A perdita d'occhio

Case, luoghi notturni, paesaggi urbani.
Desiderio di far diventare la realtà immagine / desiderio della realtà di diventare immagine.
Voler essere vicini a ciò che si vuole osservare senza contaminarlo.
L’orizzonte dove l’occhio si perde, è dove l’occhio perde.
Il titolo “A perdita d’occhio”, mentre su un piano metaforico richiama un senso di vastità, su un piano letterale richiama ciò che si “perde”, un luogo dove si verifica il venir meno. Questo luogo, altrimenti identificabile come quello scarto che da sempre sussiste tra chi osserva e l’oggetto rappresentato, e che una ripresa tradizionale tende a mascherare, in questo film è stato reso “visibile” attraverso una ripresa imperfetta, ovverosia, attraverso l’accostamento di due lenti che, normalmente, non si incontrerebbero: quella di un cellulare e di un cannocchiale Leica Televid 77. La restituzione imperfetta di immagini vuole rispecchiare il paradosso della rappresentazione – mai realistica, come si vorrebbe, ma sempre iper-realistica.

  • Edoardo Genzolini
    Director
  • Edoardo Genzolini
    Writer
  • Project Type:
    Experimental, Short
  • Runtime:
    16 minutes 19 seconds
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Edoardo Genzolini

Edoardo Genzolini (1991) insegna in una scuola media di Perugia, scrive per la casa editrice americana Schiffer Publishing, è filmmaker indipendente e musicista. Tutti i suoi lavori si incentrano sul rapporto tra memoria privata e collettiva, nel continuo tentativo di sfidare spazio e tempo. I suoi libri approfondiscono la carriera di musicisti e band tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 con un taglio archivistico e storiografico. Il suo libro sui The Who per Schiffer è stato promosso dal chitarrista e compositore Pete Townshend. I suoi film sono stati presentati in diversi festival, tra i quali Pesaro, e inseriti in cataloghi come “Fuorinorma” di Adriano Aprà.
---------------------------------------
Edoardo Genzolini (b. 1991, Italy) is teacher, author for the US publisher Schiffer Publishing, independent filmmaker and musician. His writing and visual works deal with the relationship between private and collective memory, constantly challenging space and time. His books focus on musicians and bands from the late Sixties and early Seventies, with an archival and storiographic take. His book on The Who for Schiffer has been
endorsed by guitarist and composer Pete Townshend. His films have been screened at Italian festivals, such as Pesaro and featured in films catalogues such as "Fuorinorma" by Adriano Aprà.

Add Director Biography