delle Arti Medioevali.
Attualmente, sto lavorando al mio primo lungometraggio di finzione, che verrà girato tra la Sicilia e l'Algeria. Nel frattempo, continuo a lavorare come filmmaker per video di spettacoli teatrali in Italia e all'estero, tra cui al Piccolo Teatro della Città di Milano e al Teatro Nazionale del Montenegro. Inoltre, ho realizzato numerosi documentari minori per riviste e quotidiani online.
Selezione ufficiale
Oh, what a beautiful dog!
Los Angeles CineFest
Los Angeles
2020
Honourable Mention
Oh, what a beautiful dog!
UK Seasonal Short Film Festival
Londra
2019
Selezione ufficiale
Oh, what a beautiful dog!
Cefalù Film Festival
Cefalù
2019
Selezione ufficiale
Oh, what a beautiful dog!
KRAF
Fiume
2019
Award Winner
Oh, what a beautiful dog!
RAGFF Cairo Egypt
Cairo
2019
Selezione ufficiale
Oh, what a beautiful dog!
Magma film festival
Catania
College
Centro Sperimentale di Cinematografia
20112014
Birth Date
April 13, 1992
Birth City
Catania
Height
1.88
Gender
Male
Eye Color
Brown
Zodiac Sign
Aries
Complete the captcha to finish sign up. Cancel