Giulio Golfieri (1992) è un regista e artista visivo veneziano, diplomato in Sceneggiatura alla Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati di Padova. Lavora inoltre all'Università degli Studi di Udine in qualità di ricercatore universitario come concept editor.
È laureato in Arti Visive e Teatro allo IUAV di Venezia nel 2015, ottiene poi la lode in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale al DAMS di Padova con una video inchiesta sul cinema indipendente italiano degli anni 2010/2020.
Nel 2021, il suo cortometraggio Only Deads riceve la menzione d'onore all'Horror Island Film Festival, mentre il suo lungometraggio Lische vince il 1° Premio Nazionale Luciano Vincenzoni come Miglior Soggetto Cinematografico, e successivamente il premio al Leofanti Film Festival di Venezia come Miglior Cortometraggio.
Nel 2022 vince il Premio Nazionale d'Arte Contemporanea “Teogonia - Tracce di futuro”, promosso dalla Fondazione CDP e Fondazione Giorgio e Isa De Chirico con la video installazione Ombre, un lavoro sui senza fissa dimora di Milano.
Finalista al Premio Internazionale Combat Prize 2023 con la fotografia Milano s'è desta viene poi selezionato al Pitch Training del Roma Creative Contest con il film Weekend di Provincia; una commedia drammatica sull'alcolismo giovanile e la provincia veneta.
Nel 2024 è finalista alla borsa di studio Fondazione Federico Mighetto di Torino, nella sezione cinema di Biennale MArte Live e al FantaPitch al Fantafestival di Roma.