Possono partecipare al festival opere di finzione di qualsiasi genere, realizzate da autori di qualsiasi nazionalità, preferibilmente in lingua italiana o in caso contrario sottotitolate in italiano. Non saranno ammesse al concorso le opere realizzate prima dell’ anno 2020 o che hanno partecipato alle precedenti edizioni.
Al concorso potranno partecipare i corti con durata massima di 20 min. esclusi i titoli di testa e di coda, di qualsiasi genere (esclusi documentari e videoclip musicali) , a tema libero . La direzione del festival si riserva la facoltà di selezionare opere che sforano di poco il limite massimo consentito qualora vengano ritenute altamente valide.
L’iscrizione al festival avviene tramite le piattaforme
FilmFreeway https://filmfreeway.com/ Periferiadellimperofilmfestival
Movibeta https://festival.movibeta.com/web/controllers/siteController.php?action=27&proyecto_id=742
oppure ricercando "periferia dell'impero film festival" sui suddetti portali.
Si accettano tutti i principali formati video in qualità HD fino a 10 GB. Transcodifichiamo i video per compatibilità e prestazioni di riproduzione si consiglia:
Bitrate video massimo: 2200 Kbps, H.264, mp4 Audio: 128 Kbps, AAC, stereo a 2 canali
Proporzioni mantenute; altezza video massima di 720 pixel
Per motivi di praticità sarebbe opportuno dare sin da subito la possibilità all’organizzazione di effettuare il download del corto in concorso altrimenti sarà richiesto dalla direzione all’atto delle selezioni finali.
Le case di distribuzione cinematografiche invece per iscrivere i loro cataloghi/selezioni devono contattare l’organizzazione alla mail periferiadellimpero@libero.it
Una giuria di esperti , che saranno resi noti sul sito dell’ associazione www.periferiadellimpero.it visionerà le opere pervenute e selezionerà quelle ammesse alle serate finali. Gli autori delle opere finaliste saranno contattati dalla direzione del festival per l’ invio del file del corto, della domanda di partecipazione/liberatoria (scaricabile dal sito www.periferiadellimpero.it di una locandina e della sinossi del film, e per la loro eventuale presenza alle serate finali, saranno infatti ospitati a spese dell’organizzazione massimo due rappresentanti ( autore, attori, sceneggiatore, ecc. ) per opera, che potranno rispondere alle domande della stampa e del pubblico presente al termine della proiezione del loro corto in concorso.
Durante la manifestazione finale le opere selezionate saranno proiettate al pubblico e alla stampa, una nuova giuria di esperti (anch’essa resa nota sul sito dell’ associazione), assegnerà il “Premio al miglior corto della tredicesima edizione” e il “Premio autore emergente o opera prima trattasi di un autore/regista di età inferiore ai 30 anni oppure di qualsiasi età alla prima opera cinematografica (cortometraggio), in tal caso dovrà barrare l’apposita casella sulla domanda di iscrizione/liberatoria. Il pubblico presente a tutte le serate sarà fornito di un modello cartaceo con l’elenco di tutti i corti finalisti e potrà votare l’ opera ritenuta migliore, oppure attraverso una applicazione appositamente creata dall’organizzazione, il corto che avrà ottenuto il maggior numero di voti avrà assegnato il premio del pubblico .
Con il caricamento corretto (upload) del file del corto si è automaticamente iscritti al festival e quindi si dichiara di possedere i diritti di utilizzazione dell’opera sopra citata; di avere acquisito tutte le cessioni dovute dagli aventi diritto per l’utilizzo di eventuali musiche e/o immagini non originali presenti nell’opera;
di assumersi tutta la responsabilità per l'utilizzo delle musiche e delle eventuali immagini non originali presenti nell'opera; dii autorizzare la direzione del festival a proiettare l'opera suddetta al solo scopo di un corretto svolgimento della manifestazione, senza nulla a pretendere dalla direzione stessa.
Autori e/o produttori e/o soggetti che effettuano l'iscrizione su FilmFreeway e Movibeta per conto di autori e produttori sono personalmente responsabili del contenuto delle opere che inseriscono e successivamente dichiarano, iscrivendosi a Periferia dell’impero film festival XIII edizione, di aver adempiuto a terzi qualsiasi obbligo derivante dal diritto d'autore.
È responsabilità di coloro che iscrivono le opere al Concorso assicurarsi di essere legittimamente autorizzati a farlo dagli eventuali titolari dei diritti sul materiale. Presentando un'opera al Concorso, si sollevano i responsabili di Periferia dell’impero film festival XIII edizione da ogni responsabilità in merito all'utilizzo dell'opera stessa e all'assegnazione dei premi.
Più di un film può essere presentato dalla stessa persona/azienda sui portali FilmFreeway e Movibeta