One Hundred You
One Hundred You is a short film Out on Youtube https://youtu.be/TMsTdVwCYnE) based on the studies of the American psychiatrist Brian Weiss, exhumer of regressive hypnosis (the first dated 900 BC)
Scenes from a past are seen where an ancient knowledge was being hunted.
The ancestors gave their lives to protect it, and now it's buried inside you, with the memory coming back as a flashback.
-
Vinicio SimonettiDirector
-
Project Title (Original Language):Cento Te
-
Project Type:Music Video
-
Runtime:1 minute 41 seconds
-
Completion Date:October 10, 2022
-
Production Budget:300 USD
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Black & White and Color
-
First-time Filmmaker:Yes
-
Student Project:No
Cantautore originario di Ascoli Piceno nato sotto il segno dei Gemelli nel 1990.
Finora ha all’attivo un album di sette tracce in inglese chiamato S.N.A.G.G. uscito nel 2019 e finito su Rock.it e Rumore Magazine e un E.P. di cinque tracce anch’esse in inglese dal titolo Dynamite uscito nel 2020, entrambi musicalmente caratterizzati da un sound grunge e da un ritmo funky, con soluzioni a volte inaspettatamente pop, mix dovuto al forte imprinting degli artisti con cui è cresciuto, ossia Kurt Cobain, Anthony Kidies e Michael Jackson.
La chiave compositiva di Vinicio negli anni si è evoluta e la visione e il ruolo della musica è maturato.
Quest’ultima infatti passa dal mezzo attraverso il quale di portare fuori emozioni incastrate dentro, a lente di ingrandimento sull’analisi della genesi stessa delle emozioni.
Da qui si intraprende dunque la virata su un tema escatologico-spirituale, intro ed estrospettivo che lo vede attualmente impegnato nella stesura del suo primo album in italiano e nella produzione di video per ogni singolo.
MESSI AL MONDO dal titolo calcisticamente profetico è in realtà il singolo di presentazione che dà il nome all’album.
Dalle sfumature rock/folk e con una voce a volte leggera a volte graffiante, vuole creare lo spazio per un concept album intriso di sentimenti e riferimenti alla ciclicità della nostra esistenza; la ricerca del ricordo di ciò che siamo, i piani emotivo-dimensionali che si intrecciano, i sincronismi delle circostanze, la magia dei dejavù e l’effetto domino della presa di coscienza.