Priorità
Anno 2020. Lockdown causa pandemia da Covid.
Fabio (35 anni) vive da solo in un piccolo appartamento.
E' in apprensione per un'importante questione che ha subito dei ritardi. Dopo aver insistito con il call center, al termine di una surreale telefonata, riesce a raggiungere il proprio obiettivo.
Le priorità dell'uomo, in un contesto unico e apocalittico, vengono così messe in evidenza.
-
Fabio RavioliDirector
-
Fabio RavioliWriter
-
Nicolò MazzoniKey Cast"Protagonista"
-
Matteo PalmieriKey Cast"Voce del Corriere"
-
Massimiliano CentofantiAssistant Director
-
Silvia ScalettaProduction Assistant
-
Project Type:Short
-
Genres:Commedia
-
Runtime:2 minutes 41 seconds
-
Completion Date:March 6, 2023
-
Production Budget:0 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
-
7° HIIFF - Heart International Italian Film FestivalBologna
Italy
Official Selection -
31th Vesuvius International Film FestCampania
Italy
Finalist -
Lift-Off Filmmaker Sessions Hosted by @LiftOffGlobalNetwork 2023United Kingdom
United Kingdom
Official Selection -
Festival del Cinema di Cefalù 2023Cefalù
Italy
Official Selection
Ravioli Fabio (Italia), regista e sceneggiatore toscano classe ’82. Le sue storie partono da situazioni semplici e reali, pretesto per scavare all’interno dell’animo umano. Da un viaggio in solitaria, nasce “Camera singola” (2017), che tratta il tema della solitudine e dell’indipendenza emotiva. Da qui la prima soddisfazione: il corto viene selezionato per il CortoDino Film Festival XII Edizione a Torre Annunziata. Nel 2018 gira il sentimentale “A lume di candela”. Dopo una pausa dovuta alla pandemia da Covid, dirige due nuovi corti: “Non transigo” (2021) realizzato per il 48 Hour Film Project di Roma e “Selva oscura” (2022) girato in occasione delle celebrazioni dantesche su richiesta del Comune di Tresana (MS), entrambi selezionati per la finale del Festival del Cinema di Cefalù 2022
Ho voluto raccontare un periodo che rimarrà nella storia: il lockdown del 2020 causato dal Covid-19.
"Priorità" si potrebbe definire uno spaccato dell'Italia di quel periodo, con i discorsi del Premier alla Tv, la spianatoia con l'impasto pronto da infornare, i terrazzi che ci hanno ospitato per tutto il periodo, e i call center presi d'assalto con insistenza e frenesia pur di vedere soddisfatte le nostre richieste.
E una volta che il "giochino" è finalmente nelle nostre mani, esso viene abbandonato dopo pochi istanti, manifestando tutta la nostra ignoranza danti ad una situazione mondiale ben più problematica.
La commedia è semplice e surreale.
Il montaggio è serrato sin da subito, con ripetuti "jump cut" che intendono richiamare i movimenti secchi e decisi inferiti all'oggetto del desiderio del protagonista.