Separate
SEPARATED by Alessandro Capone
SEPARATE wants to be a matter of reflection on change... now couples form and break up as if it were an accepted, sometimes taken for granted phenomenon...
SEPARATE does not just want to be a look at the condition of separated fathers who are increasingly in difficulty, but also wants to tell us that the discomfort is certainly not just male. The discomfort is tangible for men as well as for women, a discomfort combined with an ever-increasing inability to love and love each other, a discomfort in communication, in years where precisely this, between social networks of all kinds, whats apps and the like was born precisely for a greater possibility of communicating, they are actually undermining the ability to do so, to be together...
All this through a language that deeply belongs to us, a language rooted in our DNA that perhaps we have forgotten or rarely used, the language of Italian comedy, funny but bitter, with its unique and original ability to make people laugh but also to make people reflect, to photograph the country through the defects of Italians... us.
Have fun but also and above all good reflection...
-
ALESSANDRO CAPONEDirectorUOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI - MAID FOR YOU -
-
ALESSANDRO CAPONEWriter
-
GIALLO LIMONE MOVIE SRL RAFFAELLA NAPPOProducerCOBRA NON E' _ C'è ANCORA LA VALIGIA SUL LETTO
-
Daniel FletcherKey Cast"MAXIMILIAN"
-
Alix BenezechKey Cast"Francesca"
-
Alun RaglanKey Cast"Nicholas"
-
Patrick KnowlesKey Cast"Paul"
-
Roberto D'AlessandroKey Cast"Roberto"
-
Project Title (Original Language):Separati
-
Project Type:Other
-
Runtime:2 hours 2 minutes
-
Completion Date:October 15, 2023
-
Production Budget:600,000 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Malta
-
Language:English, Italian
-
Shooting Format:digitale
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
ALESSANDRO CAPONE
Via Luigi Amedeo Melegari, 9 – 00191 Roma
Tel. 0645481724 - EMail : a.capone@ diginet.It
ALESSANDRO CAPONE nasce a Roma il 25 luglio del 1955.
Dal 1969 al 1976 suona in numerosi gruppi in Italia e all'estero, allievo di Elvin Jones, associa la MUSICA alla PITTURA.
Si occupa inoltre di PUBBLICITA' e Marketing, FOTOGRAFIA pubblicitaria e DESIGN.
Dal 1977, si dedica al CINEMA e al TEATRO firmando numerosi soggetti e sceneggiature e mettendo in scena diversi lavori teatrali.
Debutta nella Regia cinematografica nel 1989 con "STREGHE" (Witch Story), un horror prodotto negli Stati Uniti, distribuito in Italia dalla Titanus Distribuzione.
Segue nel 1990 "Les Secrets Professionels Du Docteur Apfelgluck", film francese a episodi, di cui dirige "La Chandelle", con Thierry Lhermitte, Daniel Gelin, Alessandro Haber, Veronique Geneste e Ennio Fantastichini, campione d'incasso in Francia.
Nel 1992 dirige la serie "EXTRA LARGE" realizzata a Miami con Cast e troupe americani per la Silvio Berlusconi Communications, con Bud Spencer, sei episodi da 90'.
Nella stagione 93/94 ottiene un clamoroso successo in teatro con la regia di "UOMINI Sull'Orlo di Una Crisi di Nervi" scritto con Rosario Galli, considerato dalla critica e dal pubblico "Il Caso" delle ultime stagioni teatrali.
In seguito ne dirige la versione cinematografica distribuita nelle sale a Febbraio 1995 dalla MEDUSA e quindi la versione televisiva per RAIDUE nel 1997.
Scrive tre episodi della nuova serie con Bud Spencer "NOI SIAMO ANGELI", andati in onda a febbraio 1997 su RAIUNO.
E' autore sempre insieme a Galli e regista dello spettacolo "C'è Modo e Modo" con Stefano Masciarelli, spettacolo che ottiene un notevole successo.
A dicembre del 1995 debutta con " I CAVALIERI della TAVOLA ROTONDA", una commedia musicale scritta con Galli, e per la sua regia. Il Cast vede schierati Gianfranco D'Angelo, Stefano Masciarelli, Sabrina Salerno, Daniele Luttazzi, Nadia Rinaldi, Adriano Pappalardo, Tosca d'Aquino e molti altri, le musiche di Enrico Riccardi, le coreografie di Baayork Lee, le scene di Sergio Canevari e i costumi di Raul Settimelli.
La commedia ottiene un lusinghiero successo e grandi incassi in tutta Italia, proponendosi, tra gli altri, al Teatro SISTINA per cinque settimane, coprendo l'arco delle festività natalizie. Lo spettacolo è entrato nella terna del “Biglietto d’Oro”.
Ha scritto tre episodi della serie "FANTASMA PER CASO" con Massimo Lopez, per MEDIASET.
Ha realizzato inoltre le riprese per RAIDUE dello spettacolo "I PEGGIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA" di Enrico Vaime con Gianfranco D'Angelo.
Nel 1998-99 ha realizzato un Tv-Movie e, a seguire, una serie di sette puntate dal titolo "TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI" con Maurizio Crozza, Enzo Decaro e Massimo Wertmuller Randi Ingerman, prodotti dalla ARAN per MEDIASET, di cui è stato regista e story editor.
Nel 1999 ha scritto e diretto “PRIME TIME MURDER” (Delitto in prima serata) un Thriller per il mercato internazionale prodotto dalla EAGLE Pictures e interpretato da Marisa Berenson, Sascha Zacharias, Ray Lovelock distribuito in Italia in Video dalla 2Oth Century Fox trasmesso da RAIDUE nella serie “Nel Segno del Giallo” nell’ Aprile del 2000.
Nel 2000 ha diretto la miniserie in due puntate “PRIGIONIERE DEL CUORE” per la TITANUS in collaborazione con RAIFICTION andata in onda su RAIUNO nel mese di ottobre, interpretata da Elisabetta Gardini, Philippe Caroit, Nicole Grimaudo, Massimo Venturiello e molti altri.
Nel 2001-2002 ha realizzato otto puntate da 100 minuti dal titolo “IL COMMISSARIO” con Massimo Dapporto, prodotte dalla TITANUS per MEDIATRADE. Gli otto film vedevano schierati oltre duecento attori, seicento locations ed era ad alto contenuto di azione. Nel cast anche Katerina Vertova, Marco Vivio, Paolo Triestino, Tomas Arana (Il Gladiatore), Urs Althaus (Il Nome della Rosa), Mattia Sbragia, Mariangela D’Abbraccio, Gaetano Amato, Laura Nardi, Helen Nardini e molti altri.
La messa in onda iniziata ad aprile 2002 su Canale 5, lo ha visto vincere sette volte su otto la serata.
Nel 2004 ha curato parte della regia di “ORGOGLIO Capitolo Secondo” prodotto dalla TITANUS per RAIFICTION.
Ha curato la regia della commedia “TRA POCO, SIAMO ROVINATI” (Circus Life) di Murray Schisgal (già autore di “TOOTSIE”) andata in scena con successo al TEATRO DUE di Roma nel mese di Febbraio 2002, interpretata da Nicola Pistoia, Paolo Triestino e Anita Ruggieri.
L’estate del 2002 ha diretto in teatro “LA BISBETICA DOMATA” di William Shakespeare, che ha debuttato a “La Versiliana Festival” il 18 luglio e che ha visto sino alla fine di agosto una serie di successi ed esauriti.
A febbraio 2003 ha curato in teatro la regia della quinta ripresa di “UOMINI Sull’Orlo di una Crisi di Nervi” andato in scena dal 4 Febbraio al Teatro Manzoni di Roma registrando il tutto esaurito per quattro settimane e, tornando a grande richiesta per quindici repliche straordinarie dal 4 aprile.
Lo spettacolo ha poi girato in un tour estivo ed è stato ripreso nella stagione teatrale a seguire.
Sempre per il teatro ha scritto insieme a Vincenzo Sinopoli un dramma dal titolo “L’AVVOCATO DEL DUCE” prodotto dalla Promnibus, dramma che racconta della costruzione di un’ipotetica difesa di Benito Mussolini per un processo che avrebbe potuto subire dopo il suo arresto il 25 luglio del 1943 da un tribunale speciale, se le cose fossero andate diversamente. Andato in scena in Prima Nazionale a Palazzo Venezia in Roma il 27 settembre 2003 con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, ha ottenuto uno straordinario successo raccogliendo oltre cento pagine di critiche entusiastiche. Nel cast Massimo Venturiello e Andrea Tidona.
Nella stagione 2004-2005 ha messo in scena il sequel di “UOMINI sull’Orlo di una Crisi di Nervi” che ha debuttato con successo ed una serie di tutti esauriti al Teatro Manzoni di Roma.
Nel 2005-2006 ha ideato e scritto con Paola Tiziana Cruciani, Giancarlo Nicotra e Carlo Principini un SIT-SHOW, “SUONARE STELLA” per RAIDUE prodotto dalla Publispei di Carlo Bixio. Il programma andato in onda con buon successo fu invitato al Festival di Montreaux a rappresentare la RAI per il settore Varietà nel mese di Aprile dello stesso anno.
Nel 2006/07 torna al cinema realizzando il film “L’AMOUR CACHE’” (L’Amore Nascosto) tratto dal romanzo “MADRE e OSSA” di Danielle Girard, edito in Italia da Baldini e Castoldi. Il film prodotto da Massimo Cristaldi e Mark Hammond per la Cristaldi Pictures in associazione con Lussemburgo, Belgio, Inghilterra vede schierato un cast Internazionale: ISABELLE HUPPERT, GRETA SCACCHI, OLIVIER GOURMET e MELANIE LAURENT. Selezione Ufficiale del TORONTO FILM FESTIVAL e in concorso al FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA, oltre a partecipare al Festival di Mosca, Rio de Janeiro e al Festival Cinema e Scienza di Bordeaux (Francia). Il film è uscito nelle sale in Italia, Francia, Inghilterra, Lussemburgo, Belgio e Stai Uniti nella stagione 2009.
Nel 2007 torna alla fiction realizzando “DISTRETTO DI POLIZIA 7” settimo capitolo della fortunata serie di CANALE 5 prodotta dalla TAODUE di Pietro Valsecchi e Camilla Nesbit andato in onda con successo da settembre 2007. Nel 2008 riprende ancora una volta la serie “DISTRETTO DI POLIZIA” giunto all’ottava stagione che riporta la serie ai fasti di una volta.
Nel 2009-2010 realizza sempre come regista la serie di undici puntate de “I DELITTI DEL CUOCO” con Bud Spencer per Canale 5.
Nel 2012 ancora al cinema con la commedia “E IO NON PAGO” con Maurizio Mattioli e Maurizio Casagrande.
Sempre nel 2012 cura la regia televisiva per RAIDUE dello spettacolo di Lillo & Greg “SKETCH and SODA” per RAIDUE.
Nel 2013 dirige “I Segreti di Borgo Larici” sette puntate per Canale 5
Nel 2014 dirige “2047 SIGHTS of DEATH” per il cinema. Con Rutger Hauer, Darryl Hanna, Stephen Baldwin, Danny Glover e Michael Madsen. Il film è stato venduto in oltre 40 paesi.
Alessandro Capone ha vissuto a lungo negli Stati Uniti, in Spagna, in Francia, in Brasile e ad Hong Kong e parla correntemente Inglese, Francese e Spagnolo.
CINEMA
2021 – “SEPARATED”
Regia e Sceneggiatura – Prod: Raffaella Nappo per GIALLO LIMONE MOVIE
In Post-Production
2015 – “BODY OF DECEIT”
Regia
Con Kristanna Loken, Sarai Givaty e Antonio Cupo – in onda su SHOWTIME USA
2014 – “2047 - SOD Sights of Death” (DEATH SQUAD)
Regia
Con Danny Glover, Rutger Hauer, Darryl Hanna, Michael Madsen e Stephen Baldwin
2012 – “E IO NON PAGO”
Regia e co-sceneggiatura
Con Maurizio Mattioli e Maurizio Casagrande
2009 – “FEISBUM”
Regia
Film a episodi. “DEFAULT”
2006 – “L’AMOUR CACHE’”
Sceneggiatura e Regia
Una Coproduzione Italia-Lussemburgo-Belgio con la partecipazione di Parkland (UK)
Con ISABELLE HUPPERT, MELANIE LAURENT e GRETA SCACCHI
2005 – “REALITY KILLERS” aka “Project K.”
Executive Producer
Una produzione OMNIQUEST di Los Angeles per la EAGLE PICTURES Spa
1994 - "UOMINI Sull'Orlo di una Crisi di Nervi"
Sceneggiatura dalla commedia omonima & Regia
Prodotto da Mauro Berardi e distribuito dalla MEDIASET.
1990 - "Les Secrets Professionel du Docteur APFELGLUCK"
Regia di Herve Palud, Alessandro Capone, Matias Ledoux, Stephan Clavier.
Episodio "La Chandelle"
Prodotto dalla Son et Lumier con la partecipazione di CANAL PLUS
Distribuito in Francia dalla AMLF
1989 - "WITCH STORY" ("Streghe")
Soggetto, Sceneggiatura e Regia
Prodotto dalla United Entertainment Corporation in associazione con Claudio Bonivento
Distribuito dalla TITANUS distribuzione.
ALTRI FILM (negli anni precedenti)
"IL CAMPING DEL TERRORE" ( Body Count )
Soggetto e Sceneggiatura
Coprodotto dalla RACING Pictures di Roma e dalla Overseas Film Group di Los Angeles
distribuzione TITANUS
"LA BONNE"
Sceneggiatura e Organizzatore Generale
Regia di Salvatore Samperi - Prodotto da Achille Manzotti
TELEVISIONE
2020 – Le 1000 vite di Bud Spencer
Documentario – Regia
2020 – HASARD
Sceneggiatura – Produzione French Can Can
2020 – LA PROTEGEE
Head Writer – Sceneggiature
Produzione AD films LTD
2016-2017 – SACRIFICIO D’AMORE
Co-Regia – 22 puntate da 80’
Produzione ENDEMOL per MEDIASET
2013 - 2014 – “I SEGRETI DI BORGO LARICI”
Sette serate da 80’
Produzione LEADER Film Company per MEDIASET
Regia
2012 – “SKETCH and SODA”
Spettacolo di Lillo & Greg
Regia Televisiva per RAIDUE
2009 – 2010 “I DELITTI DEL CUOCO”
Sei Serate da 100’ con BUD SPENCER
Prodotte da Giuseppe Pedersoli per MEDIASET
Regia
2007- 2008 – “DISTRETTO DI POLIZIA 8”
26 puntate da 50’
Produzione TAODUE per MEDIASET
Regia
2006 – 2007 – “DISTRETTO DI POLIZIA 7”
26 puntate da 50’
Produzione TAODUE per MEDIASET
Regia
2004 – “ORGOGLIO CAPITOLO SECONDO”
Regia condivisa con Giorgio Serafini e Vittorio De Sisti
Produzione TITANUS per RAIUNO
2001-2002 – “IL COMMISSARIO”
Otto film da 100’
Prodotti dalla TITANUS per MEDIATRADE
Con Massimo Dapporto
Regia e co-sceneggiatore
2000 – “PRIGIONIERE DEL CUORE”
Miniserie in due puntate da 100’ per RAIUNO
Con Elisabetta Gardini, Philippe Caroit, Nicole Grimaudo e Massimo Venturiello
Prodotta dalla TITANUS in collaborazione con RAIFICTION
Regia e co-sceneggiatore
1999 – “PRIME TIME MURDER” (Delitto in Prima Serata)
TV-Movie
Con Marisa Berenson, Sascha Zacharias, Ray Lovelock
Soggetto, Sceneggiatura e Regia
Prodotto da Ciro e Stefano Dammicco per la EAGLE PICTURES
1998 – “TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI”
Serie Televisiva di sette puntate per MEDIASET
Story Editor e Regia
1997 - "TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI"
Tv Movie - Produzione ARAN per MEDIASET
Adattamento sceneggiatura e Regia
1997 - "I PEGGIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA"
Ripresa dello spettacolo musicale di Enrico Vaime con Gianfranco D'Angelo per RAIDUE
Regia
1997 - "UOMINI Sull'Orlo di Una Crisi di Nervi"
Ripresa Televisiva per il programma Palcoscenico di RAIDUE
Andata in onda il 25 gennaio - Regia
1996 - "FANTASMA PER CASO"
Undici puntate da 50' con Massimo Lopez per MEDIASET
Sceneggiatura di tre episodi
1995 - "NOI SIAMO ANGELI"
Sei film per RAIUNO con Bud Spencer - Sceneggiatura di tre episodi
1992 - "EXTRA LARGE 2"
Sei film per la Silvio Berlusconi Communication con Bud Spencer.
Sceneggiature e Regia
TEATRO
2017 – “A CASA DI NATHALIE”
Testo e Regia – TEATRO GHIONE
2015 - 2016- “SEPARATI”
Testo e Regia – TEATRO GHIONE – Teatro De Servi – Teatro MARTINIT, Milano
2013 - “UOMINI”
Testo e Regia – TEATRO GHIONE
2005 - “UOMINI Sull’orlo di una Crisi di Nervi, 2” (La Vendetta)
Testo e regia
2003 - “L’AVVOCATO DEL DUCE”
Testo e Regia
2003 - “UOMINI Sull’Orlo di Una Crisi di Nervi”
Commedia – Testo e Regia
2002 - “LA BISBETICA DOMATA”
Di William Shakespeare - Regia – Festival della Versiliana
2002 - “TRA POCO SIAMO ROVINATI” (Circus Life)
Commedia di Murray Schisgal - Regia
1995/96 - " I CAVALIERI della TAVOLA ROTONDA"
Commedia Musicale - Testi & Regia
1993/94 - " UOMINI Sull'Orlo di una Crisi di Nervi"
Commedia - Testo & Regia
1987/88 - "NO! Io per quella Puttana, non cucino !"
Commedia - Testo & Regia
1981/82 - "NOTTI D'ORIENTE"
Cabaret - Testo & Regia
1980 - "CHEESE!" ("Formaggi")
Commedia - Testo & Regia
1977 - "Change la femme...avec l'homme!"
Cabaret - Testi & Regia
1976 - "Hollywood...Hollywood...Hollywood" (...e le stelle stanno a guardare)
Cabaret - Regia
NOTE
Alessandro Capone ha partecipato come sceneggiatore a numerose altre pellicole negli anni precedenti al 1986 ("Una Moglie, due Amici, Quattro Amanti", "TRHAUMA", Gay Salomè", "Brillantina Rock" etc.) associando altre esperienze in qualità di scenografo ("Voglia di Volare" "Cerdisa" -pubblicità - etc.) di aiuto regista, organizzatore di produzione (per Achille Manzotti) e fotografo.
Come pubblicitario è stato Titolare della società CDL international con sede a Papeete nella Polinesia Francese, occupandosi della campagne per la AIR NEW ZELAND, QANTAS, APPLE computers, Mobil, BMW etc.
Ha esercitato l'attività di fotografo di moda ad Hong Kong per numerose riviste specializzate e di designer in Italia, dove ha realizzato l'allestimento di numerosissimi negozi di abbigliamento a Roma, Milano, Bologna e Firenze e di manifestazioni di Moda.
Negli anni '70 ha disegnato abiti per Kleptomania di Roma e Adam et Eve di Parigi. Sempre durante lo stesso periodo si è cimentato con successo come disegnatore di comics e posters "Horror & Fantasy".
Come pittore ha partecipato a numerosissime esposizioni in Italia e in Spagna, ed ha ottenuto un riconoscimento dalla Presidenza del Consiglio.
Come regista ha inoltre diretto documentari e spot pubblicitari.