Private Project

Live life

How important is life? How precious is time? Alvaro, an old man whose face is marked by age and by a life that flew by, in an almost surreal but poetic and elegant dimension, reflects upon the important things he lost, upon what life has offered him and on the time that is no longer coming back. Will sincere friendship and memory be able to save the life of a man despite the awareness that it is impossible to go back in time? ...

  • Valerio Manisi
    Director
  • Giovanni Siliberto
    co-director
  • Valerio Manisi
    Writer
  • C.T.J.S./C.T.J.S. Cinema & Valerio Manisi
    Producer
  • Alvaro Vitali
    Key Cast
  • Carmine Monopoli
    Key Cast
  • Project Title (Original Language):
    Vivi la vita
  • Project Type:
    Short
  • Runtime:
    19 minutes 20 seconds
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Valerio Manisi

Valerio Manisi è uno scrittore, regista, attore, musicista e fumettista pugliese (classe 1985 – Grottaglie TA). Prima e sua più grande passione, fin da bambino, è il teatro, arte alla quale dedica tutta la sua vita come scrittore, interprete e produttore. Nel 2018 esordisce nel cinema, in importanti festival nel mondo con il suo primo cortometraggio “Sciamu”, che racconta il dramma ambientale di Taranto, partendo dall’omonimo brano che ha scritto per il suo Canzoniere. (www.valeriomanisi.it)

2018 SCIAMU
2019 VIVI LA VITA

Add Director Biography
Director Statement

“Vivi la vita” rappresenta una mia riflessione sul tempo, sulla vita e sull’importanza dei
suoi momenti. Tutto è iniziato da quando ho perso la mia nonna materna, importante per me
quasi come mia madre. Mi ha cresciuto, viziato e amato. Riflettendo sul fatto che tutto il bello che
mi ha donato non l'avrei mai più potuto rivivere da quel momento, ho deciso di invitare tutti, con
umiltà e semplicità, con questo film, ad essere concentrati e consapevoli dei momenti della
propria vita, perché la vita è importante … oltre ad assere una sola. Ernesto Sabato, un celebre
scrittore argentino, diceva: “La vita si scrive in brutta copia, senza la possibilità di correggerla e
ricopiarla in bella”.
Per quanto riguarda Alvaro Vitali, memore come tutta Italia di svariati fatti di cronaca e
attualità, ho pensato subito a lui come perfetto interprete del ruolo: la sua esperienza e il suo
vissuto avrebbero indossato benissimo i panni del personaggio che volevo; oltre che alla
possibilità di metterlo dinanzi ad una sceneggiatura drammatica, lontana dalle sue celebri gag
comiche e dalla maschera di Pierino che l’hanno, ad un certo punto, limitato fin troppo. Alvaro è
realmente un bravissimo attore, il cinema italiano non lo deve dimenticare.