Private Project

Sul Bric Mindino non c'è nessun pino

A bored kid asks his grandma to read him a strange book he just found. It's the story of two elves who decide to plant a pine tree at the base of Mount Mindino. Fifty years later, someone has built a huge useless concrete building right on the spot were the pine tree was supposed to grow. A magical cat will help the duo to get their revenge. Will they be able to save the pine tree? At what cost?

  • Lorenzo Bussone
    Director
    Sugarless, Q=mc∆T
  • Lorenzo Bussone
    Writer
    Sugarless, Q=mc∆T
  • Lorenzo Bussone
    Director Of Photography
    Sugarless, Q=mc∆T
  • Simone Dosio
    Editor
    Sugarless, Q=mc∆T
  • Roberto Gentile
    Key Cast
    What Makes Us Human
  • Samuele Gentile
    Key Cast
    What Makes Us Human
  • Manuel Di Pierro
    Original Music
    Q=mc∆T
  • Project Title (Original Language):
    Sul Bric Mindino non c'è nessun pino
  • Project Type:
    Short
  • Genres:
    Comedy, Fantasy
  • Runtime:
    12 minutes
  • Completion Date:
    November 8, 2023
  • Production Budget:
    1,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
  • 41° Torino Film Festival
    Turin
    Italy
    November 30, 2023
    Italian Premiere
    Piemonte Factory - Best Short Film
  • 41° Torino Film Festival
    Turin
    Italy
    November 30, 2023
    Italian Premiere
    Piemonte Factory - Special Mention for Sustainability
  • REC Film Festival 2024
    Rimini
    Italy
    May 5, 2024
    Categoria Senior - Terzo classificato
  • REC Film Festival 2024
    Rimini
    Italy
    May 5, 2024
    Premio Giuria Junior
  • REC Film Festival 2024
    Rimini
    Italy
    May 5, 2024
    Miglior Trucco
  • Festa del Cinema Pirata
    San Benedetto del Tronto
    Italy
    August 23, 2024
    Premio Scijò
  • Lucca Film Festival 2024
    Lucca
    Italy
    September 21, 2024
    Selezione ufficiale concorso "Buona La Prima!"
  • Volterra Fantasy Film Festival
    Montecatini Val di Cecina
    Italy
    September 14, 2024
    Premio alla sostenibilità ambientale
  • Corrente Cinema
    Palermo
    Italy
    November 28, 2024
    Rassegna "VOGLIAMO VIVERE!"
  • Concorso CortiCinema "U30" 2024
    Chivasso
    Italy
    Selezione ufficiale sezione "Social"
  • Circolo Ricreativo Mossetto
    Turin
    Italy
    April 9, 2025
    Proiezioni indipendenti a cura di BabyDoc FIlm
  • LaCumbia Film
    Turin
    Italy
    April 30, 2025
    Rassegna "InCORTIamoci"
  • Collettivo AAA
    Milano
    Italy
    May 16, 2025
    Cine BAU contest
  • MEGAF (MEdia Green Art Festival) 2025
    Scauri, Pantelleria
    Italy
    July 7, 2025
    Selezione ufficiale - Fuori concorso
Director Biography - Lorenzo Bussone

In 2022 he shot his first fashion film, «Q=mcΔT», which obtained the "Best Cinematography Award" at the Digital Media Fest 2022 and an official selection at the Milan Fashion Film Festival. After graduating from DAMS in Turin, he was selected for the second edition of the Piemonte Factory contest, thanks to which he produced his first short film: «Sul Bric Mindino non c'è nessun pino». It premiered at the 41° Torino Film Festival where it won the Best Short Film Prize of the contest and the Special Mention for Sustainability. The short film went on to win several other awards including the second edition of Festa del Cinema Pirata.

Add Director Biography
Director Statement

«La favola ecologista “Sul Bric Mindino” è un cortometraggio sorprendente e coraggioso: croma key, costumi, scelta del dialetto piemontese come linguaggio fiabesco, situazioni che arrivano allo slapstick grazie anche alla mimica di Roberto e Samuele Gentile, oltre all’efficacia del piccolo Gioele Gentile. La freschezza e l’audacia delle scelte registiche restituiscono un racconto divertente e divertito, che fa di un’artigianalità volutamente naïf il suo punto di forza espressivo».

- Giuria di Piemonte Factory

«Per la capacità di creare un immaginario artigianale e surreale, di costruire un universo narrativo imprevedibile nonostante la ristrettezza dei mezzi, di dirigere interpreti non professionisti in maniera (in)credibile e di padroneggiare il linguaggio filmico in modo autarchico ma (im)perfettamente funzionale - il tutto trattando temi attuali e sensibili senza pedanteria e con un filo di pazzia, la giuria premia come miglior film pirata “Sul Bric Mindino non c’è nessun pino” di Lorenzo Bussone».

- Giuria di Cinema Pirata

«L'apertura di questo corto potrebbe sembrare un racconto sull'alienazione e la violenza nel contemporaneo. Un bambino imbraccia un Kalashnikov di plastica e finge di sparare. La luce è soffusa. Invece no, questa è una fiaba piemontese che spazia da citazioni godardiane a gatti con occhi laser. Veniamo trasportati nella storia di Tim e Tom, due folletti che amano le pigne e fare scherzi. I due decidono di piantare una pigna e addormentarsi. Al loro risveglio, ben 50 anni dopo, non c'è nessun pino, ma bensì un ecomostro. Da qui, Tim e Tom si trasformano in una sorta di eco-terroristi che, per riappropriarsi di quel pino schiacciato dal cemento, sono disposti a tutto. Il racconto è contornato da un'ironia del nonsense che interseca immagini d'archivio, spari finti, follie laser, in un corto intrinsecamente post-ironico che, partendo da una fiaba, ci dice qualcosa sulla contemporaneità e sulla distruzione costante del mondo. Un mondo in cui vuoi solo fare una pennica e invece cambia tutto».

- Anita Ricci per Cinema Pirata

«Fiabe di gnomi, dialetto piemontese e schegge di action movie sono alcuni degli ingredienti di un cortometraggio che sostituisce i mostri delle fiabe con gli ecomostri della realtà»

- Redazione Cinema di eHabitat