International Award for the Best Short Film, promoted by the City of Bergamo and dedicated to the Italian director Ermanno Olmi, with the purpose of promoting of young filmmakers not older than 30 and their works.

Premio internazionale per il miglior cortometraggio, promosso dal Comune di Bergamo e dedicato al regista italiano Ermanno Olmi, con lo scopo di sostenere e promuovere le opere di giovani autori che non abbiano superato i 30 anni d'età.

Foto©Gianni Berengo Gardin/Contrasto

The competition includes:
Ermanno Olmi 1st Prize: €1200
Ermanno Olmi 2nd Prize: €600
Ermanno Olmi 3rd Prize: €400

A special mention will also be assigned to the most significant film dedicated to theme, chosen by the municipal administration,"HUMILITY": with its echoes from the Gospels and Dostoevsky, stands in stark contrast to the social obsession with profit, domination, and widespread selfishness. As the Gospel of Matthew says: "Blessed are the poor in spirit, for theirs is the kingdom of heaven. Blessed are the meek and peaceful, for they will inherit the earth". These words should be read in a secular light, just as Olmi did. Humility carries within it a deep sense of justice and care — for others, for the environment, for work.
It also means embracing complexity, accepting that we are part of something greater than ourselves. It means not being masters, but seekers of meaning.
The winner of the mention will be awarded a cash prize worth €300 offered by FIC - Federazione Italiana Cineforum.
Cash prizes are awarded to the directors of the winning works; all amounts are intended as gross, before the deduction of taxes.

The director of each finalist film will be invited to attend the Festival and hosted in Bergamo for one night. The invitation is strictly personal. Travel expenses for the director will be reimbursed within the limits and the terms established by the Prize.

Il concorso prevede:
1° premio Ermanno Olmi: 1200 €
2° premio Ermanno Olmi: 600 €
3° premio Ermanno Olmi: 400 €

Verrà inoltre assegnata una menzione speciale all’opera più significativa che rifletta sul tema, scelto dall’Amministrazione comunale, l'UMILTÀ: per i richiami evangelici e dostoevskiani, in contrapposizione alla smania sociale per il profitto, la sopraffazione e all'egoismo dilagante. Dal Vangelo di Matteo: "Beati gli umili perché a loro appartiene il Regno dei Cieli. Beati gli uomini miti e pacifici, perché a loro appartiene la terra". Citazioni che vanno lette laicamente, come d'altronde faceva Olmi. Umiltà ha in sé il senso della giustizia e del prendersi cura, degli altri, dell'ambiente, del lavoro. Umiltà vuol dire anche vivere nella complessità, accettare di far parte di qualcosa di più grande. Non essere padroni ma cercatori di senso.
Al vincitore della menzione verrà assegnato un premio in denaro del valore di 300€ offerto da FIC – Federazione Italiana Cineforum.
I premi in denaro vengono attribuiti ai registi delle opere vincitrici; tutti i premi sono da intendersi al lordo delle imposte.

Il regista di ogni film finalista sarà invitato a partecipare al Festival e ospitato a Bergamo per una notte. L’invito per il regista è strettamente personale. Le spese di viaggio, per il solo regista, saranno rimborsate nei limiti e nelle modalità stabilite dal Premio.

The Prize is addressed to filmmakers of all nationalities and not older than 30 on the date of the submission deadline. For joint submissions, all participants must meet the age limitation.
The maximum length of each entry (fiction, documentary or animation) must not exceed 15 minutes. All entries must have been produced in 2024 or 2025. Each filmmaker can submit a single entry. The submission of an individual and a collective entry at the same time is not allowed.
RULES: https://www.premioolmi.it/wp-content/uploads/Regolamento_2025_ENG.pdf

Il Premio si rivolge ad autori italiani e stranieri che non abbiano superato 30 anni di età alla data di scadenza del bando pubblico di indizione dello stesso. Nel caso di una creazione collettiva, tutti gli autori devono possedere il requisito di età.
Sono ammesse opere della durata massima di 15 minuti, di finzione, documentarie o d’animazione prodotte nel 2024 e nel 2025. Ogni autore può concorrere con una sola opera. Non è ammessa la contemporanea partecipazione con una creazione individuale e una collettiva.
REGOLAMENTO: https://www.premioolmi.it/wp-content/uploads/Regolamento_2025_ITA.pdf

Overall Rating
Quality
Value
Communication
Hospitality
Networking