Voldy e Eliane. Il vestito più bello

Lubumbashi. Repubblica democratica del Congo. Voldy ama Eliane. Eliane ama un vestitino giallo e Voldy cercherà in tutti i modi di acquistarlo per dimostrarle il suo amore.

  • Luca Guardabascio
    Director
    Credo in un solo Padre, Inseguito, Senza Far Rumore
  • Luca Guardabascio
    Writer
    Credo in un solo Padre, Sotto la cenere, Teneri Germogli di Brughiera, A me piace lavorare
  • Luca Guardabascio
    Producer
  • David Kalala
    Producer
    Money is not enough
  • Voldi Kalala Katalushi
    Key Cast
    "Voldy"
  • Daniela Kimwanga Ngoie
    Key Cast
    "Eliane"
  • Project Type:
    Short
  • Runtime:
    10 minutes 47 seconds
  • Completion Date:
    July 29, 2023
  • Production Budget:
    4,800 USD
  • Country of Origin:
    Congo, the Democratic Republic of the
  • Country of Filming:
    Congo, the Democratic Republic of the
  • Language:
    French
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Distribution Information
  • Cinema Sociale99
Director Biography - Luca Guardabascio

Regista e autore per cinema e televisione. Ha diretto lungometraggi, documentari e show televisivi soprattutto per il Circuito Cinquestelle e per Rai 2 (Rai Notte). E’ conferenziere ed ha insegnato la storia Italiana attraverso il cinema Italiano, antropologia e cinema ecc… presso numerose associazioni e università internazionali e, dal 2011 università americane, come la Robert Morris University in Pennsylvania. Ha svolto conferenze e seminari alla Wayne State University, Chatam, Loyola University, Penn University, Oberlin College, Youngstown University, Univesità della Pensilvania …. consolati, ambasciate, Dante Alighieri Society e molte altre istituzioni internazionali. Nel 2001 inventa il genere "Marron" (una fusione di giallo e noir) con il primo lungometraggio "Inseguito" (2002) interpretato da Fabio Testi seguito dalla raccolta di racconti, "Uomini e Qualsiasi Giorni qualunque". Ha scritto, diretto e prodotto la tragicommedia "Addio Notte Bianca" (2005), le due stagioni della fiction "Task Force" (2009-2011) sul global warming che è stato girato e distribuito in trentadue paesi. Guardabascio ha scritto e diretto una serie di cortometraggi e documentari storici, antropologici, sociali, come "Dove posarono i Suoi Piedi”(2012) sulla mistica Angela Volpini e “Capodarco: Prima del Futuro" (2015) per la comunità fondata da don Franco Monterubbianesi sul tema dell’agricoltura sociale. Ha pubblicato dodici libri tra romanzi e saggi, tra cui i successi "My Own! Una guerra privata "(2005) edito da Laco, e "Ancora un'estate o Un'estate Ancora "(2011 Edizioni Il Violino, alla terza ristampa.) Nel 2014 ha pubblicato" Pietre sull'Oceano. La storia di Giovanni Esposito e Joe Petrosino (Edizioni Historica e distribuito Mondadori). Il romanzo, è un best seller con 6 ristampe all’attivo. L’opera esplora l'emigrazione italiana in America dall'Unità d'Italia fino al terremoto del 1980. Il romanzo è stato presentato in 13 paesi ed ha una introduzione di David Chase, il creatore dei Soprano. Nel 2017 esce per DeA Libromania “La guerra di Napulione a Palermo” per 12 mesi in testa alle classifiche italiane nella versione in e book. Nel 2015 ha iniziato le riprese di Lola: A Punta d'Ali, un film sulla ballerina Apollonia D'Arienzo, affetta da sclerosi multipla da ventidue anni. Il cortometraggio è interpretato, tra gli altri da Enzo De Caro. Nel 2015 avvia la produzione di "Are the passengers saved?" Docu -Film sull’incidente del transatlantico Andrea Doria avvenuto il 25 luglio 1956. Nel film guest star di rilievo come Valerio Massimo Manfredi, Mike Stoller, Don Most, Fabio Mazzari e prodotto dalla sopravvissuta Pierette Domenica Simpson. Il film è stato distribuito in 24 stati Americani e ha avuto altre 40 presentazioni internazionali. Il tour del film nel 2018 è rivolto ai musei d’America e d’Italia. Il progetto Andrea Doria ha ottenuto lo sviluppo della sceneggiatura dal MIBACT per un film di fiction che dovrebbe entrare in produzione nell’autunno del 2019 per la regia di Luca Guardabascio. Del 2019 é il pilot per la Serie televisiva americana “Skin of a Lawyer”, scritto con l’avvocato e produttore americano Michael Gagleard, tra gli interpreti Clayton Norcross, Shel Shapiro, Anna Rita Del Piano, Fabio Mazzari. Nel novembre 2018 esce il docu film dal forte impatto antropologico “Lo Scorzamauriello, tra mito e tradizione” che ha tra gli interpreti Claudio Madia, Eugenio Bennato, Antonio Stornaiolo. Nel 2018 inizia la lavorazione del film Credo in un solo padre”, ispirato al libro di Michele Ferruccio Tuozzo, un film che affronta e cerca di far emergere il tema scottante degli abusi domestici e violenza contro le donne e i bambini in ambienti familiari. Tra gli interpreti Massimo Bonetti, Anna Marcello, Giordano Petri Flavio Bucci, Roberto Ciufoli, Maddalena Ischiale, Donatella Pompadour, Lucia Bendia, Marc Fiorini, Chiara Primavesi, Jonis Bashir e Anna Rita Del Piano, film distribuzione dal 2021 in 40 paesi. Realizza numerosi documentari sociali, tra questi: Capodarco: Prima del Futuro (2016) Marisa Galli e la madri di Capodarco (2022). Dall’ottobre 2018 firma un contratto quinquennale con la Newton Compton; pubblicando nel luglio 2019 il best seller L’Amico Speciale per sette settimane nella top ten dei best seller nazionali e di prossima pubblicazione nella versione audiolibro, edito dalla Emons. Nel giugno 2022 pubblica con Amazon Eu, il romanzo In Laos: memorie di un amore. Nel novembre 2020 esce per Novalogos il thriller Paziente Zero. Romanzo di una Pandemia pubblicato con lo pseudonimo di Draguo Cabasciula. Nel 2021 pubblica per Amazon il Vangelo di Schubert. Suoni e Inganni di un viaggio d’Inverno. Nel 2021 stila il Manifesto di Cinema Sociale99 di cui è Fondatore, movimento con cui si impegna a Intrattenere, Educare e Formare grazie al Cinema e ai Media e grazie all’interesse per il sociale incontra la dottoressa Sandra Pagliuca, autrice e sceneggiatrice con cui realizza il cortometraggio Per averci creduto, tratto da una storia vera.
Dal 2023 insegna in Congo dove è rettore pro tempore del College L’Harmattan dove produce e realizza alcuni lavori audiovisivi. Sempre nel 2023 termina le riprese del film collettivo Vicino al Verbo un film in sei episodi dalle forti tematiche soociali che vede tra i protagonisti Fabio Mazzari, Anna Rita Del Piano, Morlo War Kevin Capece, Don Most, Francesco Baccini, Claudio Madia, Rossella Corrado e Clayton Norcross. Il film verrà distribuito dal novembre 2023. https://www.facebook.com/cinemasociale99 Nel 2023 ultimerà le riprese del Docu Film Senza Volto. Storia di Fabrizio Maiello che racconta l’incubo degli OPG in Italia. Ha vinto numerosi premi internazionali come autore e come regista, tra questi il Book For Peace 2022.

Add Director Biography