Premio Corto Flegreo nasce dall’amore, dal rispetto e dall’ammirazione verso l’Arte (in ogni forma e accezione) e verso i Campi Flegrei, terra del Mito, che racchiudono e custodiscono un inestimabile patrimonio artistico, storico, naturalistico e archeologico.
Ogni Comune, scorcio, monumento e paesaggio trasmette forza, bellezza e potenza;
sono testimoni del Tempo e della Storia: rappresentano una grande opportunità, sia per chi ha la fortuna di viverci, sia per chi vuole conoscerli.

CATEGORIE IN CONCORSO 

Per partecipare, i cortometraggi devono appartenere a una delle seguenti categorie e durare al massimo 15 minuti:
-CORTO FLEGREO: Per tutti i cortometraggi che contengano almeno una scena ambientata nei campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli)
-OLTRE: Per tutti i cortometraggi che trattino il tema del mito e dei racconti popolari
-SCUOLE: per tutti i cortometraggi prodotti da istituti scolastici che contengano almeno una scena ambientata nei campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli)

Per ogni categoria verranno selezionati 5 cortometraggi. I film selezionati saranno proiettati durante la serata di presentazione Presso il The Space Cinema di Napoli, durante la serata la giuria popolare voterà per assegnare il premio del pubblico che sarà consegnato durante la serata di premiazione presso il Castello Di Baia

PREMI:
Tutti i cortometraggi Finalisti concorrono per i seguenti premi assegnati dalla giuria di qualità composta da: Valerio Caprara (presidente di giuria); Franco Maglione; Daniela Mancini; Pino Sondelli e Giuseppe Borrone
- Premio Amphitheatrum: Assegnato al miglior cortometraggio della sezione CORTO FLEGREO, Si aggiudica il premio in denaro della somma di 1000 Euro
- Premio Mirabilis: Assegnato al miglior cortometraggio della sezione OLTRE, si aggiudica un soggiorno di due notti per due persone da trascorrere nei Campi Flegrei
- Premio Miseno: Assegnato al miglior cortometraggio della categoria SCUOLE, si aggiudica un ingresso al cinema gratuito per tutti i membri della Troupe
- Premio Miglior Corto In Assoluto
- Premio Social Like
- Miglior Regia
- Miglior Fotografia
- Miglior Colonna Sonora
- Miglior Attrice
- Miglior Attore

1) Il Festival è aperto a tutti gli autori, senza vincoli d’età o provenienza geografica.
2) Ogni autore può partecipare al Festival con massimo 1 lavoro.
3) Per essere ammessi al concorso, i lavori devono:
- essere stati realizzati a partire da gennaio 2021;
- avere una durata consentita dalla categoria di riferimento.
4) L'iscrizione al Festival si considera completa solo dopo il pagamento di una quota d’iscrizione.
5) Gli autori dichiarano di possedere e disporre interamente dei diritti delle opere inviate e si assumono ogni tipo di responsabilità a essi connessa.
6) Qualora le opere non fossero in italiano, è obbligatorio inserire i sottotitoli in italiano o in inglese.
7) I film selezionati saranno invitati a inviare a mezzo mail una locandina e un trailer dell'opera, assieme a eventuali informazioni e dati aggiuntivi, pena la decadenza della selezione.
8) Con l'iscrizione, gli autori autorizzano il Festival di proiettare i lavori in concorso e ad utilizzare estratti dei suddetti lavori per motivi relativi alla promozione del Festival.
9) Una volta selezionati, se non sono in lingua italiana, i lavori devono avere sottotitoli in italiano per essere proiettati. Con una quota extra, possiamo realizzare suddetti sottotitoli.
10) Una volta selezionati, i lavori non possono essere ritirati dalla competizione, altrimenti si incorrerà in una penale volta a coprire costi di stampa già sostenuti.
11) Il premio in denaro sarà pagato tramite bonifico bancario sul conto indicato dal vincitore (autore, distributore o produttore).

Overall Rating
Quality
Value
Communication
Hospitality
Networking
  • massimiliano bartolozzi

    Peccato, comunicazione quasi inesistente, non hanno mai risposto a whatsapp, da film freeway risulta il corto finalista, ci organizziamo per presenziare alla finale, ci dicono che siamo solo in semifinale.Comunicazione PESSIMA

    September 2024
  • A big festival with top quality and great organization.🎥🎬🎞️

    July 2024