FRONTDOC 2019 - RULES AND REGULATIONS (english)
1. FRONTDOC 2019 – International Documentary Film Festival – will take place in Aosta (Italy) in November 2019.
2. The aim of the Festival FRONTDOC is to promote and circulate creative documentary and cutting-edge films, foster discussion between various branches of learning, and provide a space for the cinematic arts and other disciplines to engage with each other and grow.
3. The festival is organized by APA-VDA (Association of Audiovisual Professionals of the Aosta Valley) with the support of public institutions and some private sponsors.
4. The Festival programme includes: International Feature Competition, International Medium-lenght Competition, International Short Competition, Special Experimental Category, workshops, debates, focus and special events.
5. The decisions of the Directors and the Selection Committee are based on the artistic merits of the works. There is no restriction on the basis of topic, issues or genre, but will be evaluated positively, for the selection, those works that deal with issues related to borders (geographical, political, cultural, social, etc...) and are adopting an innovative language and / or operate an interesting mix of genres and mediums.
6. Are eligible for selection films in Italian, English or French or those subtitled in one of these languages. For films not in Italian, if selected, it is required under penalty of exclusion the complete file of the dialogues in .srt format (in English or French). Rental costs will not be paid for selected films. Works publicly disseminated via Internet or broadcast by TV channels in Italy will be excluded from the Festival.
Once a film has been selected it cannot be withdrawn from the Festival.
7. CATEGORIES:
INTERNATIONAL FEATURE COMPETITION
Will be considered documentaries from all countries, with a minimum duration of 60 minutes, completed after December 1st, 2013 (or premiered after that date).
INTERNATIONAL MEDIUM COMPETITION
Will be considered documentaries from all countries, with a minimum duration of 20 minutes and a maximum duration of 60', completed after December 1st, 2015 (or premiered after that date).
INTERNATIONAL SHORT COMPETITION
Will be considered documentaries from all countries, with a maximum duration of 20 minutes, completed after December 1st, 2015 (or premiered after that date).
SPECIAL EXPERIMENTAL CATEGORY
Will be considered works from all countries, with a maximum duration of 30 minutes. The selection is open to experimental films, new media, animations, installations, video art and in general every filmic work of experimental character as long as it investigate the reality and the ways to deal with it through the means of artistic expression.
8. AWARDS:
An Official Jury composed of professionals in documentary cinema will bestow the following Awards:
BEST FEATURE DOCUMENTARY
BEST MEDIUM DOCUMENTARY
BEST SHORT DOCUMENTARY
The Youth Jury composed by school students will bestow the following Awards:
YOUTH AWARD FOR BEST FEATURE
YOUTH AWARD FOR BEST MEDIUM
YOUTH AWARD FOR BEST SHORT
APA VdA (Association of Audiovisual Professionals of the Aosta Valley) will bestow the following award:
FRONTDOC AWARD FOR BEST EXPERIMENTAL WORK
Special Mentions may also be granted. The amount of awards will be determined based on the final budget of the festival.
All the selected film will receive the official laurel of the festival in high quality.
9. The, selection, the general programme and the schedule of the screenings are decided upon by the Festival Management only. Filmmakers and/or Producers will be notified of the results of the selection starting from October 3th, 2019.
10. Films selected for the festival are requested to provide before October 10th 2019:
- a trailer link of the film;
- a downloadable video file of the final version of the film (preferably in the h.264 format);
- the english, french or italian dialogue list in .srt format (only if the film is not in Italian or with italian subtitles);
- 2 high quality stills of the film;
- 1 photo of the director.
The festival has permission to use excerpts from selected films, with a maximum of 3 minutes, nationally and internationally for promotional purposes (for short films, the total duration of the excerpts is not to exceed more than 10% of the film’s running time).
11. TERMS OF REGISTRATION
Entry to the festival will take place through the FilmFreeway platform. Under penalty of exclusion, each film will make available, on www.filmfreeway.com site, the full movie link and promotional materials (photos of the film, pictures of the director, the director's biography and work credits).
Deadlines:
May 15, 2019 (Early deadline)
August 20, 2019 (Regular deadline)
September 15, 2019 (Late deadline)
The entry fees can be consulted on FilmFreeway platform.
12. Filmmakers and/or producers are solely responsible for the contents of their film and must declare, upon registration in the Festival, to have fully complied with copyright laws.
13. Participation in the selection implies the complete acceptance of the above Rules and Regulations. In case of conflicting interpretations, only the Italian version of the Rules and Regulations is considered valid.
14. Any litigation will be judged by the Court of Aosta, Italy.
FRONTDOC 2019 - regolamento (Italiano)
1. FRONTDOC 2019 – Festival Internazionale del Documentario di Frontiera – si svolgerà ad Aosta, nel mese di Novembre 2019.
2. Lo scopo del Festival FRONTDOC è promuovere e diffondere il cinema del reale, favorire il confronto tra esperienze diverse, proporsi come punto di incontro e spazio di approfondimento tra il cinema e le altre discipline.
3. Il festival è organizzato dall'Associazione Professionisti dell'Audiovisivo della Valle d'Aosta (APA VDA) con la collaborazione di altri enti, pubblici e privati.
4. Il programma del festival prevede: Concorso Internazionale Lungometraggi, Concorso Internazionale Mediometraggi, Concorso Internazionale Cortometraggi, Sezione Speciale Opere Sperimentali, workshop, incontri, focus tematici ed eventi speciali.
5. La Direzione e il Comitato di Selezione operano le loro scelte in piena autonomia, sulla base di quelle che reputano essere le qualità artistiche delle opere inviate per la selezione. Non sono previste restrizioni di tematica e genere, ma saranno valutate positivamente, ai fini della selezione, quelle opere che trattino temi relativi alle frontiere (geografiche, politiche, culturali, sociali, di genere, ecc...) e quelle che adottano un linguaggio innovativo e/o operano una interessante commistione di generi e mezzi espressivi.
6. Sono ammessi alla selezione i film in lingua italiana, inglese o francese e quelli sottotitolati in una di queste lingue. Per i film non in lingua italiana, in caso di selezione, si richiede, pena l'esclusione, il file completo dei dialoghi in formato .srt (in inglese o francese). Per i film selezionati non saranno pagati costi di noleggio. Saranno escluse le opere diffuse pubblicamente tramite Internet o attraverso canali televisivi visibili in Italia. Una volta selezionato, nessun film può essere ritirato da parte del produttore del film.
7. SEZIONI:
CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Sono ammessi alla selezione film documentari di durata superiore ai 60 minuti, di qualsiasi nazionalità, completati dopo il 1° dicembre 2015 o la cui prima proiezione pubblica abbia avuto luogo dopo tale data. Saranno escluse le opere diffuse pubblicamente tramite Internet o attraverso canali televisivi visibili in Italia.
CONCORSO INTERNAZIONALE MEDIOMETRAGGI
Sono ammessi alla selezione film documentari di durata superiore ai 20 minuti e inferiore ai 60 minuti, di qualsiasi nazionalità, completati dopo il 1° dicembre 2015 o la cui prima proiezione pubblica abbia avuto luogo dopo tale data.
CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
Sono ammessi alla selezione film documentari di durata inferiore ai 20 minuti, di qualsiasi nazionalità, completati dopo il 1° dicembre 2013 o la cui prima proiezione pubblica abbia avuto luogo dopo tale data.
SEZIONE SPECIALE OPERE SPERIMENTALI
Sono ammesse alla selezione opere di durata inferiore ai 30 minuti, di qualsiasi nazionalità, senza restrizioni rispetto alla data di produzione. La selezione è aperta a film sperimentali, nuovi media, animazioni, installazioni, video arte e in generale ogni opera filmica di carattere sperimentale purché essa indaghi la realtà e/o i modi di affrontarla attraverso i mezzi di espressione artistica.
8. PREMI IN PALIO
La Giuria Officiale di FRONTDOC 2019, composta da professionisti del settore, assegnerà i seguenti premi:
PREMIO APA - MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
PREMIO APA - MIGLIOR MEDIOMETRAGGIO
PREMIO APA - MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
La Giuria Giovani, composta da ragazze/i delle scuole medie, assegnerà i seguenti premi:
PREMIO GIOVANI AL MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
PREMIO GIOVANI AL MIGLIOR MEDIOMETRAGGIO
PREMIO GIOVANI AL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
APA VdA (Associazione Professionisti dell'Audiovisivo della Valle d'Aosta) assegnerà il seguente premio:
PREMIO SPECIALE FRONTDOC SEZIONE SPERIMENTALE
L'organizzazione si riserva la facoltà di attribuire altri premi e menzioni speciali.
L'entità e la tipologia dei premi sarà definita in rapporto al budget definitivo del festival.
Tutti i film selezionati riceveranno il certificato ufficiale del festival in alta qualità.
9. La selezione dei film, la programmazione generale e il calendario delle proiezioni sono di competenza esclusiva della Direzione. Gli Autori e/o i Produttori saranno informati dell'esito della selezione a partire dal 3 ottobre 2019.
10. Gli autori e/o produttori dei film selezionati dovranno rendere disponibile i seguenti materiali entro il 10 ottobre 2019:
- il trailer del film (link o invio online);
- il file per la proiezione del film scaricabile (preferibilmente in formato h.264);
- la lista dialoghi in inglese, francese o italiano in formato .srt (solo se il film non è in italiano o sottotitolato in italiano);
- 2 fotografie del film in alta qualità;
- 1 fotografia del regista.
Il festival sarà autorizzato ad utilizzare frammenti dei film selezionati, per un massimo di 3 minuti, in Italia e all'estero, a fini promozionali e informativi (senza superare, in ogni caso, il 10% della durata dell'opera completa).
11. MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L'iscrizione al festival si effettuerà attraverso la piattaforma FilmFreeway. Pena l'esclusione, ogni film dovrà rendere disponibile, sul sito www.filmfreeway.com, il link del film completo e il materiale promozionale (foto del film, foto del regista, biografia del regista e crediti dell'opera).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro:
- 15 maggio 2018 (Early deadline)
- 20 agosto 2018 (Regular deadline)
- 15 settembre 2018 (Late deadline)
Le tasse d'iscrizione sono consultabili sulla piattaforma FilmFreeway.
12. Autori e/o Produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione al Festival, di avere adempiuto ogni obbligo nei confronti di terzi derivante da diritti d’autore.
13. La richiesta di partecipazione alla selezione implica l’accettazione del presente Regolamento, disponibile anche in versione inglese. In caso di problemi di interpretazione, il solo Regolamento in lingua italiana è da considerarsi valido a tutti gli effetti.
14. Per ogni controversia è competente il Foro di Aosta.