Experiencing Interruptions?

Vladimir Majakovskij. Sono poeta. E per questo sono interessante

Attraverso le interviste della scrittrice Serena vitale e del drammaturgo Giuseppe Di Leva, la narrazione dell'attore Carlo Di Maio e la fiction viene raccontata la vita di Vladimir Majakovskij mettendo in scena le vicende più significative sia livello artistico che umano; tutto ciò per far conoscere al pubblico questo immenso poeta e l'enorme contributo che ha dato sia alla società del suo tempo sia alla poesia russa. Viene analizzato il suo lavoro di poeta e la sua personalità così ampia e piena di contraddizioni. Il tutto accompagnato dalla presenza in scena della regista che racconta il lavoro che l'ha portata a realizzare tutto questo e di come Majakovskij l'abbia influenzata artisticamente.

  • Alessia Duranti
    Regia
  • Antonio Castaldo
    Produzione
  • Lorenzo Vinci
    Produzione
  • Valentina De Marchi
    Produzione
  • Alessia Duranti
    Sceneggiatura
  • Carlo Di Maio (narratore)
    Cast
  • Giuseppe Di Leva (intervista)
    Cast
  • Serena Vitale (Intervista)
    Cast
  • Davide Sberna (Vladimir Majakovskij)
    Cast
  • Lorenzo Filippini (Vladimir Majakovskij giovane)
    Cast
  • Gianluca Rogai (David Burliuk)
    Cast
  • Andrea Fiori (Nikolaj Burliuk)
    Cast
  • Livia Tortora (Lyudmila Burliuk)
    Cast
  • Filippo Mugnai (Aleksej Krucenych)
    Cast
  • Denny Bonicolini (Velimir Chlebnikov)
    Cast
  • Uberto Kovacevich (Presentatore esibizione)
    Cast
  • Stefano Concialdi (ragazzo scontro)
    Cast
  • N.Santi Amantini
    Direttore della fotografia e colorist
  • Azzurra Fragale
    Audio in presa diretta
  • Gabriele Parrini
    Audio in presa diretta
  • Manuela Patti
    Audio in presa diretta
  • Damiano Severini
    Audio in presa diretta
  • Alessia Duranti
    Montaggio
  • Benedetta Vitale
    Montaggio
  • Mirko Lepore
    Montaggio
  • Benedetta Vitale
    Musiche
  • Azzurra Fragale
    Post produzione audio
  • Elisabetta Marcucci
    Assistenti alla regia
  • Federica Ricceri
    Assistenti alla regia
  • Anel Syzdykova
    Assistenti alla regia
  • Livia Tortora
    Produttori esecutivi
  • Duranti Alessia
    Produttori esecutivi
  • Project Type:
    Documentary
  • Runtime:
    46 minutes 29 seconds
  • Completion Date:
    June 25, 2021
  • Production Budget:
    5,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Full HD
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography

Alessia Duranti nasce a Roma il 24 Ottobre 1988 e vive ad Arezzo. Si è laureata nel 2011 in Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Siena. Nel 2012 fa parte della giuria giovani del Valdarno Cinema Fedic di San Giovanni Valdarno (Ar) e, sempre nello stesso anno, è assistente costumista di Elena Puliti sul set del cortometraggio "Cristina" di Antonio Castaldo. Sempre in questo anno inizia le sue prime esperienze da regista girando due video musicali e un video arte "Inside".
Nel 2013 studia regia cinematografica e montaggio alla scuola Cinema Immagina di Giuseppe Ferlito a Firenze e dirige il suo primo cortometraggio "Come Quando Dentro Piove" e il video arte "Florence".
Sul finire dello stesso anno scrive e dirige il suo secondo cortometraggio "Sorrow". Nel 2014 dirige il video musicale "Questa vita è un dono" di Gabriel Broker, prodotto da Meltina Records.
Nel Maggio 2014 "Come Quando Dentro Piove" viene proiettato all'interno della trentaduesima edizione del Valdarno Cinema Fedic. Nel Luglio del 2014 partecipa come attrice nel video arte "Fratture" diretto da Antonio Castaldo e Francesco Faralli.
Nel Settembre 2014 scrive e dirige il suo terzo cortometraggio "Renaissance".
Nel 2015, "Renaissance" viene selezionato in concorso al Valdarno Cinema Fedic di San Giovanni Valdarno (Ar), al TOFF (The Online Film Festival) e al Cannes short film Festival di Nizza (Francia).
Nel Giugno del 2015 scrive e dirige il suo quarto cortometraggio "The Change", selezionato al Miami international Film Festival and allo Swedish International Film Festival.
Nel Maggio 2016 scrive e dirige il suo quinto cortometraggio "Paperback Writer", selezionato in concorso al Mesola Short Film Festival di Mesola (Ferrara).
Nel Giugno del 2017 dirige il video "Scoppiò la guerra" per lo spettacolo "Majakovskij!" di Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli.
Nell'Ottobre del 2017 scrive e dirige il suo sesto cortometraggio "Sono soltanto dall'altra parte".
Nel Maggio del 2018 dirige il video arte "Alla luna" per il concorso Video In Versi per Oderzo Cultura, proiettato al Lido di Venezia nel Settembre 2018.
Dal 2018 al 2021 scrive, produce e dirige il documentario "Vladimir Majakovskij. Sono poeta. E per questo sono interessante." Nel 2020 ha curato il trailer del documentario "Fuoco sacro" di Antonio Castaldo, proiettato al Festival del Cinema di Venezia.

Add Director Biography