IL POPOLO DELLA RISAIA - (The people of the paddy )
a vast territory where history, traditions and nature have come together to give life to a biodiversity with multiple aspects.
-
UMBERTO VIANIDirector
-
GIUSI AMATODirector
-
deams commuicationProducer
-
GIUSI AMATOWriter
-
Project Title (Original Language):il popolo della risaia -
-
Project Type:Documentary
-
Runtime:30 minutes
-
Completion Date:January 15, 2025
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:digitale 4K
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Distribution Information
-
dreamsSales AgentRights: All Rights
UMBERTO VIANI Regista eDirettore della Fotografia
nato a Torino nel 1953
dopo il diploma di Liceo Scientifico,e gli studi di architettura si specializza all'IED di Milano in fotografia pubblicitaria e Comunicazione Visiva ed entra a far parte del Piemonte Artistico e Culturale dove espone le proprie opere con successo. Inizia parallelamente l'attività di fotografo industriale e pubblicitario con numerosi riconoscimenti e pubblicazioni.Successivamente fa parte della Direzione del Siaf/CNA, (Sindacato Artigiani Fotografi e Cineoperatori)
Docente di numerosi Workshop e stage nonché organizzatore di molti incontri con i maggiori professionisti internazionali del settore immagine. ( Turcati, Gastel, Ferri, Scianna, Roiter, Tiburzi, Marcialis...)
Man mano orienta il suo interesse verso la cinematografia, dove inizia numerose collaborazioni con importanti Enti: Fondazione CRT, Regione Piemonte, Andriz Teksid.
Vincitore del premio per "miglior lungometraggio" a Pescara e il Premio Europeo "Massimo Troisi" con la Diretrice di Produazione Giusi Amato.
• Docente di Recitazione Cinematografica alla Dreams Communication di Torino
• Docente di recitazione cinematografica alla TMA Torino
• Docente di Direzione della Fotografia e post produzione all’Istituto Fellini 4 anni
• Docente all' ITS Bodoni - Corso di comunicazione visiva
• Docente all’Ecipa - corso rivolto ai professionisti di post produzione e regia
• Docente di Adobe Photoshop all'Ist. F.Fellini
• Docente alla O.D.S.(Operatori Doppiaggio Spettacolo) di Torino di Recitazione cinematografica sul Set
• Docente alla Curia per Regione Piemonte e Valle d'Aosta di Tecnica ed Etica Professionale nella Liturgia
Giusi Amato, nasce nel 1955 ad Agrigento studia architettura e si dedica ad opere artistiche di fotografia e video, collaborando con numerosi musei. La collaborazione con Umberto Viani porta alle seguenti opere scritte e direte da entrambi:
Tempo Perso, (lungometraggio) Primo premio festival di Pescara - The Bag Mediometraggio - Dual Life lungometraggio - Docufilm: I Walser della Valsesia (inserito nell' Enciclopedia Filmica della Regione Piemonte - A Cavallo dei Monti Sicani documentario - Attraversai il Buio dramma multimediale) - Fire Night Musical Multimediale - Hit Parade 1979 Musical Multimediale- La misura Viedoclip per Maya records - Nothing is by chance lungometraggio interamente recitato in Americano - Bengue Format TV per SKY 3A e Telesud - GAM_LINE Film Educational in costume per FCRT girato alla GAM di Torino - Time To Play realizzato per il Congresso Internazione delle Ludoteche - Biella Olimpic Day VideoArte con l'Artista Michelangelo Pistoletto per l'Unione Industriale di Torino - Fiori di Bhac Multimediale per il Primo Premio Letterario "Bancarella" - La Tabacchiera dell'Imperatore Cortometraggio - WOLKSWAGEN Film Istituzionale - Acciai Terni Video Pubblicitario - Fondazione BEGEI Documentario - Muzeum CZARTORYSKI Krakow Polonia VideoArte -Biblioteca Reale di Torino VideoArte - Esercito Italiano e Facoltà di Medicina Veterinaria Reportage - Store Food NY USA Video Pubblicitario - Royal Academy Of Arts - Piccadilly UK Video Arte - Open Day Utas Microtecnica Video Istituzionale/Pubblicitario - Blausen Texas Animazioni medicali - Herniamesh video medicale con animazioni 3D - Ritmo Vitale Cortometraggio - TOUKI Sceneggiatura per Film lungometraggio Senegal - MIX-X Milano Film di Animazione - Luxoo srl Regia dirette Televisive. Mix-x Milano interviste guidate hai maggiori esperti internazionali di Cardio-oncologia e loro messa in opera. DocumentarioDocumentario Naturalistico sulla Biodiversità delle risaie del territorio Vercellese “ IL POPOLO DELLE RISAIE (In Riso Habitat)”con il Patrocinio della Provincia e del Comune di Vercelli.
Attualmente collabora con La Produzione Indipendente Dreams communication di cui Gusi Amato è CEO e con altre Aziende specializzate in cinema, televisione, doppiaggio e corsi di formazione.
Umberto Viani - C.so Lecce 33/35 - 10145 Torino - Tel. +39 3482625972
www.dreamscomm.wordpress.com
Giusi Amato è una preziosa professionista che ha idee registiche sempre fattibili e che hanno un giusto equilibrio tra arte, comunicazione e immagini.