VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio 2025
📍 Luogo: Teatro San Leonardo, Viterbo
📅 Date del Festival: 14-16 novembre 2025
🎥 Apertura del bando: 14 marzo 2025
IL FESTIVAL
Il VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio torna con la sua seconda edizione, affermandosi come un appuntamento imperdibile per il cinema breve a livello nazionale e internazionale. Dopo una prima edizione che ha raccolto 394 cortometraggi da oltre 50 paesi, il festival continua a promuovere il cinema breve come una forma d’arte autonoma, capace di raccontare storie potenti in pochi minuti.
Ospitato nella suggestiva cornice del Teatro San Leonardo di Viterbo, il festival offrirà tre giorni di proiezioni, incontri con professionisti del settore e opportunità di networking, coinvolgendo registi, produttori e appassionati di cinema.
Quest’anno il festival si espande con otto sezioni competitive, abbracciando fiction, documentario, teatro, satira, videoclip musicali e tematiche sociali, offrendo un panorama ancora più ricco del cinema breve.
🎞 SEZIONI IN CONCORSO
📽 Corto Italia – Sezione aperta ai migliori cortometraggi italiani, senza vincoli di genere o stile. (Premio assegnato sia dalla giuria ufficiale che dal pubblico).
🌍 Corto Libero International – Cortometraggi internazionali di qualsiasi genere, proiettati con sottotitoli in italiano. (Premio assegnato sia dalla giuria ufficiale che dal pubblico).
🎭 Corti Teatrali e Letterari – Opere ispirate alla letteratura e al teatro, sia classico che contemporaneo.
📰 Tema Sociale (Italia e Internazionale) – Cortometraggi e mini-documentari su tematiche sociali e culturali attuali.
🏛 Territorio (Tuscia, Viterbo e provincia) – Opere che valorizzano il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. (Votati da una giuria di giornalisti).
🏫 Corti a Scuola – Cortometraggi realizzati da istituti scolastici (escluse scuole di cinema professionali). (Votati dagli studenti di un istituto scolastico).
🎵 Videoclip Musicali Internazionali – I migliori videoclip musicali da tutto il mondo.
😂 Cortometraggi Satirici (SATIRARSI) – Sezione dedicata alla satira, aperta a opere nazionali e internazionali. (Giudicata da una giuria ufficiale di 3 membri).
🏆 PREMI E RICONOSCIMENTI
Un vincitore per ogni sezione, selezionato da una giuria di esperti.
Premio del pubblico per Corto Italia e Corto Libero International.
Sezione Territorio votata da una giuria di giornalisti.
Sezione Corti a Scuola votata dal pubblico di studenti.
📌 Tutti i film selezionati riceveranno il Laurel di Official Selection, mentre i vincitori saranno premiati con trofei personalizzati del festival.
📅 SCADENZE PER L’ISCRIZIONE
📌 Earlybird Deadline: 14 aprile 2025
📌 Regular Deadline: 14 giugno 2025
📌 Extended Deadline: 14 agosto 2025
📌 Extreme Deadline: 14 settembre 2025
📽 REQUISITI TECNICI
📌 Tutti i cortometraggi selezionati dovranno avere i sottotitoli in italiano.
📌 I film internazionali devono essere inviati con sottotitoli in inglese per la selezione.
📌 Le copie finali per la proiezione dovranno essere inviate entro il 1° novembre 2025.
🎬 PERCHÉ PARTECIPARE AL VITERBO SHORT?
✨ Selezione di alto livello – Un comitato artistico esperto curerà la selezione delle opere.
✨ Location prestigiosa – Proiezioni nel suggestivo Teatro San Leonardo di Viterbo.
✨ Opportunità di networking – Un’occasione per incontrare registi, produttori e altri festival.
✨ Visibilità internazionale – Un evento in espansione che promuove il cortometraggio su scala globale.
📩 Invia il tuo cortometraggio e vivi l’esperienza del VITERBO SHORT!
📍 Per maggiori informazioni:
🌐 www.viterboshort.it
📱 Instagram & Facebook: @viterboshort
📩 Email: viterboshort@gmail.com
🔹 VERSIONE INGLESE
VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio 2025
📍 Location: Teatro San Leonardo, Viterbo, Italy
📅 Festival Dates: November 14-16, 2025
🎥 Submissions Open: March 14, 2025
ABOUT THE FESTIVAL
The VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio returns for its second edition, solidifying its position as a major event for short films on the national and international stage. After an inaugural edition with 394 films from over 50 countries, the festival continues to promote cinema breve as a powerful artistic and storytelling medium.
Held at the historic Teatro San Leonardo in Viterbo, the festival offers three days of screenings, industry panels, and networking opportunities, bringing together filmmakers, producers, and cinema enthusiasts.
This year’s festival introduces eight competitive sections, showcasing diverse storytelling forms, from fiction to documentary, theater-inspired films, satire, music videos, and socially engaged cinema.
🎞 CATEGORIES IN COMPETITION
📽 Corto Italia – The best Italian short films of any genre. (Awarded by both the official jury and audience vote).
🌍 Corto Libero International – International short films of any genre, screened with Italian subtitles. (Awarded by both the official jury and audience vote).
🎭 Theatrical and Literary Shorts – Works inspired by theater and literature, both classic and contemporary.
📰 Social Theme (Italy & International) – Short films and mini-documentaries addressing social and cultural issues.
🏛 Territory (Tuscia & Viterbo Province) – Films that showcase the heritage and landscapes of the region. (Judged by a panel of journalists).
🏫 Shorts at School – Short films made by educational institutions (excluding professional film schools). (Voted by a student audience).
🎵 International Music Videos – The best music videos from across the world.
😂 Satirical Short Films (SATIRARSI) – A section dedicated to satire. (Judged by a panel of 3 industry professionals).
🏆 AWARDS & RECOGNITION
One winner per category, selected by a jury of industry professionals.
Audience Award for Corto Italia and Corto Libero International.
Territory Award judged by a panel of journalists.
School Award voted by a student audience.
📌 All selected films will receive the Official Selection Laurel, while winners will be honored with custom festival awards.
📅 SUBMISSION DEADLINES
📌 Earlybird Deadline: April 14, 2025
📌 Regular Deadline: June 14, 2025
📌 Extended Deadline: August 14, 2025
📌 Extreme Deadline: September 14, 2025
📍 More information:
🌐 www.viterboshort.it
📱 Instagram & Facebook: @viterboshort
📩 Email: viterboshort@gmail.com
🏆 PREMI E RICONOSCIMENTI
Una giuria di esperti del settore assegnerà i seguenti premi:
Miglior Cortometraggio (Corto Italia) – GIURIA
Miglior Cortometraggio (Corto Italia) – PREMIO DEL PUBBLICO
Miglior Cortometraggio (Corto Libero International) – GIURIA
Miglior Cortometraggio (Corto Libero International) – PREMIO DEL PUBBLICO
Miglior Corto Teatrale e Letterario (Giuria ufficiale)
Miglior Corto a Tema Sociale (Giuria ufficiale)
Miglior Cortometraggio Territorio (Giuria composta da giornalisti)
Miglior Cortometraggio a Scuola (Assegnato dalla giuria degli studenti di un istituto scolastico locale)
Miglior Videoclip Musicale (Internazionale) (Giuria ufficiale)
Miglior Cortometraggio Satirico (SATIRARSI) (Giuria ufficiale)
📌 Tutti i cortometraggi selezionati riceveranno il Laurel di Official Selection, e i vincitori di ciascuna categoria saranno premiati con riconoscimenti ufficiali del festival.
🎬 PROIEZIONI E CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Il VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio 2025 si svolgerà dal 14 al 16 novembre 2025, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo.
Ogni serata sarà dedicata alla proiezione dei cortometraggi selezionati per ciascuna sezione, con tre opere per categoria (cinque per i videoclip musicali).
Al termine di ogni giornata di proiezioni, si svolgerà la cerimonia di premiazione delle opere presentate quel giorno.
Il festival non prevede una fase tra selezionati e finalisti: tutti i cortometraggi selezionati saranno direttamente proiettati e concorreranno per il premio della loro categoria.
🎟 SELEZIONE UFFICIALE
I cortometraggi verranno selezionati da una giuria di esperti del settore cinematografico, sulla base di criteri di qualità narrativa, tecnica e creativa.
Le opere scelte entreranno ufficialmente a far parte della Official Selection, ottenendo la possibilità di essere proiettate e competere per i premi del festival.
🏅 PREMI SPECIALI E ULTERIORI RICONOSCIMENTI
Il premio della categoria "Territorio" sarà assegnato esclusivamente da una giuria di giornalisti.
Il premio della categoria "Corti a Scuola" sarà assegnato dagli studenti di un istituto scolastico locale.
Il premio SATIRARSI sarà assegnato da una giuria ufficiale di 3 membri.
Corto Italia e Corto Libero International avranno due premi ciascuno: uno assegnato dalla giuria ufficiale e uno dal voto del pubblico.
Eventuali altri riconoscimenti saranno annunciati sui canali social e sul sito del festival.
🏆 AWARDS AND RECOGNITIONS
A jury of industry experts will award the following prizes:
Best Short Film (Corto Italia) – JURY
Best Short Film (Corto Italia) – AUDIENCE AWARD
Best Short Film (Corto Libero International) – JURY
Best Short Film (Corto Libero International) – AUDIENCE AWARD
Best Theatrical and Literary Short (Official Jury)
Best Social-Themed Short (Official Jury)
Best Territorial Short (Awarded by a jury of journalists)
Best School Short (Awarded by the student jury from a local school)
Best Music Video (International) (Official Jury)
Best Satirical Short (SATIRARSI) (Official Jury)
📌 All selected films will receive the Official Selection Laurel, and the winners of each category will be honored with official festival awards.
🎬 SCREENINGS & AWARD CEREMONY
The VITERBO SHORT Film Festival 2025 will take place from November 14-16, 2025, at the Teatro San Leonardo in Viterbo, Italy.
Each evening will feature screenings of the selected short films, with three films per category (five for music videos).
At the end of each day’s screenings, the award ceremony for the films presented that day will take place.
The festival does not include a separate stage between selected and finalists: all selected short films will be screened and will compete directly for their category's award.
🎟 OFFICIAL SELECTION
Short films will be selected by a jury of film industry professionals based on narrative, technical, and creative excellence.
The chosen works will officially become part of the Official Selection, earning the opportunity to be screened and compete for festival prizes.
🏅 SPECIAL AWARDS & ADDITIONAL RECOGNITIONS
The "Territory" category award will be decided exclusively by a jury of journalists.
The "Shorts at School" category award will be decided by students from a local school.
The "SATIRARSI" category will be judged by an official jury of 3 members.
"Corto Italia" and "Corto Libero International" will each have two prizes: one from the official jury and one from the audience vote.
Additional prizes or special mentions will be announced via social media and the festival website.