ONLY FOR ITALIAN MOVIES!

Corte dei Corti è un Film Festival Nazionale, ed unisce il fascino paesaggistico alla bellezza dell’arte cinematografica, in una cornice unica come quella del Monferrato🍇

Si svolgerà annualmente nel mese di settembre ad Acqui Terme e paesi limitrofi con un week end di incontri, mostre, workshop, omaggi e curiosità 🏞

I selezionati del festival potranno vivere il Monferrato a 360°, effettuando visite guidate e degustando i prodotti tipici locali🍷

L'evento è organizzato dall' Associazione DiOgniArte APS 🎨 con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e Piemonte Movie Glocal Network , in collaborazione con Asti Film Festival e Alessandria Film Festival ed il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Acqui Terme.

Media Partner: Centro Sperimentale di Cinematografia Piemonte, Event Horizon School e "La vita di un montatore video" 🎬

Le opere, selezionate dalla direzione artistica del festival, saranno visionate da giurie esperte (attori, registi, produttori, sceneggiatori, etc.).

Il TEMA sarà differente ogni anno, la 2° EDIZIONE della CORTE DEI CORTI 2023 sarà dedicata al CIBO in tutte le sue sfaccettature.
Si evidenzia la libertà di partecipare con qualsiasi tipo di cortometraggio, ma coloro che presenteranno il tema annuale concorreranno anche per il "Cibus".

▬ PREMI ▬

🏆 Premio al Miglior Cortometraggio
🏆 Premio Miglior Interprete
🏆 Premio al Miglior Cortometraggio d'Animazione
🏆 Premio al Miglior Protagonista Animato
🏆 Premio al Miglior DOC
🏆 Premio Miglior Fotografia
🏆 Premio del Pubblico
🏆 Premio DiOgniArte
🏆 Premio “Cibus” (tematico)

La direzione artistica potrà inoltre menzionare ulteriori opere durante la cerimonia di premiazione.

1. ORGANIZZATORI
Corte dei Corti Film Festival è organizzato dall'Associazione DiOgniArte APS🎨, ed è sovvenzionato da Enti Pubblici e Sponsor Privati.

2. DATA E DURATA
La 2° edizione del festival si terrà ad Acqui Terme il 15-16-17 settembre 2023.

3. SEZIONI DEL FESTIVAL
Il Festival ha 3 sezioni:

• Sezione Cortometraggi
• Sezione Animazione
• Sezione Doc

4. SEZIONE CORTOMETRAGGI
La sezione riguarda corti narrativi (fiction), di nazionalità italiana, di diverso genere (horror, thriller, fantascienza, drammatico, commedia, etc.), di durata non superiore ai 15 minuti.

La selezione dei film avviene a cura ed a giudizio insindacabile della Direzione Artistica del Festival.

I titolari delle opere interessati a partecipare alle selezioni dovranno inviare il materiale richiesto al punto 6. entro il giorno 30 luglio 2023.

In caso di selezione l’invio del supporto per la proiezione (file in HD) dovrà pervenire al Festival entro e non oltre il giorno 1 settembre 2023.

La Direzione del Festival nominerà una Giuria composta da persone qualificate, scelte fra professionisti del mondo del cinema. per l’assegnazione del premio al miglior cortometraggio assoluto, al miglior cortometraggio d'animazione, ed il premio del pubblico verrà assegnato in seguito alla votazione del pubblico presente in sala.

5. MATERIALE RICHIESTO PER L’ISCRIZIONE
Tutte le opere inviate al festival devono essere corredate dal materiale seguente:
- entry form debitamente compilata (pena l’esclusione dalle selezioni) tramite piattaforma FilmFreeway;
- un link dove l’opera è fruibile (la visione sarà strettamente privata) – si consiglia VIMEO

6. FILM SELEZIONATI – TUTTE LE CATEGORIE DI CONCORSO
I film selezionati dovranno mandare il materiale ad integrazione quando verranno contattati dalla Direzione del festival.
- High res. poster del cortometraggio (.jpg o .tiff, 300 o più dpi)
- Sinossi in italiano del cortometraggio
- Foto digitale in primo piano del regista
- Biografia del regista (massimo 500 caratteri)

Una volta confermata la presenza alla Corte dei Corti del film selezionato, l’ufficio comunicazione si riserva il diritto di utilizzare estratti del film della durata massima di 3 minuti consecutivi a fini promozionali a livello sia nazionale sia internazionale.
I film selezionati di tutte le sezioni di concorso verranno proiettati durante le giornate del Film Festival Corte dei Corti presso le sedi destinate alla manifestazione ad Acqui Terme

7. PROIEZIONE FILM
Il calendario e gli orari delle proiezioni sono a cura della Direzione del Festival, la quale pubblicherà un catalogo generale delle opere presentate.
Le opere selezionate saranno proiettate in formato compatibile come da regolamento.

8. PREMI
▬ SEZIONE CORTOMETRAGGI ▬
• Premio al Miglior Cortometraggio
• Premio Miglior Interprete
• Premio al Miglior Cortometraggio d'Animazione
• Premio al Miglior Protagonista Animato
• Premio al Miglior Doc
• Premio Miglior Fotografia
• Premio del Pubblico
• Premio DiOgniArte
• Premio “Cibus” (tematico)

I vincitori si impegnano a menzionare l’attribuzione dei vari premi in ogni occasione ed in tutte le forme di lancio pubblicitario.