Un giovedì qualunque
Una giovane coppia affronta la distanza accumulata durante il corso della relazione, che sfocia con la richiesta di un nuovo aiuto da parte del ragazzo, ma lei, che ha sempre dubitato della sua guarigione, lo tratta con superficialità. Lui reagisce con una rabbia incontrollata intuitiva del vero motivo del peggioramento del rapporto. La ragazza è quindi costretta a fare una scelta.
-
Giorgia PuligaDirector
-
Giorgia PuligaWriter
-
Giorgia PuligaProducer
-
Erica Irene Di VeroliKey Cast"Lei"
-
Antonio NicitaKey Cast"Lui"
-
Project Title (Original Language):Un giovedì qualunque
-
Project Type:Short
-
Genres:Drama
-
Runtime:6 minutes 1 second
-
Completion Date:July 5, 2021
-
Production Budget:50 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
-
Lo Spiraglio 12° Filmfestival della salute mentaleRoma
Italy
April 28, 2022
Official selection
Giorgia Puliga nasce ad Oristano nel 2000. Sin dai primi anni del liceo si appassiona al mondo del cinema, e nel 2017 frequenta il primo corso di filmmaker della città. Durante l’università realizza “Un Giovedì Qualunque” (selezione ufficiale allo Spiraglio Film Festival 2022) e dirige il suo primo cortometraggio professionale “La Venere di Milis”. Quest'ultimo è finalista nel festival "Visioni Sarde 2022" e vince il premio del Pubblico alla Casa del Cinema di Roma.
La storia nasce da un’esercitazione sui dialoghi.
Due persone che interagiscono tra loro senza che però nessuna
delle due trovi una soluzione al problema che li ha portati al
conflitto. La relazione è quindi un loop, non riescono a trovare
un punto d’incontro, continuano a stare sempre insieme infe-
lici. Ho raccontato della mancanza di fiducia, dello scetticismo
verso i disagi di una persona, le difficoltà che si affrontano in
una relazione nella quale il disturbo mentale è presente.