Il Concorso è riservato a giovani autori under 30 con opere prodotte in Italia e in lingua italiana, anche non inedite, prodotte dal 2016, che abbiano come tematica la sfera giovanile e le problematiche legate ai giovani, anche in riferimento al recente Sinodo dei giovani 2018 “camminare con i giovani andando verso tutti" "tutti i giovani nessuno escluso”.
In particolare saranno selezionate opere in cui emergano gli stessi princìpi promossi dall’Associazione: finalità educative, formative, sociali, promozionali, culturali ed assistenziali a favore dei giovani.
Verranno pertanto, a puro titolo esemplificativo, prese in considerazione le opere prodotte per promuovere e valorizzare nei giovani la cultura della parità e della non discriminazione.
La partecipazione al concorso è gratuita. Ogni partecipante potrà presentare una sola opera.
Possono partecipare al Concorso autori singoli, scuole e associazioni, con opere appartenenti alla categoria CORTI, della durata massima di 30 minuti, e DOCUMENTARI, della durata massima di 60 minuti.

Il Premio Adriana D’Innocenzo è un concorso organizzato dai CGS, CINECIRCOLI GIOVANILI SOCIOCULTURALI - APS, per ricordare Adriana D’Innocenzo, presidente CGS dal 1980 al 1987, che ha dedicato e speso le sue energie per l’Associazione, dandole volto e credibilità a livello politico, culturale, sociale e naturalmente educativo.
Il Premio viene assegnato al termine del Concorso promosso dall’Associazione CGS per valorizzare documentari e cortometraggi che abbiano come caratteristiche quelle indicate nel Regolamento.

Premio Adriana D’Innocenzo al:

- Miglior cortometraggio (fino a 30') - Euro 500 in un buono acquisto per attrezzature tecniche, dispositivi audio-video e/o materiale audiovisivo, a scelta del vincitore, presso Fornitori di primaria importanza individuati dall’Associazione C.G.S. sul territorio nazionale.

- Miglior documentario (fino a 60') - Euro 500 in un buono acquisto per attrezzature tecniche, dispositivi audio-video e/o materiale audiovisivo, a scelta del vincitore, presso Fornitori di primaria importanza individuati dall’Associazione C.G.S. sul territorio nazionale.

Il Concorso è riservato a giovani autori under 30 con opere prodotte in Italia e in lingua italiana, anche non inedite, prodotte dal 2016, che abbiano come tematica la sfera giovanile e le problematiche legate ai giovani, anche in riferimento al recente Sinodo dei giovani 2018 “camminare con i giovani andando verso tutti" "tutti i giovani nessuno escluso”.
In particolare saranno selezionate opere in cui emergano gli stessi princìpi promossi dall’Associazione: finalità educative, formative, sociali, promozionali, culturali ed assistenziali a favore dei giovani.
Verranno pertanto, a puro titolo esemplificativo, prese in considerazione le opere prodotte per promuovere e valorizzare nei giovani la cultura della parità e della non discriminazione.
La partecipazione al concorso è gratuita. Ogni partecipante potrà presentare una sola opera.
Possono partecipare al Concorso autori singoli, scuole e associazioni, con opere appartenenti alla categoria CORTI, della durata massima di 30 minuti, e DOCUMENTARI, della durata massima di 60 minuti.
Il regolamento completo del concorso è visibile sul sito http://www.cgsweb.it/