1) CONCORSO NAZIONALE SCENEGGIATURE PER CORTOMETRAGGIO
Tema "AMORE"
limite età autore: 25 anni (esteso fino a 30)
DEAD LINE: (31agosto 2022) 10 SETTEMBRE
Lo SPAZIO FILM si articolerà in più fasi:
fase di selezione 1- tra tutti i soggetti pervenuti (soggetto di sceneggiatura per cortometraggio rigorosamente di massimo 1 cartella, dove per cartella si intende un foglio di 1.800 battute, suddivise in 30 righe da 60 battute ognuna, dove per battute s’intendono tutti i caratteri digitati, spazi inclusi) rigorosamente a tema “AMORE” (che deve emergere chiaramente dalla sinossi, obbligatoriamente allegata al soggetto), iscritti tramite piattaforma Filmfreeway entro il 31 agosto ATTENZIONE: PROROGATO AL 10 SETTEMBRE c.a., data di scadenza del bando, lo staff del Mitreo selezionerà 9 soggetti, che accederanno alla fase 2; fase di selezione 2 - ai 9 autori selezionati dalla piattaforma, e ai due allievi della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté saranno inviate entro il 20 settembre delle immagini da utilizzare per moodboard e Pitch del progetto, da inviare alla segreteria del festival entro il 30 settembre. Tra i 9 della piattaforma saranno scelti tre lavori, che insieme ai due della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté accederanno alla fase 3. A questi si unirà il vincitore del Miglior Soggetto dell’edizione 2021 che accede di diritto. I finalisti, selezionati con comunicazione il 15 ottobre, dovranno raggiungere S. Maria C. V. entro il 21 ottobre; fase 3, riprese e montaggio - dal 22 al 24 ottobre i 6 selezionati cominceranno il lavoro di formazione ed esperienza di set, partecipando come parte della troupe alle riprese per la realizzazione dei corti delle sceneggiature di Chiara Benedetti e di Eleonora Pasqualetto, vincitrici del Concorso Sceneggiatura 2021, con il supporto del MitreoFilmFestival.;
fase 4 di scrittura Spazio Film - i 6 finalisti accederanno all’ultima fase affiancati dai tutor, per sviluppare le sceneggiature e concorrere infine al premio finale, che consisterà nella realizzazione del cortometraggio. La sceneggiatura, lunga massimo 5 cartelle dovrà essere completata entro il 28 ottobre.
La Giuria Tecnica composta dai tutor sceneggiatori/registi Lucilla Mininno, Roberto Moliterni, Alfonso Tramontano Guerritore, e dagli ospiti professionisti del settore, dell’editoria e letterario, Giuseppe Colella, Alessia Guerriero e Antonio Parlati, decreterà il vincitore del Premio Migliore Sceneggiatura MitreoFilmFestival2022, che si aggiudicherà la realizzazione del cortometraggio da girare nell’edizione 2023.
La Giuria Tecnica assegnerà anche il premio per il Miglior Soggetto, scelto tra i sei finalisti, a cui andrà la targa e l’accesso diretto allo Spazio Film 2023
La Giuria del Pubblico sarà rappresentata dal Capua il luogo della lingua Festival che attribuirà il Premio del Pubblico.
La Giuria Giovane composta da studenti degli Istituti di Scuola Superiore della Provincia di Caserta, attribuirà ad uno dei tre finalisti la targa Premio Bernardino Zapponi offerta dall’Associazione Caserta Film Commission
L'associazione culturale Mitreo Film Festival sarà il produttore ufficiale e conseguente titolare dei diritti del cortometraggio.
L'associazione culturale Mitreo Film Festival sarà titolare dei diritti di tutto il materiale prodotto durante lo SPAZIO FILM
Il materiale richiesto sottoelencato è obbligatorio per la candidatura e deve essere inviato esclusivamente all’email della segreteria del festival infoline@mitreofilmfestival.it entro e non oltre le ore 23.59 del 31 agosto 2022(10 settembre):
1) domanda di partecipazione, allegata al presente regolamento, completa dei dati anagrafici del candidato, redatta in file formato .pdf e firmata in ogni pagina;
2) il soggetto con titolo (anche provvisorio) e sinossi con cui si candida allo SPAZIO FILM per il Concorso Sceneggiatura;
3) copia firmata di un documento di identità opportunamente scannerizzato (file formato .pdf);
4) una sceneggiatura e se in possesso, ma non obbligatorio, un link di un cortometraggio, con la sua regia;
5) curriculum da cui si evinca l'esperienza, anche minima, dell'autore nella scrittura quanto nella regia e montaggio;
6) copia di questo regolamento firmata in ogni sua pagina;
Al candidato spetta accertarsi del corretto invio e della ricezione del materiale di cui potrà avere conferma contattando la segreteria alla email infoline@mitreofilmfestival.it o telefonando al n. di cell. 3312317476
Le selezioni saranno effettuate dallo Staff del MitreoFilmFestival 2022 e il suo giudizio è insindacabile.
Per tutto quanto non indicato in questo bando deciderà la direzione del festival.
Il bando è ufficialmente aperto dalle ore 8.00 del 15 giugno c.a. e scade alle ore 23.59 del (31 agosto) 30 SETTEMBRE c.a.
Il presente Bando (Regolamento e Scheda di iscrizione) è scaricabile dal sito www.mitreofilmfestival.it