Fede nel futuro

Please read italian Synopsis

  • Settimo Marrone alias Artematiko
    Director
  • Artematiko
    Writer
  • Federico Iafolla
    Actors
  • Michael Dodi
    Actors
  • Sara Iacopello
    Actors
  • Marty Gots a Plan, Darkest Child di Kevin Macleod (incompetech.com) brani autorizzati da Creative Commons: by Attribution 4.0 http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Music
  • Creepy e Enigmatic di http://www.bensound.com brani autorizzati da Creative Commons: By Attribution 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/
    Music
  • Project Title (Original Language):
    Fede nel Futuro
  • Project Type:
    Short
  • Runtime:
    6 minutes 54 seconds
  • Completion Date:
    April 22, 2015
  • Production Budget:
    0 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital, AVI/H.264
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Settimo Marrone alias Artematiko

Settimo Marrone è un artigiano dello spettacolo. Preferisce essere artisticamente riconosciuto come Artematiko, nome con il quale produce video, dipinti, opere grafiche e manufatti di varia natura.
Nasce a Cosenza il 20/06/1971 e vive tuttora in provincia di Roma.
Durante e dopo l'accademia di Belle Arti di Bologna in scenografia, lavora in teatri e film, come scenografo costruttore, tecnico o assistente scenografo.
Occasionalmente lavora come decoratore d'interni, restauratore, pittore per privati.
Content creator per il progetto multimediale "Regine Felici", di cui cura anche la regia e montaggio di video destinati al canale Youtube.
Quando è possibile si dedica alla produzione di filmati che pubblica sul proprio canale Youtube

Add Director Biography
Director Statement

La storia prende spunto sia da un fumetto futuristico di Natan Never, "Una canzone per Sara", sia da un episodio della serie Twiligth Zone, "Dreams for Sale". Ne richiama in parte i temi trattati come il futuro, ma va oltre: immagina superato il limite dell'intelligenza emozionale dei computer, della loro coscienza e delle paure.
Il "software della personalità" che il dottor Michael ha installato nel suo computer, funziona fin troppo: fa superare il limite che è attualmente invalicabile per le macchine: sognare
Curiosità:
Tutte le riprese sono state fatte con lo smartphone Lumia 920, sia per valutare limiti sia per sperimetare i pregi espressivi del device.