The Colli Albani or Castelli Romani area has been the setting for numerous national and international films, starting with "Inferno" in 1911, considered the first Italian feature film.
To then remember "The Leopard" by Visconti, "Nights of Cabiria" by Fellini, " quel pasticciaccio brutto di Via Merulana " by Gadda, many of Totò's films, up to "the stolen children" by Amelio, " il marchese del Grillo” by Monicelli, “il Vigile” by Zampa and many others until the recent “all you need is crime” by Giallini.

The Colli Albani Film Festival was therefore born from the need to honor this territory linked to cinema in the best possible way, giving space to Italian and foreign authors to present their works, creating concrete opportunities for professionals in the cine-audiovisual world.
Furthermore, it will be an opportunity for the local population to get closer to cinema to see and vote for the works selected at the festival.

EVENTS OUT OF COMPETITION
Will be 4 out-of-competition screenings

2 of these screenings will be of old or recent films set in the Colli Albani area with guests and introduction.

2 instead will be current Italian or foreign films with guests and introduction.

------ITALIANO-------

La zona dei Colli Albani o Castelli Romani è stata lo scenario di numerose pellicole nazionali e internazionali, a partire da "Inferno" del 1911, considerato il primo lungometraggio italiano.
Per poi ricordare "Il Gattopardo" di Visconti, "Le notti di Cabiria" di Fellini, "Quel pasticciaccio brutto di Via Merulana" di Gadda, molti film di Totò, fino a "I bambini rubati" di Amelio, "Il marchese del Grillo" di Monicelli, "Il Vigile" di Zampa e tanti altri fino al recente "All you need is crime" di Giallini.

Il Colli Albani Film Festival nasce quindi dall’esigenza di onorare al meglio questo territorio legato al cinema, dando spazio ad autori italiani e stranieri per presentare le proprie opere, creando concrete occasioni per i professionisti del mondo cine-audiovisivo. Inoltre ,
sarà un’occasione per la popolazione locale di avvicinarsi al cinema per vedere e votare le opere selezionate al festival.

EVENTI FUORI CONCORSO
Saranno 4 le proiezioni fuori concorso

2 di queste proiezioni riguarderanno film vecchi o recenti ambientati nella zona dei Colli Albani, con ospiti e introduzione.

2 saranno invece film di attualità italiani o stranieri con ospiti e introduzione.

Best fiction short film, laurel and trophy
Best feature film, laurel and trophy
Best animated short film, laurel and trophy
Best original soundtrack, laurel and trophy
Best local film, laurel and trophy
Best documentary, laurel and trophy

Short films, feature films and animated films from all over the world that have been produced since 2017 can submit for the festival.

The maximum duration of short films is 30 minutes including credits

The minimum duration of feature films is 75 minutes including credits

All works will automatically participate in the best original soundtrack award

FOR THE DISTRIBUTION COMPANY THAT WANT TO SUBMIT MORE THEN 5 WORKS, WRITE TO info@collialbanifilmfestival.it TO HAVE A WAIVER DEDICATED DISCOUNT

To participate as a local work, the director, screenwriter or composer of the original soundtrack must be born or reside in one of the following municipalities: Frascati, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Colonna, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Lariano and Velletri

------ITALIANO----
Possono partecipare al festival cortometraggi, lungometraggi e film d'animazione provenienti da tutto il mondo, prodotti a partire dal 2017.

La durata massima dei cortometraggi è di 30 minuti, titoli di coda inclusi.

La durata minima dei lungometraggi è di 75 minuti, titoli di coda inclusi.

Tutte le opere parteciperanno automaticamente al premio per la migliore colonna sonora originale

LE SOCIETA' DI DISTRUBUZIONE CHE INTENDONO ISCRIVERE PIU' DI 5 OPERE POSSONO SCRIVERE A info@collialbaniilmfestival.it PER OTTENERE WAIVER CODE CON SCONTI DEDICATI

Per partecipare come opera locale, il regista, sceneggiatore o compositore della colonna sonora originale deve essere nato o risiedere in uno dei seguenti comuni: Frascati, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Colonna, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Lariano e Velletri