What does dance mean to you? Tell it through a one minute video!
La danza in 1 minuto is a screendance contest organized by COORPI, open to artists/authors (dancers, video-makers, directors, writers, musicians, sound designers, etc...) willing to accept the challenge of creating innovative, courageous short dance films with a strong cinematic impact.
Competition Selections:
INTERNATIONAL SELECTION ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
focused on original one minute dance films on the theme of POWER (open to Italian and worldwide artists).
NATIONAL SELECTION BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
only for applicants who are residents or professionally active in Italy and focused on original short films that re enact in a contemporary perspective the famous solo "The Swan" by Fokine / Pavlova, retaining the original music composition by Camille de Saint-Saëns as a fixed element.
The competition is open to short dance films with no genre restrictions (fiction, documentary, animation, cinematographic transposition of a live performance, hybrid).
La danza in 1 minuto is the only dance film contest to have a prize awarded by the online audience through a online voting system and a dedicated APP.
The contest welcomes dance film proposals from professionals without category restrictions (experimental, animation, self-portrait, narrative, documentary, camera re- works of a live performance).
Selected works can be considered for LA DANZA IN 1 MINUTO touring program in the framework of the numerous Festivals partners and international ScreenDance networks.
COORPI is committed to use the films exclusively for cultural or educational purposes, never and under no condition for any commercial purpose.
INTERNATIONAL SELECTION ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
This selection is open to international applicants (italian and worldwide).
The admitted works will be evaluated by an international jury of experts (off-line) for the Jury awards and by the audience (on-line), only for the Audience Award.
Applicants are invited to submit one minute dance films on the theme of POWER, in its broadest meanings (from a more personal/psychological perspective up to political/social aspects), in connection with the European project “mAPs- migrating artists project” (cfr. https://migratingartists.com)
NATIONAL SELECTION BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
This Selection is addressed only to applicants resident or professionally active in Italy and focuses on short dance films that re - enact in a contemporary perspective the famous solo "The Swan" by Fokine / Pavlova, retaining as a fixed element the homonymous original music composition by Camille de Saint-Saëns in “The Carnival of the Animals” (1886) and chosen by Fokine for the creation of his piece.
This Selection is part of the national project “Swans Never Die”, conceived by Susanne Franco, that invites artists and audiences to look at the celebrated solo “The Swan”, created by Michel Fokine for Anna Pavlova in 1905 and presented in 1907, as a field of exploration of styles, techniques, identities and cultures in which history and memory, creation and citation intertwine and feed each other.
“Swans Never Die” supports the revival and programming of well-known revivals and re-enactments of “The Swan” and encourages the production of new works that engage a dialogue with this choreographic milestone, so strongly imprinted in the individual and collective memory of many generations of artists and audiences.
Submitted works must meet the following mandatory criteria:
- A free contemporary elaboration of the original musical composition “The Swan” by Camille de Saint-Saëns;
- Total duration between 3' and 3'30" (including credits).
No explicit references to the original choreographic composition by Fokine/Pavlova are required.
This selection is awarded exclusively an overall Best Film Award by a national jury of experts (off-line). Submitted works in this selection will not be subject to online voting.
For both Selections applicants can submit more than one film proposal.
We do not charge entry fees.
DATES AND DEADLINES
INTERNATIONAL SELECTION ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
January 10, 2022 Deadline for submissions
February 1, 2022 Notification of admission to the Contest (only via email) and online publication of the selected films on dedicate Vimeo Channel and the APP "La danza in 1 minuto"
February 8, 2022 Opening of the online vote for the Audience Online Award
February 11, 2022 Notification of the passage to the finals of the competition exclusively for the recipients of the Jury awards
March 9, 2022 Closing of online voting (on all selected submissions)
March 11th 2022 Awards Night in collaboration with gLocal Film Festival 2022, at Cinema Massimo, National Museum of Cinema, Torino IT.
NATIONAL SELECTION BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
May 22, 2022 Final deadline for submissions
May 31, 2022 Notification of Admission (via FF platform) to the Final Phase of the Competition
June 10, 2022 Award Night at INTERPLAY Festival 2022, La Lavanderia a Vapore di Collegno (Torino IT).
The selected applicants will be notified by:
- February 01, 2022 ( VIA EMAIL ONLY) for INTERNATIONAL SELECTION ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
- May 31, 2022 (VIA FF PLATFORM) for NATIONAL SELECTION BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
__________________________________________________________________
Cos’è per te la danza? Raccontalo attraverso un video della durata esatta di un minuto!
La danza in 1 minuto è un contest di videodanza organizzato dall'Associazione COORPI, aperto ad autori/autrici (danzatori, videomaker, registi, scrittori, musicisti, sound designer, ecc..) in grado di accettare la sfida nella creazione di short film di danza innovativi, coraggiosi e di forte impatto cinematografico.
E’ l'unico contest ad avere un premio assegnato dal pubblico della rete attraverso un sistema di voto online e di APP dedicata.
Due le sezioni di concorso:
SEZIONE INTERNAZIONALE ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER! destinata a opere della durata di 1 minuto sul tema del POTERE (cui possono accedere artisti italiani e stranieri)
SEZIONE NAZIONALE BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE riservata ad autori residenti o attivi professionalmente sul territorio italiano e destinata a opere originali di videodanza che rileggano in chiave contemporanea il celebre assolo "La Morte del Cigno" di Fokine /Pavlova, mantenendo come elemento fisso la composizione musicale originale di Camille de Saint-Saëns
ll contest accoglie film di danza senza limitazioni di categoria (fiction, documentario, animazione, trasposizione cinematografica di una performance live, ibrido).
Le opere selezionate potranno essere inserite nel programma in tour de LA DANZA IN 1 MINUTO, nell’ambito dei numerosi festival partner e dei network internazionali attivi.
COORPI si impegna a utilizzare i video esclusivamente per scopi culturali e educativi e non commerciali.
SEZIONE INTERNAZIONALE ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
Questa sezione è aperta ad autori/artisti internazionali ( italiani e stranieri).
I video ammessi saranno soggetti sia al voto della giuria (off-line) sia al voto del pubblico della rete (on-line).
Gli artisti sono invitati a proporre film di danza da un minuto di qualunque genere, quale espressione di un racconto sulla contemporaneità, attraverso una propria visione e/o reinterpretazione del corpo in movimento. Questa sezione del contest è dedicata a film di danza di 1 minuto sul tema del POTERE, nelle sue più eterogenee declinazioni (da quelle più personali /psicologiche sino agli aspetti politici/sociali), nel solco del progetto europeo "mAPs- migrating artists project" (https://migratingartists.com)
SEZIONE NAZIONALE BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
Sezione dedicata a cortometraggi nazionali di danza nell’ambito del progetto "Swans Never Die", rivolta esclusivamente ad autori/artisti residenti o attivi professionalmente sul territorio italiano.
"Swans Never Die" è un progetto, ideato da Susanne Franco, che invita artisti e pubblico a guardare al celebre solo "La morte del cigno", creato da Michel Fokine per Anna Pavlova nel 1905 e presentato nel 1907, come a un campo di esplorazione di stili, tecniche, identità e culture in cui storia e memoria, creazione e citazione si intrecciano e si alimentano reciprocamente. Il progetto sostiene la ripresa e la programmazione di noti revival e re-enactment de "La morte del cigno" e incentiva la produzione di nuove creazioni che si mettano in dialogo con questa opera coreografica così fortemente impressa nella memoria individuale e collettiva di molte generazioni di artisti e spettatori.
Questa sezione del contest è riservata alla candidatura di cortometraggi di danza che rileggano in chiave contemporanea "La Morte del Cigno", mantenendo come elemento fisso "Il Cigno", parte della composizione musicale di Camille de Saint-Saëns "Il Carnevale degli Animali"(1886), scelto da Fokine per la creazione del suo pezzo.
Le opere candidate dovranno rispettare i seguenti parametri :
- la libera elaborazione della composizione musicale originale "Il Cigno" di Camille de Saint-Saëns;
- durata compresa tra 3’ e 3’30” (inclusi i credits)
Non sono invece richiesti riferimenti espliciti alla composizione coreografica di Fokine/Pavlova.
La sezione prevede un primo premio assoluto assegnato esclusivamente da una giuria di esperti (off-line). Le opere di questa sezione non sono soggette alla votazione online.
Non c’è limite al numero di video che puoi sottoporre per entrambe le sezioni.
L’iscrizione al Contest è gratuita.
DATE E SCADENZE
SEZIONE INTERNAZIONALE ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
10 gennaio 2022 Termine per l’invio delle candidature
1 febbraio 2022 Notifica di ammissione al contest ( SOLO VIE EMAIL) e pubblicazione on line dei video ammessi al concorso sul sito coorpi.org, sul canale Vimeo di COORPI e sulla APP La danza in 1 minuto
8 febbraio 2022 Apertura del voto pubblico on line per la definizione del video destinatario del premio speciale del pubblico della rete
11 febbraio 2022 Notifica del passaggio in finale agli autori dei video finalisti destinatari dei premi della giuria
9 marzo 2022 Chiusura della votazione on-line
11 marzo 2022 Assegnazione dei Premi della Giuria internazionale, assegnazione del Premio del Pubblico della rete e delle menzioni dei partner di progetto, nell’ambito dell’edizione 2022 del gLocal Film Festival di Piemonte Movie, presso Cinema Massimo (TO).
SEZIONE NAZIONALE BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
22 maggio 2022 Termine per l’invio delle candidature
31 maggio 2022 Notifica del passaggio in finale agli autori dei video finalisti ammessi
10 giugno 2022 Designazione del Vincitore e Assegnazione del Premio della Giuria di esperti all’interno di INTERPLAY Festival 2022, presso La Lavanderia a Vapore di Collegno (Torino)
La notifica di ammissione al contest avverrà:
- entro 1 febbraio 2022 (SOLO VIA MAIL) per la Sezione ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
- entro 31 maggio 2022 (TRAMITE PIATTAFORMA FF) per la Sezione BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
SELECTION, PRIZES AND JURY
The selection will be carried out by the artistic direction and a jury of international experts The Online Audience Award will be assigned by web users via the online voting dedicated platform.
The judgment of the artistic direction, the jury, and the audience is final.
INTERNATIONAL SELECTION ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
Outright First Prize 800 €
Special Jury Prize
Best Choreography for the Screen 600 €
Special Jury Prize
Best Director 400 €
Special Jury Prize
Best Performer 200 €
Special Participants' Prize 300 €
assigned directly by the selected finalist applicants. The selection rules for this prize will be communicated directly to the selected participants via email
Online Audience Award 300 €
assigned via online voting system/platform
The finalist films of this selection and the Online Audience Award winner will be screened during the Awards Night. The international jury of experts will announce the winners during the award ceremony to be held March 10 - 14, 2022 in collaboration with gLocal Film Festival 2022, at Cinema MASSIMO - Turin Italy.
NATIONAL SELECTION BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
National Grand Jury Prize 2000 €
The finalist films of this selection will be screened during the Award ceremony on June 10, 2022 at the Lavanderia a Vapore in Collegno (Turin) in the frame of Interplay Festival 2022.
The jury that will assign the prize will be composed by representatives of the organizations partner of the project "Swans Never Die".
Additional honorable mentions and awards for both selections may also be given by the project partners
__________________________________________________________________________
SELEZIONE, PREMI E GIURIA
La selezione sarà effettuata dalla direzione artistica e da giurie di qualità composte da artisti, critici, esperti di settore e partner nazionali ed internazionali.
Il premio del Pubblico della rete sarà assegnato dagli utenti del web tramite il sistema di voto online.
Il giudizio della direzione artistica, delle giurie e del pubblico della rete è insindacabile.
SEZIONE INTERNAZIONALE ONE MINUTE - YOU GOT THE POWER!
Primo Premio Assoluto 800€
Premio Speciale della Giuria
Best Choreography for the Screen 600€
Premio Speciale della Giuria
Best Director 400€
Premio Speciale della Giuria
Best Performer 200€
Premio dei Partecipanti 300€
assegnato direttamente dai concorrenti ammessi alla fase finale del contest all'opera ritenuta più meritevole. Le modalità di selezione dell'opera destinataria del Premio dei Partecipanti saranno comunicate via mail direttamente ai partecipanti ammessi al voto
Premio del Pubblico della Rete 300€
assegnato tramite sistema di votazione online
Potranno essere inoltre assegnate ulteriori menzioni e riconoscimenti da parte dei partner di progetto
Le opere finaliste di questa sezione saranno proiettate nel corso della serata di premiazione. La giuria del contest designerà i vincitori nel corso della serata di premiazione tra il 10 - 14 marzo 2022 in collaborazione con Piemonte Movie gLocal Film Festival 2022, presso il Cinema MASSIMO di Torino.
SEZIONE NAZIONALE BEYOND ONE MINUTE - SWANS NEVER DIE
Primo Premio Assoluto 2.000€
Riconoscimento alla miglior opera selezionata nell’ambito della sezione del contest.
La giuria che assegnerà il premio sarà composta da rappresentanti delle diverse istituzioni partner del progetto "Swans Never Die".
Le opere finaliste di questa sezione saranno proiettate nel corso della serata di premiazione, il 10 giugno 2022 presso la Lavanderia a Vapore di Collegno (Torino) nell’ambito di Interplay Festival 2022.