🇬🇧 Regulation of the Short Film Competition "Terrae Award" 2025
1- Objective of the Competition
The short film competition is organized as part of the "Terrae" festival and aims to promote cinematic creativity and raise public awareness on themes such as the environment, human rights, inclusivity, diversity, and local territories. The goal is to tell, through documentary cinema, local stories with a strong global impact.
2 - Eligibility Requirements:
2.1. Directors, both Italian and international, of all ages and professional experience, are eligible to participate.
2.2. Each participant may submit only one short film, produced from 2022 onwards.
2.3. The short film cannot exceed a maximum duration of 20 minutes (including opening and closing credits).
2.4. The themes addressed must concern one or more of the following topics:
-Environment, including climate change, climate migrations, human impact on nature, environmental disasters, and sustainability.
-Human rights, focusing on armed conflicts, migration, and abuses.
-Inclusivity and diversity, respecting minorities and accessibility.
-Territories, with stories of communities and resilience.
3 - How to Participate:
3.1. Applications must be submitted by May 1, 2025, at 11:00 PM, CET.
Sending the Short Film.
3.2. The short film must be submitted in digital format (accepted formats: .mp4, .mov) via WeTransfer or Google Drive.
3.3. International short films must include English subtitles.
4 - Selection of the Short Films:
4.1. The Terrae International Film Festival team will select a maximum of ten finalist short films from all submissions based on criteria such as:
-Originality and creativity
-Relevance to the theme
-Artistic and technical quality
4.2 The selected short films will be announced by June 01, 2025, on the festival’s social media profiles and through direct communication to the selected filmmakers.
5 - Screening and Award Ceremony:
5.1 The finalist short films will be screened during the "Terrae" festival from July 23 to 26, 2025, in Patù (LE), at Palazzo Romano.
5.2 During the screenings, the attending audience will have the opportunity to vote for their favorite short film.
5.3 The short film that receives the most votes from the public will be declared the winner on Saturday, July 26 and will receive a 1,000 euro cash prize.
6 - Terms and Conditions:
6.1 Participants guarantee that the submitted short films are original works and do not infringe the rights of third parties.
6.2 The organizers reserve the right to use excerpts from the selected short films (up to 30 seconds) for promotional purposes of the festival.
6.3 The participation fee is non-refundable.
6.4 Participation in the competition implies full acceptance of these regulations.
Contact Information
For more information, please contact the festival organization at:
terraefest@gmail.com.
🇮🇹Regolamento del Concorso di Corti Cinematografici "Terrae Award" 2025
1 - Obiettivo del Concorso:
Il concorso di cortometraggi è organizzato nell’ambito del festival "Terrae" e intende promuovere la creatività cinematografica e sensibilizzare il pubblico sui temi dell’ambiente, dei diritti umani, dell’inclusività , della diversità e dei territori. L’obiettivo è raccontare, attraverso il cinema documentario, storie locali dal forte impatto globale.
2 - Requisiti di partecipazione:
2.1 Possono partecipare registi italiani e internazionali, senza limiti di età o esperienza professionale.
2.2 Ogni partecipante può candidare un solo cortometraggio prodotto dal 2022 in poi.
2.3 Il cortometraggio deve avere una durata massima di 20 minuti (inclusi titoli di testa e di coda).
2.4 I temi trattati devono riguardare uno o più dei seguenti argomenti:
- Ambiente, inteso nella misura del climate change, migrazioni climatiche, impatto dell’uomo sulla natura, disastri ambientali e sostenibilità ;
- Diritti umani, con un focus sui conflitti armati, migrazioni e abusi;
-Inclusività e diversità , nel rispetto delle minoranze e della accessibilità ;
-Territori, con storie di comunità e resilienza.
3 - Modalità di partecipazione:
3.1 La candidatura deve essere presentata entro e non oltre il 01 maggio 2025 ore 23:00, CET
.
3.2 Inviare il cortometraggio in formato digitale (formati accettati: .mp4, .mov) tramite wetransfer o google drive.
3.3 I cortometraggi internazionali devono avere i sottotitoli in inglese.
4 - Selezione dei cortometraggi:
4.1 Il Team del Terrae International Film Festival selezionerà un massimo di dieci cortometraggi finalisti tra tutti quelli candidati, sulla base di criteri quali:
-Originalità e creativitÃ
-Attinenza al tema
-Qualità artistica e tecnica
4.2 I cortometraggi selezionati saranno annunciati entro il 30 Maggio 2025 sui profili social del festival e tramite comunicazione diretta ai registi selezionati.
5 - Proiezione e premiazione:
5.1 I cortometraggi finalisti saranno proiettati durante le serate del festival "Terrae", che si terrà dal 23 al 26 luglio 2025, a Patù (LE), presso Palazzo Romano.
5.2 Durante le proiezioni, il pubblico presente avrà la possibilità di votare il proprio cortometraggio preferito.
5.3 Il cortometraggio che riceverà il maggior numero di voti dal pubblico sarà proclamato vincitore nella serata di Sabato 26 Luglio e riceverà un premio in denaro di 1.000 euro.
6. Termini e condizioni:
6.1 I partecipanti garantiscono che i cortometraggi inviati sono opere originali e non violano diritti di terzi.
6.2 Gli organizzatori si riservano il diritto di utilizzare estratti dei cortometraggi selezionati (fino a 30 secondi) per scopi promozionali del festival.
6.3 La quota di partecipazione non è rimborsabile.
6.4 La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
7. Contatti Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l’organizzazione del festival all’indirizzo email: terraefest@gmail.com