Il TERRAMIA Film Festival è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale TERRAMIA, in compartecipazione con il CENTRO STUDI CINEMATOGRAFICI.

E' un festival Internazionale di Cortometraggi dedicato al tema ambientale ed alla disabilità.
L’obiettivo del Festival è quello di creare una forte sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e della disabilità, diventando quindi uno strumento di informazione, denuncia e coinvolgimento della comunità sui temi sopra indicati, ma anche quello di promuovere il territorio nel quale si svolgerà il festival.
Esso infatti avrà luogo in Valle Caudina, zona centrale della Regione Campania, che accoglie ben tre province, Avellino, Benevento e Caserta al centro di due Parchi Regionali quali il Partenio ed il Taburno.
Evento patrocinato da enti nazionale e regionali.

---

The TERRAMIA Film Festival is organized by the TERRAMIA Social Promotion Association, in partnership with the CENTRO STUDI CINEMATOGRAFICI.

It is an international short film festival dedicated to the theme of the environment and disability.
The objective of the Festival is to create strong awareness on environmental and disability issues, thus becoming a tool for information, denunciation and community involvement on the topics indicated above, but also to promote the territory in which the festival will take place.
In fact, it will take place in Valle Caudina, the central area of ​​the Campania Region, which includes three provinces, Avellino, Benevento and Caserta at the center of two Regional Parks such as Partenio and Taburno.
Event sponsored by national and regional bodies.

- PREMIO MIGLIOR CORTO AMBIENTE + Premio in denaro di € 250,00
- PREMIO MIGLIOR CORTO DISABILITA’ + Premio in denaro di € 250,00

- PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO GIURIA GIOVANI

- PREMIO MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
- PREMIO MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
- PREMIO MIGLIORE FOTOGRAFIA (Angelo Marchese)
- PREMIO MIGLIORE REGIA
- PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA
- PREMIO MIGLIORE COLONNA SONORA (Conservatorio di Benevento "Nicola Sala")

- PREMIO SPECIALE ASS. TERRAMIA
- PREMIO SPECIALE LA CASA DEL SORRISO

1. ORGANIZZATORI E PROMOTORI
Il TERRAMIA Film Festival è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale TERRAMIA, in compartecipazione con il CENTRO STUDI CINEMATOGRAFICI.

2. OBIETTIVI
Sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e della disabilità.

3. LUOGO - DATA
Il Festival si svolgerà in Valle Caudina, nell'area interna della Regione Campania, dal 3 al 6 Aprile 2025.

4. ISCRIZIONE
L'Iscrizione al Festival è a pagamento al costo di € 6.
Il concorso è dedicato al genere cinematografico del cortometraggio.
Il Festival è aperto a tutti, professionisti e non professionisti (autori), che abbiano compiuto 18 anni.
Possono partecipare solo Cortometraggi il cui tema è incentrato sull'Ambiente e la Disabilità.
Il Festival prevede l’ammissione alla selezione di opere nazionali e internazionali prodotte successivamente al 1° gennaio 2022, di durata non superiore ai 20 minuti.
L’iscrizione al Festival prevede la registrazione del film mediante il portale FILMFREEWAY all'indirizzo https://filmfreeway.com/TERRAMIAFILMFESTIVAL.
I file dovranno essere in alta definizione in formato .mp4 o .mov h264 (max 20000kb per sec).
I registi dei cortometraggi potranno presentare una sola opera per la selezione.
Le opere in lingua straniera possibilmente dovranno essere sottotitolati in italiano.
Le iscrizioni sono aperte dal 02 Dicembre 2024 fino al 16 Febbraio 2025, notifica di ammissione entro il 16 Marzo 2025.

5. L’invio delle opere implica l’autorizzazione non in esclusiva agli organizzatori del Festival a diffondere e mettere a disposizione del pubblico - attraverso il proprio sito e con ogni altro mezzo o altra forma conosciuta le sequenze delle opere presentate, senza pretendere alcun compenso per gli autori delle stesse.
Con l'invio del cortometraggio, il mittente dichiara di essere titolare di tutti i diritti di utilizzo della stessa, che il contenuto dell'opera non viola le leggi vigenti e che l'opera non ha contenuti a carattere diffamatorio. In ogni caso l'autore solleva l'organizzazione da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi ed oneri di qualsiasi genere che dovessero derivare dal contenuto della sua opera e dalla sua proiezione in pubblico. È a carico dell'autore l'eventuale tutela SIAE dell'opera ed il pagamento dei relativi diritti di rappresentazione in caso di utilizzo di repertorio musicale realizzato da terzi.

6. Le opere presentate per la selezione non verranno restituite e faranno parte dell'archivio del Terramia Film Festival.

7. La direzione del Festival coordinerà la selezione delle opere stabilendo in via definitiva i film e i video ammessi alla fase finale.

8. Le Opere finaliste verranno giudicate sia dalla giuria di esperti che da una giuria popolare, alla quale faranno parte ragazzi dai 14 ai 18 anni. I premi verranno assegnati solo alla presenza degli autori vincitori o di loro delegati.

9. Gli Autori autorizzano la proiezione dei propri film iscritti al Festival, negli istituti di istruzione primaria e secondaria per uso didattico, nonché per iniziative culturali e per finalità di promozione del Festival stesso. Altri utilizzi diversi avverranno nel rispetto della normativa vigente in materia di diritto d'autore, previa autorizzazione.

10. FILM SELEZIONATI
NOMINATION:
I registi dei corti che verranno selezionati per la fase finale verranno contattati dall’organizzazione e dovranno inviare on line;
- n.3 immagini tratte dal film (in formato jpeg – 300dpi)
- fotografia del regista (in formato jpeg – 300dpi)

FINALISTI:
Gli organizzatori del Festival garantiranno ai vincitori dei cortometraggi il pernottamento per partecipare alla manifestazione solo per la categoria di premi MIGLIOR CORTO AMBIENTE e MIGLIOR CORTO DISABILITA' Le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti.

11. La direzione del Festival può assumere ogni utile decisione in relazione a quanto non previsto dal presente regolamento.

12. I partecipanti al concorso, attraverso l'iscrizione autorizzano l'Associazione Terramia Aps ai fini della Legge 675/1996, al trattamento dei dati personali e all'utilizzo del proprio nome e indirizzo per usi connessi alla manifestazione. Il titolare dei dati personali inviati sarà l'associazione. Ai sensi dell'art. 13 L. 675/96 i dati saranno a disposizione per ogni correzione o modifica relativa al loro utilizzo.

13. La richiesta di ammissione al Festival implica l'accettazione incondizionata del presente Regolamento. Per ogni controversia derivante dall'utilizzo delle opere filmiche, sarà competente il foro di Avellino (AV). In caso di controversia sul significato degli articoli del regolamento farà fede quello redatto in lingua italiana.

---

1. ORGANIZERS AND PROMOTERS
The TERRAMIA Film Festival is organized by the TERRAMIA Social Promotion Association, in partnership with the CENTRO STUDI CINEMATOGRAFICI.

2. OBJECTIVES
Raising awareness on environmental and disability issues.

3. PLACE - DATE
The Festival will take place in Valle Caudina, in the internal area of ​​the Campania Region, from 3 to 6 April 2025.

4. REGISTRATION
Registration for the Festival is subject to a fee of €6.
The competition is dedicated to the short film genre.
The Festival is open to everyone, professionals and non-professionals (authors), who are at least 18 years old.
Only short films whose theme focuses on the Environment and Disability can participate.
The Festival provides for admission to the selection of national and international works produced after 1 January 2022, lasting no more than 20 minutes.
Registration for the Festival requires registration of the film via the FILMFREEWAY portal at https://filmfreeway.com/TERRAMIAFILMFESTIVAL.
The files must be in high definition in .mp4 or .mov h264 format (max 20000kb per sec).
The directors of the short films will be able to submit only one work for selection.
Works in a foreign language should possibly be subtitled in Italian.
Registrations are open from 02 December 2024 until 16 February 2025, notification of admission by 16 March 2025.

5. The sending of the works implies the non-exclusive authorization to the organizers of the Festival to disseminate and make available to the public - through their website and by any other means or other known form, the sequences of the works presented, without demanding any compensation for their authors.
By sending the short film, the sender declares that he is the owner of all rights to use it, that the content of the work does not violate current laws and that the work does not contain any defamatory content. In any case, the author releases the organization from all losses, damages, liabilities, costs and charges of any kind that may arise from the content of his work and its public screening. The author is responsible for any SIAE protection of the work and the payment of the related performance rights in case of use of musical repertoire created by third parties.

6. The works presented for selection will not be returned and will be part of the Terramia Film Festival archive.

7. The Festival management will coordinate the selection of the works, definitively establishing the films and videos admitted to the final phase.

8. The finalist works will be judged both by a jury of experts and by a popular jury, which will include children aged 14 to 18. The prizes will be awarded only in the presence of the winning authors or their delegates.

9. The authors authorize the screening of their films registered for the Festival in primary and secondary education institutions for educational use, as well as for cultural initiatives and for the purposes of promoting the Festival itself. Other different uses will take place in compliance with current legislation on copyright, subject to authorization.

10. SELECTED FILMS
NOMINATION:
The directors of the shorts who will be selected for the final phase will be contacted by the organization and will have to send online;
- n.3 images taken from the film (in jpeg format – 300dpi)
- director's photograph (in jpeg format – 300dpi)

FINALISTS:
The organizers of the Festival will guarantee the winners of the short films overnight accommodation to participate in the event only for the BEST SHORT ENVIRONMENT and BEST SHORT DISABILITY award categories. Travel expenses are the responsibility of the participants.

11. The Festival management can take any useful decision in relation to anything not provided for in this regulation.

12. Participants in the competition, by registering, authorize the Terramia Aps Association, for the purposes of Law 675/1996, to process personal data and use their name and address for uses connected to the event. The owner of the personal data sent will be the association. Pursuant to art. 13 L. 675/96 the data will be available for any correction or modification relating to their use.

13. The request for admission to the Festival implies unconditional acceptance of these Regulations. For any dispute arising from the use of film works, the court of Avellino (AV) will be competent. In the event of a dispute over the meaning of the articles of the regulation, the one written in Italian will prevail.

Overall Rating
Quality
Value
Communication
Hospitality
Networking
  • Bolinha Filmes

    Agradecemos a oportunidade de ter nosso filme A Terra Nua (The Naked Land) na seleção do festival

    July 2024