Private Project

Don’t sing the Love

Two very different couples will find themselves competing for the same location for their dream wedding...

  • Edoardo Ferraro
    Director
  • Leonardo Accattoli
    Writer
  • Edoardo Ferraro
    Writer
  • Sandro Angelini Piceni Art For Job
    Producer
  • Giordano Viozzi Sushi ADV
    Producer
  • Damiano Giacomelli YUK! Film
    Producer
  • Arianna Primavera
    Key Cast
  • Adele Piras
    Key Cast
  • Giacomo Bottoni
    Key Cast
  • Francesco Melchiorri
    Key Cast
  • Sergio Vexina
    Key Cast
  • Project Title (Original Language):
    L’amore non cantarlo
  • Project Type:
    Short
  • Runtime:
    10 minutes 54 seconds
  • Completion Date:
    December 31, 2022
  • Production Budget:
    18,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    2.39:1
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Distribution Information
  • Cattive Distribuzioni
    Distributor
    Country: Italy
    Rights: All Rights
Director Biography - Edoardo Ferraro

Born in Macerata on 13 January 1989. He graduated in directing at the Centro Sperimentale di Cinematografia in Rome with the short film "Né leggere né scrivere", with Roberto Citran and Giacomo Bottoni. In September 2016, his short film "Colazione sull'erba" was among the six Italian short films selected for the Venice Film Festival International Critics' Week. He works as an assistant director for the films "Ci vuole un fisico" by Alessandro Tamburini, "Saremo giovani e bellissimi" by Letizia Lamartire, "Neet" by Andrea Biglione and numerous commercials, short films and television programs. He is a collaborator and co-founder of Dibbuk Produzioni in Macerata. His costume short film "Il vaccino", the story of a doctor led set in the mountains of the Marches in the late 1920s, won the Marche Landscape Cinefund 2017 competition for filmmakers under 35. In 2018 he also made "Okike", docu-fiction on the theme of asylum seekers commissioned by GUS - Gruppo Umana Solidarietà
under the patronage of Fondazione Marche Cultura. Filmografia (shorts): Giochi a somma zero (2013) short film Fanìa (2014) short film - Greta (2015) short film – Colazione sull’erba (2016) short film – Né leggere né scrivere (2016) short film - Okike - A movie in pulaar & English (2018) short film - Il Vaccino (2019) short film – Don’t sing the love - Project "6 dimore in cerca di autore" (2022 - short film).

Nasce a Macerata il 13 gennaio 1989. Si diploma in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma con il cortometraggio “Né leggere né scrivere”, con Roberto Citran e Giacomo Bottoni. A settembre 2016 il suo cortometraggio “Colazione sull'erba” è tra i sei corti italiani selezionati alla Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia. Lavora come aiuto regia per i film “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, “Saremo giovani e bellissimi” di Letizia Lamartire, “Neet” di Andrea Biglione e di numerosi tra spot, cortometraggi e programmi televisivi. È collaboratore e co-fondatore a Macerata della Dibbuk Produzioni. Il suo cortometraggio in costume “Il vaccino”, storia di un medico condotto ambientata tra i monti marchigiani alla fine degli anni '20, vince il bando Marche Landscape Cinefund 2017 per cineasti under 35. Nel 2018 ha realizzato anche “Okike”, docu-fiction sul tema dei richiedenti asilo commissionato dal GUS - Gruppo Umana Solidarietà con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Filmografia (cortometraggi): Giochi a somma zero (2013) cortometraggio - Fanìa (2014)cortometraggio - Greta(2015)cortometraggio – Colazione sull’erba (2016) cortometraggio – Né leggere né scrivere(2016) cortometraggio - Okike - A movie in pulaar & english (2018)cortometraggio - Il Vaccino (2019) cortometraggio - L'amore non cantarlo - Progetto “6 dimore in cerca di autore” (2022 - cortometraggio)

Add Director Biography