Operazione Finale
Sotto l'ombra delle leggi razziali, gli avvocati ebrei sono prossimi a essere radiati dall'Ordine, privati della loro professione e dignità. Gli avvocati napoletani tenteranno di ritardare l'attuazione di questa atroce decisione mettendo a rischio le proprie vite.
-
Matteo NotaroDirector
-
Matteo NotaroWriter
-
Fabio FerrariWriterCo-Writer
-
Fondazione Avvocatura Napoletana per l'Alta Formazione ForenseProducer
-
Luigi D'AmoreKey Cast"Stefano Cione"Attore
-
Leonardo Di CostanzoKey Cast"Alfonso Fontana"Attore
-
Gabriele GavaKey Cast"Nicola Sansanelli"Attore
-
Sergio LonghiKey Cast"Ugo Forti"Attore
-
Alfredo CiruzziKey Cast"Guardia"Attore
-
Emanuele ArfèTroupe ListDirettore della Fotografia & Montatore
-
Clara D'AquinoTroupe ListAiuto Regia
-
Gaia PagliaroTroupe ListSegretaria di Edizione
-
Angela D'OnofrioTroupe ListDirettrice di Produzione
-
Francesca TramiceTroupe ListDirettrice di Produzione
-
Cristiana SanninoTroupe ListAssistente di Produzione
-
Vincenzo Maria GiordanoTroupe ListRunner
-
Lucia SenatoreTroupe ListElettricista
-
Lucia ImparatoTroupe ListMacchinista
-
Rossana PucaTroupe ListFonico di Presa Diretta
-
Bianca CarfizziTroupe ListCostumista
-
Carmen BattaglieseTroupe ListCostumista
-
Monica SummoneTroupe ListMake Up Artist
-
Florinda ProtaTroupe ListCompositrice
-
Project Title (Original Language):Operazione Finale
-
Project Type:Short
-
Genres:Drammatico, storico
-
Runtime:9 minutes 14 seconds
-
Completion Date:December 12, 2024
-
Production Budget:5,000 USD
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Iphone 15 pro max
-
Aspect Ratio:2:1
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Matteo Notaro, classe ’99, è un regista, sceneggiatore e art director italiano la cui poliedricità ha abbracciato il cinema, il teatro e l’arte visiva. Diplomato al liceo classico, ha proseguito il suo percorso di studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, laureandosi in Cinema con il massimo dei voti.
La sua carriera è decollata nel 2018 come art director della mostra d’arte contemporanea "Vesuvio in the box" dell’artista Gennaro Regina. Da allora, ha dimostrato una straordinaria versatilità, curando mostre personali, operando come fotografo e, soprattutto, distinguendosi nel mondo cinematografico e teatrale. Da anni si confronta con tanti artisti dello spettacolo lavorando come aiuto regista. Matteo ha collaborato con figure di spicco come Massimo Andrei, contribuendo a produzioni teatrali e cortometraggi di grande impatto emotivo.
Il suo debutto dietro la cinepresa è avvenuto con la regia di cortometraggi come “Nico” e “Guagliò”, a cui si sono aggiunti progetti di spessore come il cortometraggio “Sotto lo stesso cielo” (2023), di cui è stato regista, sceneggiatore e produttore. La sua firma si ritrova anche in spettacoli teatrali e docu-corto, tra cui il recente La Ginestra (2024) e suoi ultimi lavori sono i cortometraggi “Filomena la prima donna” (2024) ed “Operazione Finale” (2024) di cui ha curato la scrittura e la regia.
"Operazione Finale" esplora il coraggio silenzioso degli avvocati napoletani durante l’imposizione delle leggi razziali. La regia si focalizza sul potere delle relazioni umane e sulla resilienza morale di chi si oppone all’oppressione. Ogni personaggio rappresenta una diversa sfumatura di resistenza, enfatizzando il valore della solidarietà in tempi di ingiustizia. Con un’estetica evocativa e un ritmo narrativo coinvolgente, la storia intreccia momenti di profonda umanità con scene di tensione legale. L’obiettivo è immergere lo spettatore in un racconto toccante che celebra la dignità umana, mostrando come il coraggio e la solidarietà possano prevalere persino nelle situazioni più cupe.