La Fondazione ‘Pasquale Battista’ e l’APS Alice in cammino e le arti, con il sostegno di Levigas, e in collaborazione con AL.i.c.e AreArtiEspressive, Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto, Apulia Film Commission, con il patrocinio dell’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, del Comune di Bari indicono un Bando di concorso di cortometraggi destinato a cittadin* residenti, domiciliat* o nat* in Italia.
Il concorso è rivolto ai film-maker e artisti visivi emergenti, indipendenti; agli studenti delle Accademie di Belle Arti, delle Università, delle Scuole civiche di cinema e degli Istituti superiori di tutta Italia.
Si divide in due categorie: una sezione dedicata alle opere che utilizzano una narrazione prettamente cinematografica; una sezione Film d’artista, dedicata ad opere ‘ibride’, che si avvalgono del linguaggio video come strumento di espressività in senso libero e ampio, non prettamente lineare. In questa categoria possono rientrare opere audiovisive come documentari, fiction, ma anche animazioni 3D, grafiche, videoarte, ect..
Svolgimento del festival ed istituzione di premi
La selezione avverrà in due fasi: – preselezione a cura della Direzione Artistica del Festival; – selezione finale a cura di 3 componenti esterni di comprovata esperienza tecnico-operativa o critico-giornalistica nel campo delle arti video e della Direttrice della Fondazione ‘Pasquale Battista’, finalizzata all’individuazione delle opere vincitrici.
I cortometraggi e i film d’artista che supereranno la preselezione, compresi i vincitori, saranno proiettati pubblicamente nella/e giornata/e – evento finale del festival, nel mese di novembre 2020. Modalità, luogo, date ed esiti della selezione e dell’evento finale verranno comunicati agli interessati in corso d’opera. Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile. I registi finalisti dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione. È fortemente gradita, inoltre, la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, hanno preso parte alla realizzazione delle opere proiettate (cast, staff di progetto, autori delle musiche, etc.).
I premi in palio, per l’ammontare complessivo di euro 5.000, saranno articolati e distribuiti a discrezione della Direzione Artistica e della Giuria tra le opere vincitrici.