Private Project

Filomena la prima Donna

Nella Napoli degli anni '20, Filomena de Stefano è una giovane donna determinata a diventare avvocato, sfidando i pregiudizi di genere e l'ascesa del fascismo. per ottenere l'abilitazione, deve affrontare un colloquio decisivo, ma si trova ostacolata da influenti avvocati maschi che cercano di negarle il successo.

  • Matteo Notaro
    Director
  • Matteo Notaro
    Writer
  • Fabio Ferrari
    Writer
    Co-Writer
  • Fondazione Avvocatura Napoletana per l'Alta Formazione Forense
    Producer
  • Maria Meo
    Key Cast
    "Filomena de Stefano"
    Attrice
  • Antonella Stefanucci
    Key Cast
    "Adele de Stefano"
    Attrice
  • Gabriele Gava
    Key Cast
    "Pasquale Grippo"
    Attore
  • Domenico Ciruzzi
    Key Cast
    "Alberto Marghieri"
    Attore
  • Alfredo Ciruzzi
    Key Cast
    "Guardia"
    Attore
  • Alfredo Sorge
    Key Cast
    "Antonio Venditti"
    Attore
  • Carmine Foreste
    Key Cast
    "Antonio Rinaldi"
    Attore
  • Sergio Longhi
    Key Cast
    "Giuseppe D'Andria"
    Attore
  • Emanuele Arfè
    Troupe List
    Direttore della Fotografia & Montatore
  • Clara D'Aquino
    Troupe List
    Aiuto Regia
  • Gaia Pagliaro
    Troupe List
    Segretaria di Edizione
  • Angela D'Onofrio
    Troupe List
    Direttrice di Produzione
  • Francesca Tramice
    Troupe List
    Direttrice di Produzione
  • Cristiana Sannino
    Troupe List
    Assistente di Produzione
  • Vincenzo Maria Giordano
    Troupe List
    Runner
  • Lucia Senatore
    Troupe List
    Elettricista
  • Lucia Imparato
    Troupe List
    Macchinista
  • Bianca Carfizzi
    Troupe List
    Costumista
  • Carmen Battagliese
    Troupe List
    Costumista
  • Monica Summone
    Troupe List
    Make Up Artist
  • Rossana Puca
    Troupe List
    Fonico di Presa Diretta
  • Florinda Prota
    Troupe List
    Compositrice
  • Project Title (Original Language):
    Filomena la prima Donna
  • Project Type:
    Short
  • Genres:
    Drammatico, Storico
  • Runtime:
    12 minutes 22 seconds
  • Completion Date:
    December 12, 2024
  • Production Budget:
    5,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Iphone 15 pro max
  • Aspect Ratio:
    2:1
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Matteo Notaro

Matteo Notaro, classe ’99, è un regista, sceneggiatore e art director italiano la cui poliedricità ha abbracciato il cinema, il teatro e l’arte visiva. Diplomato al liceo classico, ha proseguito il suo percorso di studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, laureandosi in Cinema con il massimo dei voti.
La sua carriera è decollata nel 2018 come art director della mostra d’arte contemporanea "Vesuvio in the box" dell’artista Gennaro Regina. Da allora, ha dimostrato una straordinaria versatilità, curando mostre personali, operando come fotografo e, soprattutto, distinguendosi nel mondo cinematografico e teatrale. Da anni si confronta con tanti artisti dello spettacolo lavorando come aiuto regista. Matteo ha collaborato con figure di spicco come Massimo Andrei, contribuendo a produzioni teatrali e cortometraggi di grande impatto emotivo.
Il suo debutto dietro la cinepresa è avvenuto con la regia di cortometraggi come “Nico” e “Guagliò”, a cui si sono aggiunti progetti di spessore come il cortometraggio “Sotto lo stesso cielo” (2023), di cui è stato regista, sceneggiatore e produttore. La sua firma si ritrova anche in spettacoli teatrali e docu-corto, tra cui il recente La Ginestra (2024) e suoi ultimi lavori sono i cortometraggi “Filomena la prima donna” (2024) ed “Operazione Finale” (2024) di cui ha curato la scrittura e la regia.

Add Director Biography
Director Statement

"Filomena la prima Donna" immerge lo spettatore nella Napoli degli anni '20, un'epoca di contrasti sociali e culturali. La regia si pone l'obiettivo di esplorare la lotta di una giovane donna contro i pregiudizi di genere e l'oppressione, creando un racconto emozionante e visivamente affascinante. Attraverso un’estetica che mescola autenticità storica e arrangiamenti moderni, si evocano emozioni profonde. Il personaggio di Filomena è il cuore pulsante della narrazione, incarnando il coraggio e la determinazione che risuonano universalmente. La fotografia, calda e drammatica, insieme ai dettagli sonori dell’epoca, trasporta il pubblico in un viaggio che bilancia introspezione emotiva e tensione narrativa