Operatore di ripresa e montatore. Dal 2005 ideatore, fondatore e titolare di ARTIGIANI DIGITALI – COMUNICAZIONE SENSIBILE, un progetto di editoria sociale nato dall’incontro di professionisti provenienti da diversi settori lavorativi (audiovisivo, musica, fotografia, grafica, web, cooperazione internazionale), con in comune l'esperienza militante nel sociale.
L'intento principale era quello di creare la possibilità di tenere insieme passioni professionali e impegno personale, creando un gruppo di lavoro e condivisione sui temi della solidarietà e dell'inclusione sociale.
Attraverso la realizzazione di campagne di comunicazione e la produzione di video, siti web e pubblicazioni, da allora siamo impegnati in un lavoro di ricerca che definiamo Comunicazione Sensibile: un modo nuovo di comunicare che riunisca in sé il sentire e l’essere sentiti, per una comunicazione che percepisca come fortemente sue le tematiche che si trova di volta in volta ad affrontare. Ogni nuovo lavoro è per noi la possibilità di entrare in mondi spesso problematici e fuori dal comune che hanno bisogno di far sentire la propria voce.
Attività non marginale del gruppo è l'autoproduzione – specialmente video – di materiali che riguardano in particolare il tema delle migrazioni e più in generale l'attivismo politico e sociale nel quale siamo direttamente coinvolti e impegnati.
PRINCIPALI COLLABORAZIONI
- Dal 2006 al 2014 abbiamo curato le principali campagne di comunicazione del Consiglio Italiano per i Rifugiati e del Progetto Vi.To. (Accoglienza e cura delle Vittime di Tortura)
- Dal 2009 al 2015 abbiamo curato la comunicazione (sito web, pubblicazioni, immagine coordinata e produzioni video) del Museo del Fiume e dell’Associazione di Promozione Sociale Il Sapere delle Mani di Nazzano (RM).
- Dal 2010 curiamo e realizziamo la sezione video delle campagne di comunicazione della Fondazione Centro Astalli (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati).
- Dal 2013 al 2021 abbiamo curato la comunicazione (sito web, pubblicazioni, immagine coordinata e realizzazioni video) delle Onlus Emmaus Italia e Emmaus Roma.
- Dal 2014 al 2018 abbiamo curato e realizzato la sezione video delle attività didattiche e culturali della Fondazione Il Faro di Susanna Agnelli.
- Dal 2015 al 2023 abbiamo curato e realizzato le produzione video (E learning ed Eventi) del Centro Regionale S. Alessio – Azienda di Servizi alla Persona Disabile Visiva.
- Dal 2020 al 2023 abbiamo realizzato per il Consiglio Nazionale del Notariato la trasmissione per la Piattaforma Intranet “Open CNN – Il Tg del Notariato”.
- Dal 2023, per la piattaforma Notartel, realizziamo il podcast "RunPlay" il notiziario della trasformazione digitale del Notariato;
- Dal 2024 curiamo la comunicazione (sito web, pubblicazioni, immagine coordinata e produzioni video) della Città dei Ragazzi di Roma.
Abbiamo inoltre seguito progetti e campagne di sensibilizzazione/promozione culturale, curando l'ideazione e la realizzazione di materiali audiovisivi (docufilm, clip promozionali, spot, videoclip, teaser, piattaforme E learning), per le seguenti organizzazioni:
Associazione Asinitas Onlus
Associazione Differenza Donna
Associazione IlNaufragarM'èDolce
Associazione Diversamente Disabili Onlus
Menti Associate srl
Associazione Ikona
Associazione FinisTerre Production
Teatro Biondo, Palermo
Produs Consulting srl
ASL Roma 2
Daiichi Sankyo spa
Assistenza Sanitaria San Fedele, Milano
Comune di Nazzano (RM)
Istituto Comprensivo Civitella San Paolo (RM)
Scuola per l'Infanzia Sant'Oreste (RM).