REASON and INSTINCT - A BEAR ON TRIAL
-
Giliano Carli ParisDirector
-
Giliano Carli ParisProducer
-
Associazione culturale ContèinerProducer
-
Paolo VielProducer
-
Giancarlo FerronKey Cast"Orso Gené"
-
Ivano Nelson SalvaraniKey Cast"Giudice"
-
Marco Antonio Dal BenKey Cast"Pubblico Ministero"
-
Marco PaggiKey Cast"Avvocato della Difesa"
-
Giacomo GagliardoProduction
-
Cesare AzzoliniProduction
-
Fabio OlmiProduction
-
Francesco LiotardProduction
-
Enrico LandoProduction
-
Claudia AvventiProduction
-
Caterina BertelliProduction
-
Project Title (Original Language):LA RAGIONE E L'ISTINTO - PROCESSO ALL'ORSO GENE'
-
Project Type:Documentary
-
Runtime:2 hours 2 minutes
-
Completion Date:December 20, 2017
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Distribution Information
-
Associazione Culturale ContèinerCountry: ItalyRights: All Rights
Giliano Carli è nato ad Asiago (vi) il 19-10-1957.
Si avvicina al mondo del cinema nel 1969 in occasione delle riprese del film “L’importanza di avere un cavallo” di Walter Santesso in qualità di piccolo attore e, qualche anno dopo, viene chiamato dallo stesso regista per lavori di scenografia per il film “La carica delle patate”.
In questi anni Giliano aiuta il padre Giordano, in un piccolo laboratorio di casa dove sperimenta il cinema di animazione con l’ausilio di pupazzi in cera e cartapesta.
Nel 1997 lavora in qualità di falegname nelle scenografie dei “Piccoli maestri’ di Daniele Lucchetti.
Due anni dopo, nel 1999 viene chiamato dallo scenografo Giancarlo Basili come assistente nel film “Tartarughe dal becco d’ascia” di Antonio Sixty.
Nel 2001 e nel 2003 viene chiamato dall’organizzatore generale Lucio Trentini per unirsi al gruppo di scenografia di Cinecittà in Marocco per le costruzioni delle scenografie del film Black Hawk Down e le Crociate, per la regia di Ridley Scott.
Successivamente alle Crociate, la squadra viene chiamata per le costruzioni del film “Tripoli” di Ridley Scott, successivamente sospeso per timori di guerra.
Nel 2005 lavora come scenografo nel film “Still Life” di Filippo Cipriano.
Nel 2006 viene chiamato dallo scenografo Giancarlo Basili per le costruzioni scenografiche del film “Lascia perdere Jonny!” regia di Fabrizio Bentivoglio
Nel 2013 la Mir Cinematografica lo chiama in qualità di scenografo per la realizzazione del film collettivo “I ponti di Sarajevo”.
Nel 2014 lavora come aiuto scenografo nel film di Ermanno Olmi “Torneranno i prati”.
Sempre nel 2014 realizza le scenografie di “Tik” , puntata pilota di Enrico Lando.
Nel 2015 realizza le scenografie del film “La storia dell’ Orso” di Enrico Lando
Nel 2017 firma la regia del documentario “L’istinto e la ragione - Processo all’orso Genè”.