International Award for the Best Short Film, promoted by the City of Bergamo and dedicated to the Italian director Ermanno Olmi, with the purpose of promoting of young filmmakers not older than 30 and their works.
Premio internazionale per il miglior cortometraggio, promosso dal Comune di Bergamo e dedicato al regista italiano Ermanno Olmi, con lo scopo di sostenere e promuovere le opere di giovani autori che non abbiano superato i 30 anni d'età.
The competition includes:
Ermanno Olmi 1st Prize: €1200
Ermanno Olmi 2nd Prize: €500
Ermanno Olmi 3rd Prize: €300
A special mention will also be assigned to the most significant film dedicated to theme of “the religion of small things”. Ermanno Olmi's cinema demonstrates his search for a less transcendent and more immanent spirituality, which is accomplished in the relationships between people and nature. The poetry of his films finds expression in the sincerity of the faces and the authenticity of the gestures portrayed; in the representation of the wholesomeness found in rural life, work, and everyday gestures. Ermanno Olmi's message resonates with everyone because, although religious in its essence, it is devoid of dogmas, prioritising the will to strive for good and to rediscover the joy of simple everyday things.
Il concorso prevede:
1° premio Ermanno Olmi: 1200 €
2° premio Ermanno Olmi: 500 €
3° premio Ermanno Olmi: 300 €
Verrà inoltre assegnata una menzione speciale all’opera più significativa che rifletta sul tema “La religione delle piccole cose”. Il cinema di Ermanno Olmi riflette la ricerca di una spiritualità meno trascendente e più immanente, che si realizza nelle relazioni tra le persone e nel rapporto con la natura. La poesia dei suoi film trova espressione nella sincerità dei volti e nell’autenticità dei gesti, nella rappresentazione di una genuinità nella vita contadina, nel lavoro, nelle azioni quotidiane. Il messaggio di Ermanno Olmi arriva a tutti perché la sua dimensione religiosa prescinde dai dogmi, mettendo al primo posto la volontà di cercare il bene e di ritrovare la gioia nelle semplici, piccole cose di tutti i giorni.