Nato nel 2007 a Montefiascone (VT), Est Film Festival deve il suo nome al prodotto più celebre della città, il vino Est! Est!! Est!!!, uno dei brand enogastronomici più antichi al mondo.
Il festival affianca le sezioni competitive (per Lungometraggi di autori all'opera prima, seconda o terza) alla vetrina degli Incontri Speciali; ogni proiezione è sempre accompagnata dall'autore per incontrare il pubblico al termine della visione nelle sezioni competitive, prima del film nelle sezioni non competitive.
Dal 2023 il concorso per Documentari si svolge a maggio nella manifestazione "EFF|DOC", quello per Cortometraggi a Dicembre nella manifestazione "EFF|SHORT".
Created in 2007 in Montefiascone (Viterbo), Est Film Festival is named after Est! Est!! Est!!! wine, the town's most famous product and one of the world's most ancient food and wine brand.
The Festival mingles competitve sections (feature film debut, second or third feature film) with the showcase of special events such as meetings with prominent figures in filmaking's and arts' world.
Each and every screening is matched with an interview with the author, who meets the public after the competitve sections screening and introduces his/her work before the non competitive section screening.
From 2023 the competition for Documentaries takes place in May in the "EFF|DOC" event, the one for Short Films in December in the "EFF|SHORT" event.
I premi in palio nel 2023 saranno l'Arco d'oro e 500 euro per il Miglior Lungometraggio, un Arco d'argento e 300 euro per il Premio del Pubblico, per il Miglior Documentario e per il Miglior Cortometraggio.
Four prizes are going to be awarded in 2023: the Golden Arch (worth 500 euros) for the Best Feature Film and a Silver Arch (worth 300 euros) for the Public Prize, for the Best Documentary and for the Best Short Film.