Experiencing Interruptions?

I'm not crazy

ENGLISH:
This is the story of Gabriele, Set in the late 90's, Tells the story of a young victim of discrimination because of his sexual orientation.
He was born in Europe, Despite having parents of foreign origin,
Gabriele, from the first years of school felt himself target of the people around him and for this reason his have an extremely interesting history caught the attention of two editors, heads of Victoria, A Dominican journalist who along with his partner Aron embarks on a long journey to the old continent to know the story of a teenager who came from the future or at least is what we believe in a fascinating interview.

ITALIANO:
La storia di Gabriele, ambientata a fine anni '90, racconta di un giovane ragazzo vittima di discriminazione per il suo orientamento sessuale.
Nato in Europa, nonostante abbia genitori di origini straniere, Gabriele sin dai primi anni di scuola si è sentito nel mirino da parte delle persone intorno a lui e, per questo motivo il suo racconto è di estremo interesse per il capo redazione a sua volta anche superiore di Victoria, giornalista dominicana quale insieme al suo collega Aron intraprende un lungo viaggio verso il vecchio continente per conoscere a fondo l'esperienza di un adolescente arrivato dal futuro o almeno è quello che ci fa capire durante questa affascinante intervista.

ESPAÑOL:
Un largometraje que relata en 47 minutos la historia de Gabriele, ambientada en los años '90 - inicio año 2000 en un lugar cualquiera entre America latina y Europa, donde muchos jovenes como él vivieron amargamente maltratos y discriminacion por ser homosexuales.
Gabriele nació en un pequeño pueblo de Italia (Como) mientras su madre "Dora" nació en argentina, su severo, hiriente y exigente padre "Paride" nació en el sur de Italia (Calabria).
Desde los años de la escuela primaria, Gabriele se sintió acosado por las personas que le rodeaban, motivo por el cual su relato es de mucho interes para el Director de un famoso periódo dominicano que asigna la dura tarea de "Entrevistar a Gabriele" a dos de sus más distinguidos periodistas: Victoria y Arón, ambos de Republica Dominicana, que aceptan la propuesta de viajar al viejo continente para llegar mas a fondo en un tema que para esa época, para muchos era tabú.

  • Ransell Labata
    Director
  • Ransell Labata
    Writer
  • Ransell Labata
    Producer
  • Giovanni Reghenzani
    Key Cast
    Gabriele
  • Marcela Antognini
    Key Cast
    Dora (Madre di Gabriele)
  • Luca Faragulo
    Key Cast
    Paride (Padre di Gabriele)
  • Patrizia Eberle
    Key Cast
    Patty (Voce al telefono)
  • Laura Reitano
    Key Cast
    Patty (Drammatizzazione)
  • Yokasta Lucchini
    Key Cast
    Victoria (Giornalista)
  • Angel Estevez
    Key Cast
    Aron (Giornalista)
  • Enrica Coltello
    Key Cast
    Coltello
  • Luz Testori
    Key Cast
    Coltello
  • Junior Cortez
    Key Cast
    Don Borona
  • Victor Estevez
    Key Cast
    Chiripa
  • Denny Martinez
    Key Cast
    Bubalù
  • Francisco Cabrera
    Key Cast
    Perfume
  • Yahaira Echavarria
    Key Cast
    La Psicologa
  • Dirty Panda
    Key Cast
    Special Guest
  • Ransell Labata
    Key Cast
    Claudio
  • Nicolò Caiafa
    Collaborazioni
    Studio Sottosuolo Record
  • Patrick Perret
    Collaborazioni
    Gothicsauna
  • Laura Reitano
    Collaborazioni
    Photographer
  • Rafael Mendoza
    Collaborazioni
    Assistente / Operatore
  • Project Title (Original Language):
    Non Sono Una Pazza
  • Project Type:
    Documentary, Experimental, Short, Student
  • Runtime:
    47 minutes 36 seconds
  • Completion Date:
    January 28, 2019
  • Production Budget:
    4,000 CHF
  • Country of Origin:
    Switzerland
  • Country of Filming:
    Switzerland
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital 4K, 3840 x 2160, H.264
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    Yes
  • Student Project:
    No
Director Biography - Ransell Labata

Ransell Labata, nato a Santo Domingo, Repubblica Dominicana il 12 Ottobre del 1986, è cresciuto nel quartiere Ensanche La Fé.

Fece la sua prima esibizione all’età di 12 anni come ballerino in una Kermesse del suo paese d’origine, da quel momento ha continuato nel mondo dello spettacolo partecipando nelle varie trasmissioni per giovani presso le televisioni locali.

Nel 2002 debuttò come speaker radiofonico nella trasmissione “Onda Latina” sulle frequenze di RTO e sei anni dopo si presentò ai casting del talk show di TeleTicino “Reverse-Giovani a confronto” ottenendo un esito molto positivo che l’ha portato a rimanere nel cast per un anno.

Nel mese di Maggio del 2009 e per circa due anni consecutivi ha presentato

“Zona R.L.” programma radiofonico di stile latinoamericano sulle frequenze di Radio Onyx 98.6 fm condotto e prodotto con la collaborazione di Angel Jímenez (Snamed).

A fine 2010 diventò il presentatore ufficiale della prima hip hop dance session

organizzata in Ticino “Dance Your Night” dove in contemporanea creò insieme a Snamed la sigla e video clip di presentazione, brano dallo stesso titolo dell’evento pubblicato a inizio 2011.

Attualmente, oltre alla promozione del suo primo album “Karma” sta eseguendo la formazione di Conduzione Radiofonica presso Radio Speaker S.R.L.S di Milano, allo stesso momento porta avanti il suo nuovo progetto personale di formato youtuber nominato "MrPonka" trasmesso sul suo canale: Ransell Labata Official Channel.

Add Director Biography
Director Statement

Questo film narra una storia personale, in sintesi ho preso alcune sfumature di ciò che ho vissuto durante la mia adolescenza in Repubblica Dominicana, cercando di proiettarlo al meglio durante questi minuti di cortometraggio.