Iscriviti al
SENTIERO FILM LAB
ALTA FORMAZIONE, SVILUPPO E PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA
“NOI NON SIAMO UNA SCUOLA”
I edizione
DAL 09 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE 2021*
8 appuntamenti intensivi in due moduli: SCENEGGIATURA e PRODUZIONE
È possibile partecipare sia IN PRESENZA che ONLINE.
I partecipanti in presenza potranno sviluppare il proprio PROGETTO (idea o soggetto cinematografico)
*09-10-16-23-30 Novembre, 07-15-22 Dicembre 2021
presso LAO Scuola Arti Orafe - Istituto de’ Bardi - Via dei Michelozzi, 2, 50125 Firenze FI
ISCRIVITI CON PROGETTO ENTRO IL 31 Ottobre 2021
Sentiero Film LAB non è una scuola e nasce dalla necessità di creare un ponte tra le scuole di cinema e le produzioni cinematografiche, sensibilizzando giovani ed esperti professionisti del cinema alla dimensione del cortometraggio come forma ed espressione concreta di cinema indipendente.
Il programma formativo realizzato grazie al sostegno della LAO, la scuola di arti orafe di Firenze, e la collaborazione di realtà come Read My Script e Nina International, consiste in un'offerta bimestrale, composta da otto incontri di alta formazione, divisa in due moduli, dedicati uno alla scrittura e uno alla produzione, entrambi con il focus sul cortometraggio.
Si svolgeranno a Firenze presso Istituto de' Bardi in Santo Spirito, con tutor e docenti del panorama artistico e produttivo cinematografico Italiano durante il mese di Novembre e Dicembre 2021.
Il Bimestre si concluderà con un PITCH live presso il Cinema la Compagnia di Firenze il 22 Dicembre 2021.
I DOCENTI:
I docenti di Sentiero Film LAB saranno, per il primo bimestre, lo sceneggiatore e regista Giuseppe Isoni, il regista, vincitore di David di Donatello e Nastri d'Argento, Giuseppe Marco Albano, la Responsabile editoriale e junior producer per Mompracem Giulia Rosa D’Amico, Gloria Puppi di Read my Script e gli esperti docenti di Nina International: Andrea Lucietti, Saverio Pesapane e Vincenzo D'Arpe, .
TUTTI GLI ARGOMENTI TRATTATI NEI WORKSHOP E ALTRI DETTAGLI POTETE TROVARLI SU www.sentierofilm.com
Offriamo a 12 autori e artisti la possibilità di presentarsi con il proprio progetto, idea o soggetto cortometraggio e lavorare insieme ai nostri docenti, al proprio sviluppo.
Chiediamo ai partecipanti di assicurare la presenza dal vivo il 22 Dicembre.
Offriamo inoltre, ai 12 autori partecipanti, come fine del corso, in data 22 Dicembre, un Pitch live presso CINEMA LA COMPAGNIA via Cavour 50r Firenze. Ai partecipanti del Pitch sarà offerto un aperitivo e la proiezione serale.
Il MIGLIOR PITCH del 22 Dicembre, decretato dalle produzioni associate Black Oaks Pictures e Materiali Sonori Cinema, riceverà un premio di 1000€ in servizi di sviluppo e produzione.