Regolamento
ORGANIZZATORI
Il Consorzio Polla in Corto, organizza la decima edizione del Festival del Cortometraggio denominato " CORTI A SUD ", che si svolgerà a Polla (SALERNO) ITALIA dal 24 al 25 giugno 2023.
OBIETTIVI
" CORTI A SUD ", si propone di promuovere e valorizzare la cinematografia con particolare riguardo alla ricerca, la sperimentazione, la produzione di autori giovani e/o indipendenti.
CORTOMETRAGGIO
1. REQUISITI
a) Il tema è libero, la partecipazione è aperta a tutti coloro che rispettano il presente regolamento. Non saranno prese in considerazione opere a contenuto esplicitamente offensivo / diffamatorio e opere pubblicitarie.
b) La partecipazione è gratuita. Ogni autore può presentare al massimo 3 opere (in lingua o con sottotitoli in italiano) di durata massima di 15 minuti (titoli di testa e coda compresi). L’opere partecipanti al Concorso possono essere inedite o presentate ad altri concorsi sia in Italia che all'estero.
c) E’ stata creata la sezione corti d’animazione. Possono partecipare tutte le opere che non superano la durata di 15 minuti.
d) E' stata creata la sezione corti dedicata alle Scuole. possono partecipare tutte le opere che non superano la durata di 15 minuti.
2. ISCRIZIONI
a) Tutto il materiale dovrà pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2023
-- tramite posta prioritaria o raccomandata semplice a:
Consorzio “Polla in Corto” - Festival "Corti a Sud", Via Scotellaro, N° 03 – 84035 POLLA (Salerno) - Italia. Se inviato per posta, la busta dovrà contenere: il modulo d’iscrizione allegato e dovrà essere compilato per ogni opera presentata. Le opere dovranno pervenire in formato DVD, una copia per ogni opera.
-- tramite piattaforme digitali di siti on line dedicati.
-- le iscrizioni possono essere fatte anche a mezzo e mail inviando il materiale all'indirizzo cortiasud@libero.it
Per film provenienti dall’ estero, dovranno avere i sottotitoli in lingua italiana. Per le iscrizioni valgono i requisiti riportati sopra.
3. SELEZIONE
a) I corti pervenuti saranno selezionati secondo le indicazioni dei partecipanti stessi in sezioni del genere: Commedia – Drammatico – Comico – Sociale –Scolastico e Ambiente. Tra i corti pervenuti, la Giuria composta da critici cinematografici, esperti di cinema, registi, attori e rappresentanti del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura valuterà l’opere selezionate per il concorso. I film selezionati, saranno proiettati nelle giornate 24 e 25 giugno 2023.
b) Oltre alla Giuria tecnica i corti saranno sottoposti al giudizio di una Giuria Popolare che assisterà alle proiezioni valutando al termine.
c) Tutti i film partecipanti, andranno ad arricchire la cineteca di proprietà del comitato organizzatore e messi a disposizione di tutte quelle persone che vogliono arricchire il proprio bagaglio culturale senza scopo di lucro.
4. PREMIAZIONE
CORTOMETRAGGIO
Vincitori Festival Edizione 2023
1) Migliore Corto
2) Migliore Attore
3) Migliore Attrice
4) Migliore Regista
5) Migliore Sceneggiatura
6) Migliore Corto (gradimento di pubblico)
7) Migliore Corto Animazione
8) Migliore Corto Sezione Scuole
4. RETROSPETTIVE
a) L’Organizzazione del Festival del Cortometraggio “CORTI A SUD” di Polla (Salerno) Italia, tiene a precisare che tutti i Cortometraggi, presentati, quindi non solo quelli premiati, saranno catalogati nell’archivio della videoteca dell’Associazione, ed a disposizione di Enti, Associazioni e Scuole a scopo prettamente culturale. E’ severamente vietato lo scopo di lucro. Inoltre, potranno essere pubblicati interamente on – line o trasmessi su emittenti pubbliche e private, sempre a scopo propagandistico e culturale e sul sito web del Festival o delle Associazioni che organizzano l’evento.
b) Con l’iscrizione al Concorso, ogni singolo autore risponde del contenuto delle sue opere ed autorizza esplicitamente l’Organizzazione promotrice del Festival del Cortometraggio CORTI A SUD ad effettuare proiezioni delle opere presentate, o partecipazione ed organizzazione di altri festival, esclusivamente per fini culturali, per la stampa e non a scopo di lucro.
c) Si ricorda inoltre che con l’accettazione integrale del presente Regolamento, l’autore autorizza il Comitato Organizzatore di Polla ai sensi della legge 196/2003 e varianti, all’utilizzo dei dati personali, agli usi connessi al concorso e manifestazioni collegate.
d) Le copie non saranno restituite.
e) I premi non ritirati nella serata di premiazione saranno inviati nel corso dell’anno 2023.
IL PRESIDENTE
Vincenzo D’Amico
ZERO - GRATIS