Night is an Odd Day
EN
A food truck selling 'O pere e 'o Musso - a mass of cyanotic butcher's waste - has just appeared in the village, and little Tommaso cannot imagine that his fate is in the hands of Vittorio, the man who is cutting the meat before his eyes. But tonight nothing is as it seems, and even participating in a tasty lottery can turn into the worst of catastrophes.
IT
In paese è appena apparso un chiosco ambulante di 'O pere e 'o Musso – un ammasso di cianotici scarti di macelleria - e il piccolo Tommaso non può immaginare che il suo destino sia nelle mani di Vittorio, l’uomo che sta fendendo la carne davanti ai suoi occhi. Ma stanotte nulla è come sembra, e anche partecipare a una ghiotta lotteria può trasformarsi nella peggiore delle catastrofi.
-
Vincenzo GiordanoDirectorLa Sirenetta
-
Vincenzo GiordanoWriterLa Sirenetta, Tape to the Future, L'impressione che ho di lei
-
Carmen BagalàProducer
-
Sara Penelope RobinKey Cast"Sofia/Carmela"
-
Davide RinaldiKey Cast"Vittorio/Gioacchino"
-
Edoardo Maria MalerbaKey Cast"Tommasino"
-
Gianni RosatoKey Cast"Andrea"Do ut des
-
Bruno BarbaroKey Cast"Numero 11"
-
Annalisa GiannottaKey Cast"Marta"Aspromonte - La terra degli ultimi
-
Filippo MarianoCinematography
-
Pierfrancesco TripodiEditing
-
Paolo CasaliOriginal score
-
Rossella OppedisanoCostume Design
-
Miriam LacopoProduction Design
-
Alessandro RizzoSound
-
Aman FalconiSound
-
David TarantinoSound
-
Livio PauletSound
-
Calamazú DistribuzioneDistribution
-
Project Title (Original Language):La Notte è un Giorno Dispari
-
Project Type:Short
-
Genres:thriller, drama
-
Runtime:19 minutes 51 seconds
-
Completion Date:January 22, 2024
-
Production Budget:130,000 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:2.39:1
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Distribution Information
-
Calamazú DistribuzioneDistributorCountry: ItalyRights: All Rights
EN
Class of '94, Vincenzo Giordano was born and raised in Angri, province of Salerno, before moving to Rome. He obtained a master's degree in Media production Studies and Performing Arts at La Sapienza in 2021; and attended the Master in Cinema, TV Series, Format: Screenplay, Production, Marketing at the same university.
He has been professor of Video Production at the Accademia Italiana in Florence.
Director and screenwriter, his short films have been awarded and selected in many international festivals.
In 2023 he founded Calamazú, a film and audiovisual production company, together with Carmen Bagalà.
IT
Classe ’94, Vincenzo Giordano nasce e cresce ad Angri, in provincia di Salerno, prima di trasferirsi a Roma. Nel 2021 consegue la laurea magistrale in Scritture e Produzioni dello Spettacolo e dei Media presso La Sapienza; e ha frequentato il Master in Cinema, Serie TV, Format: Sceneggiatura, Produzione, Marketing presso lo stesso ateneo.
È stato docente di Elementi di Produzione Video presso l’Accademia Italiana di Firenze.
Regista e sceneggiatore, i suoi cortometraggi vantano vittorie e selezioni internazionali.
Nel 2023 fonda Calamazú, una casa di produzione cinematografica e audiovisiva, insieme a Carmen Bagalà.
«Beauty? They say it's in the eye of the beholder.»
«And if there's no more beholder?»
«La bellezza? Si dice che sia nell’occhio di chi guarda».
«E se non c’è più nessuno a guardare?»