1. ORGANIZATION
The International Film Festival of Salerno was founded in 1946 by the CINECLUB SALERNO and the Organizing Committee (non-profit) provides for the realization of the annual editions.
2. OBJECTIVES AND GOALS
Since birth, the Salerno Festival has been characterized as a competitive event for Italian and international productions, offering a continuous comparison on the developments of world cinematography.
The Festival assigns to cinema an important social function and its finality is to constantly adapt its line with an eye to the evolution of technologies and new "audiovisual" media.
The Festival absolves its original task of divulgation and cinematographic literacy, in line with its tradition.
3. DATE OF EXECUTION
The 78th Salerno International Film Festival will take place in Salerno from 25th of November to 30th of November 2024. To increase the viewing of the films taking part in the Event more widely available, these films will also be visible on a dedicated VOD platform, subject to the authorization of the competitor.
Films uploaded on to the platform will only be visible to those who register on the site and cannot be downloaded. Those who register on the site to view the films have the possibility of voting for their favorites for the purpose of the "PUBLIC AWARD".
If one does not wish to be present on the platform VOD, the registered film will be viewed by the jury. The screening of the films participating in the Competitions in the Festival locations will be scheduled at the discretion of the Festival Management and in any case in relation to the date and the regular method of submitting the films.
In addition to the Competitions for the various Cinematographic Sections, the Festival also proposes Reviews, Retrospectives and collateral activities (Exhibitions, Conferences, Round Tables, etc.) as a contribution to the dissemination of the History of Italian and International Cinema.
On the final evening of 30 November 2024, prizes will be awarded to the winning films and awards to prominent personalities in the artistic, social and cultural fields. The Award Ceremony can also be divided into two specific evenings: an evening dedicated to "Specialised Cinematography" (documentaries, cartoons, etc.) and another evening dedicated to Feature and Short Fiction Films and various awards.
Both the side events and the awards ceremony will be streamed on the Festival's social channels.
________________________
1. ORGANIZZAZIONE
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO ed il Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali.
2. OBIETTIVI E FINALITÀ
Fin dalla nascita il Festival di Salerno si è caratterizzato come una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali proponendo così un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.
Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella di adeguare costantemente la propria linea con uno sguardo all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.
Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione.
3. SVOLGIMENTO
Il 78° Festival Internazionale del Cinema si Salerno si svolgerà nella Città di Salerno dal 25 al 30 novembre 2024. Per dare maggiore diffusione alla visione dei film partecipanti alla Manifestazione gli stessi, previa autorizzazione del concorrente, saranno visibili anche su piattaforma VOD dedicata.
I film caricati su piattaforma saranno visibili solamente solo durante la settimana della manifestazione e solo da chi si registra sul sito e non hanno la possibilità di essere scaricati. Chi si registra sul sito per la visione dei film ha la possibilità di votare i preferiti ai fini dell’assegnazione “PREMIO DEL PUBBLICO”.
Se non si vuole essere presenti sulla piattaforma, il film iscritto sarà comunque visionato e valutato dalla giuria. La proiezione dei film partecipanti ai Concorsi nelle location del Festival sarà programmata a discrezione della Direzione del Festival e comunque in ordine alla data e alla regolare modalità d’iscrizione dei film.
Il Festival oltre i Concorsi per le varie Sezioni Cinematografiche propone anche Rassegne, Retrospettive e attività collaterali (Mostre, Convegni, Tavole Rotonde, ecc.) quale contributo alla divulgazione della Storia del Cinema Italiano ed Internazionale.
Nella serata conclusiva del 30 novembre 2024 verranno consegnati i premi ai film vincitori e i riconoscimenti a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale. La Cerimonia di Premiazione potrà essere anche suddivisa in due specifiche serate: una serata dedicata alla “Cinematografia Specializzata” (documentari, cartoon, ecc) ed altra serata dedicata ai Film Lungometraggi a Soggetto e ai riconoscimenti vari.
Sia gli eventi collaterali che la cerimonia di premiazione saranno trasmessi in streaming sui canali social del Festival.
The films will be evaluated by a special commission formed by the members of the Festival Committee that will examine, with unquestionable judgment, the admission of the work itself to the Competitions.
The admitted works will be submitted to a TECHNICAL JURY that will determine, with unquestionable judgment:
• CATEGORY TROPHY for the various SECTIONS
If there is no film that excels over the others the Category Trophy for the Section may not be awarded.
For each section the Jury may assign one or more Awards for particular merits of the work.
• GRAN TROPHY GOLFO DI SALERNO "IGNAZIO ROSSI" for the absolute best film work.
• A POPULAR JURY, formed by people who are passionate about cinema and who will assiduously follow the screenings, will assign the PUBLIC AWARD.
The Jury of the Festival reserves the indisputable right to award last minute prizes in exceptional cases.
______________________
I film saranno valutati da un’apposita commissione formata dai componenti il Comitato del Festival che valuterà, con decisione insindacabile, l’ammissione dell’opera stessa ai Concorsi.
Le opere ammesse saranno sottoposte ad una GIURIA TECNICA che assegnerà, con giudizio insindacabile:
• TROFEO DI CATEGORIA per le varie SEZIONI
Se non c’è un film che eccelle su altri il Trofeo di Categoria per la Sezione potrà non essere assegnato.
Per ogni sezione la Giuria potrà assegnare uno o più Premi per meriti particolari dell’opera.
• GRAN TROFEO GOLFO DI SALERNO “IGNAZIO ROSSI” per l’opera migliore in assoluto.
• Una GIURIA POPOLARE, formata da persone appassionate di cinema e che seguiranno assiduamente le proiezioni assegnerà il PREMIO DEL PUBBLICO all'opera che ha ottenuto più voti indipendentemente dalle Sezioni. In contemporanea o in modo alternativo ogni opera potrà essere votata anche sulla piattaforma VOD dedicata ove sarà possibile visionare tutti i film in Concorso.
La Giuria del Festival si riserva il diritto incontestabile di assegnare in casi eccezionali premi all’ultimo minuto.