The stranger
Through a letter to his mother, the director tells of his complicated relationship with the neighborhood where he was born and raised. A path of search of their identity and reworking their memories, to choose what to take and what to let go.
Attraverso una lettera alla madre il regista racconta il suo complicato rapporto col quartiere in cui è nato e cresciuto. Un percorso di ricerca della propria identità e di rielaborazione dei propri ricordi, per scegliere cosa prendere e cosa lasciar andare.
-
Matteo Di FioreDirector
-
Matteo Di FioreWriter
-
Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede SiciliaProducer
-
Project Title (Original Language):L'estraneo
-
Project Type:Documentary, Student
-
Runtime:8 minutes 49 seconds
-
Completion Date:April 11, 2022
-
Production Budget:0 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:4:3
-
Film Color:Black & White and Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:Yes - Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia
-
Palermo
Italy
July 5, 2021
Sole Luna Doc Film Festival
Fuori Concorso -
Palermo
Italy
November 7, 2021
Documentaria Festival del Cinema Documentario
Retrospettiva
Matteo Di Fiore (Palermo, 1998) in 2019, after a short period at the Academy of Fine Arts in Palermo, enrolled at the Centro Sperimentale di Cinematografia. Inside the school he made the short film L'Estraneo, in collaboration with the Aamod foundation - Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico, and Lettera da Borgo Nuovo, a diploma film. Born and raised in the suburbs of Palermo Cep and Borgo Nuovo, the absence of cultural and social policies in his adolescence pushed him to attend The Tau Center, a social and cultural promotion workshop at Zisa, first as a user and then as a peer educator. He currently works in various social and cultural centers, and in schools in some suburbs of Palermo, promoting active participation and the right to dream.
Matteo Di Fiore (Palermo,1998) nel 2019, dopo un breve periodo all’accademia di belle arti di Palermo, si iscrive al Centro Sperimentale di Cinematografia. All’interno della scuola realizza il cortometraggio L’Estraneo, in collaborazione con la fondazione Aamod - Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico, e Lettera da Borgo Nuovo, film di diploma. Nato e cresciuto tra i quartieri periferici di Palermo Cep e Borgo Nuovo, l’assenza di politiche culturali e sociali negli anni dell’adolescenza l’ha spinto a frequentare Il Centro Tau, officina di promozione socio culturale alla Zisa, prima da utente e poi come peer educator. Attualmente lavora in diversi Centri sociali e culturali, e nelle scuole di alcune periferie di Palermo, promuovendo la partecipazione attiva e il diritto di sognare.