FRONTDOC is an international festival of documentary films devoted to the theme of borders (geographical, political, social, cultural, etc ..) and on the films that explore new frontiers between the documentary genre and other means of expression.
The festival was born in 2008 and has been directed over the years by Luciano Barisone (former director of the Festival dei Popoli and Visions du Réel) and Carlo Chatrian (current director of the Berlinale). Since 2016, FrontDoc has been directed by a group of filmmakers and producers, collectively and democratically, that have made it an increasingly wide and rich appointment.
FRONTDOC is open to any documentary, of any kind or duration, with a preference for those that deal creatively and with a personal look with the theme of the festival.
FRONTDOC host, in its various sections, the best of international documentary production, the most innovative works and the most promising filmmakers. With a common thread: the look on the reality and the social and personal problems.
The festival aims to be not only a point of view on reality cinema, but also a meeting place: meeting between authors and the public, between different works and cultures, between life experiences and vision, through screenings, debates, workshops and special events .
The next edition of FRONTDOC takes place in the city of Aosta, Italy, in the month of November 2021, in an area on the border between Italy, France and Switzerland, a crossroads of cultures and experiences in the heart of Europe.
In previous editions were present internationally renowned artists such as Leonardo Di Costanzo, Alberto Fasulo, Frammartino, Lech Kowalski, Pietro Marcello, Giovanni Cioni, Daniele Gaglianone, Salvatore Mereu, Bruno Oliviero, Gianfranco Pannone, Nicolas Philibert, Masbedo, Enzo Avitabile Massimo Zamboni, Ziad Kalthoum, Frankie Hi-NGR, Daniele Ciprì e Sabina Guzzanti.
The last edition, held in November 2022, was a great success, with a large participation of the public and exceptional films from all over the world, many of which are presented for the first time in Italy or Europe.
FRONTDOC is organized by APA Vd'A, the association of audiovisual professionals in the Aosta Valley: a festival for filmmakers held collectively by a group of filmmakers.
FRONTDOC è un festival internazionale di documentari dedicato al tema dei confini (in senso geografico, politico, sociale, culturale, ecc..) e ai film che esplorano nuove frontiere fra il genere documentario e altri mezzi espressivi.
Il festival è nato nel 2008 ed è stato diretto da Luciano Barisone (ex direttore del Festival dei Popoli e Visions du Réel) e Carlo Chatrian (attuale direttore della Berlinale). Dal 2016, la direzione artistica di FrontDoc è affidata ad un gruppo di registi e produttori che, collettivamente e democraticamente, hanno trasformato la manifestazione in un evento sempre più ampio e ricco.
FRONTDOC è aperto ad ogni documentario, di qualsiasi genere o durata, con una preferenza per quelli che affrontano in modo creativo e con uno sguardo personale il tema del festival.
FRONTDOC ospita, nelle sue diverse sezioni, il meglio della produzione documentaristica internazionale, le opere più innovative e i filmmaker più promettenti.
Con un fil rouge: lo sguardo sulla realtà e sui problemi sociali e personali.
Il festival vuole essere non solo un punto di vista sul cinema del reale, ma anche un punto d’incontro: incontro fra autori e pubblico, fra opere e culture diverse, fra esperienze di vita e di visione, attraverso proiezioni, dibattiti, workshop, eventi speciali.
La prossima edizione del festival si svolgerà nella città di Aosta, in Italia, nel mese di Novembre 2021, in un territorio dalla naturale vocazione frontaliera, incrocio di esperienze e culture nel cuore d'Europa.
Nelle precedenti edizioni sono stati presenti artisti di fama internazionale, come Leonardo Di Costanzo, Alberto Fasulo, Giovanni Cioni, Michelangelo Frammartino, Lech Kowalski, Pietro Marcello, Salvatore Mereu, Bruno Oliviero, Daniele Gaglianone, Gianfranco Pannone, Nicolas Philibert, i Masbedo , Enzo Avitabile, Ziad Kalthoum, Daaniele Ciprì e Sabina Guzzanti, ospitando in concorso opere premiate nei più importanti festival internazionali, spesso presentate per la prima volta in Italia o in Europa.
La scorsa edizione, tenutasi nel novembre 2022, è stata un grande successo, con una larga partecipazione di pubblico, film eccezionali giunti da tutto il mondo e momenti di incontro e formazione per professionisti e appassionati.
FRONTDOC è organizzato da APA Vd'A, l'associazione dei professionisti dell'audiovisivo in Valle d'Aosta: un festival per i filmmaker organizzato collettivamente da un gruppo di filmmaker.
An Official Jury composed of professionals in documentary cinema will bestow the following Awards:
BEST FEATURE DOCUMENTARY
BEST MEDIUM DOCUMENTARY
BEST SHORT DOCUMENTARY
The Youth Jury composed by school students will bestow the following Awards:
YOUTH AWARD FOR BEST FEATURE
YOUTH AWARD FOR BEST MEDIUM
YOUTH AWARD FOR BEST SHORT
Special Mentions may also be granted. The amount of awards will be determined based on the final budget of the festival.
La Giuria Officiale di FRONTDOC 2023, composta da professionisti del settore, assegnerà i seguenti premi:
PREMIO APA - MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
PREMIO APA - MIGLIOR MEDIOMETRAGGIO
PREMIO APA - MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
La Giuria Giovani, composta da ragazze/i delle scuole medie e superiori, assegnerà i seguenti premi:
PREMIO GIOVANI AL MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
PREMIO GIOVANI AL MIGLIOR MEDIOMETRAGGIO
PREMIO GIOVANI AL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
L'organizzazione si riserva la facoltà di attribuire altri premi e menzioni speciali.
L'entità e la tipologia dei premi sarà definita in rapporto al budget definitivo del festival.
Tutti i film selezionati riceveranno il certificato ufficiale del festival in alta qualità.