Al diavolo le sinapsi

Who would have thought it! The greatest punishment for a demon is to be confined to earth, or the 'non-place' as they call it in hell. All that is left for this 'poor devil' to do is to wander around and reflect on the nature of man, with the only hope of returning.
A story told through words, images and music.

  • Francesco Frank Bramato
    Director
  • Francesco Frank Bramato
    Writer
  • Francesco Frank Bramato
    Producer
  • Marina Stasi
    Key Cast
  • Project Title (Original Language):
    Al diavolo le sinapsi
  • Project Type:
    Experimental
  • Genres:
    Drama
  • Runtime:
    30 minutes
  • Completion Date:
    June 3, 2023
  • Production Budget:
    5,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    4k 10bit
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    Yes
  • Student Project:
    No
Director Biography - Francesco Frank Bramato

Francesco Frank Bramato, musicista/artista fuori dagli schemi, in attivo dal 2001 con il gruppo “BlekAut” con il quale, dopo le prime esperienze in provincia di Lecce, riesce nel giro di un anno a convincere un pubblico più ampio attraverso degli inediti che fanno parte del primo disco “inventando con le mani”. Il genere varia dal folk al rocksteady. La band vince diversi premi aggiudicandosi la possibilità di aprire concerti importanti, tra i quali Caparezza, Meganoidi, Roy Paci, 99 posse, Afterhours, Ska-P, Banda Bassotti e tanti altri. Rimane in attività con la band fino al 2010, che lascia per dedicarsi allo studio della voce e del canto sperimentale seguendo l’eredità lasciata da Demetrio Stratos. Collabora con molti musicisti del panorama progressive e sperimentale italiano che culmina con la registrazione del brano “Piccola operetta barocca in tre atti” inserita all'interno del primo album da solista "Non Essere". Pallino fisso dell’artista è quello di unire la voce alla scrittura e quindi all’interpretazione. Studia sceneggiatura e drammaturgia a Roma. Dopo l’esperienza romana scrive uno spettacolo di teatro-musica “l’uomo di Bogotà” ispirato ad un racconto breve di Amy Hempel, un monologo per arpa e voce “ennesime metamorfosi” e "L'ingegnoso Hidalgo". "Al diavolo le sinapsi" è il primo cortometraggio.

Add Director Biography